Cristina Pozzi, CEO e co-founder di Impactscool
dialoga con
Giacomo Mariotti, esperto di tecnologia e innovazione sociale
sul suo nuovo libro: Benvenuti nel 2050 (casa editrice Egea)
Como, Brescia, Bergamo, Teramo, Foggia, Adria: sono ben sei i femminicidi, i casi di donne uccise da mariti o fidanzati, da inizio ottobre in Italia. Un bollettino che si è aggravato con la morte di Giulia Lazzari. #stopalfemminicidio
#psicologia #cronaca #femminicidio
In onore del bicentenario della grande opera favolistica, Le Fiabe dei fratelli Grimm ripropone ventisette tra le storie più amate dei fratelli Grimm, tra cui classici come Cenerentola, Biancaneve, La bella addormentata e Hansel e Gretel, in una nuova, vivace e meticolosa traduzione commissionata appositamente per questa edizione.
Questa ricca edizione per grandi e piccini fa rivivere l’eterna magia dei racconti dei Grimm – la raccolta di storie più letta nel mondo dopo la Bibbia.
I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya.
Traduzione di Alessia Bambini.
Undicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney.
In questo capitolo: le primissime apparizioni di Paperino e la creazione di Zio Paperone grazie a Carl Barks.
Ma Walt vuole spingersi oltre e realizzare il primo lungometraggio d'animazione della storia: inizia la lavorazione di "Biancaneve e i sette nani"...
Tra le modalità con cui si trasmettono valori, capacità e saperi, una è quella che presceglie un maestro da seguire, di cui è modello la sequela di Gesù discussa in questa lezione.
La Riforma europea sul Copyright. I diritti e le libertà dei cittadini schiacciati tra le pressioni dell'industria del copyright e degli editori da un lato e quelle delle aziende tech dall'altro. L'uso dei filtri nella regolamentazione della rete: dalla riforma del copyright alle norme per il contrasto al terrorismo. Rischi e problemi dei sistemi di filtraggio. Una riforma delle norme europee in materia di copyright è ormai indifferibile, essendo risalenti ad un'epoca nella quale Internet era completamente diversa da come è oggi. L'evoluzione delle tecnologie ... continua