122 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45575

Jeremiah Bean - Un week-end di straordinaria follia

Che cosa porta un comune ladro a diventare un assassino seriale in una calda giornata di primavera? Un giorno di maggio del 2013, un giovane ladruncolo si trasformò in uno spietato killer uccidendo 5 persone nel giro di 48 ore. Il racconto dettagliato dei fatti e degli agghiaccianti omicidi. Quando un uomo non riesce a reprimere le sue pulsioni violente.

A un passo dal Big Bang - Scienza a teatro - INFN

Raccontare una delle scoperte di più importanti del secolo in una della piazze più belle d’Italia. Il 12 luglio in Piazza Maggiore a Bologna, abbiamo festeggiato i 10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs con una grande conferenza spettacolo. #higgs10
Con la conduzione di Serena Dandini e gli interventi musicali della Banda dell’Uku, un viaggio dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, in una ricerca che prosegue per svelare i misteri sulla natura e le origini del nostro universo.
Con:
Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN;
Gian ... continua

Francesco Santi – Il Medioevo, l’età metaforica

Francesco Santi – Il Medioevo, l’età metaforica. La Storia in Piazza 2022
La cultura moderna ha veramente fatto i conti con il Medioevo? Lo ha compreso nella sua differenza, nelle sue luci e nelle sue tenebre? Quello che si riferisce al Medioevo –come ad esempio il monachesimo o l’Impero– potrebbe non essere affatto quello che più esattamente lo qualifica. Il Medioevo è il tempo in cui una nuova figura di dio e dell’uomo si è affermata, in alternativa alla figura divina e umana conosciuta dal mondo antico e anche dal mondo dell’antichità cristiana. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gli animali come maestri - Helen Macdonald con Michela Murgia

"Da bambina sono stata molto a contatto con la natura: passavo giornate all'aperto, osservando gli animali selvatici. Catturavo lucertole, bisce, farfalle per osservarle da vicino. Ero piuttosto introversa: non capivo le convenzioni sociali e per me gli animali rappresentavano una famiglia allargata. Perché erano sempre lì: affidabili, interessanti e belli". Così raccontava Helen Macdonald in una intervista del 2017; la naturalista ed esperta ornitologa britannica, tra le maggiori nature writer degli ultimi anni, ha descritto con saggi, articoli e romanzi di ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo, ultimo incontro del ciclo “Un mondo complesso. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo Ligure” a cura di UniAuser – Universiità Popolare dell’Età libera.
La cosiddetta “età di mezzo”, quello che noi abitualmente definiamo come il Medioevo, fu un periodo di grande complessità storica e sociale. Per Genova e la Liguria questa fase rappresentò un momento fondamentale, segnato da profonde trasformazioni della città e della regione con l’affermazione della Repubblica, in un rapporto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'ultimo time out di Siena: il fallimento della Mens Sana Basket

Gli anni duemila del basket professionistico italiano sono stati dominati da una squadra, la Mens Sana Basket Siena, sponsorizzata Monte Dei Paschi. Al timone della squadra c'era Ferdinando Minucci, passato in poco tempo dalla poltrona di manager a quella presidenziale. Il sogno finisce nella primavera del 2014, quando Minucci viene arrestato, e si scopre il grande bluff di Siena, fatturazioni false, contratti irregolari e bilanci falsati. Federico ci racconta questa strana storia che intreccia sport e finanza.

Betty Colombo - A rincorrere il tempo

Linda Barbarino - La Malarazza

Linda Barbarino - La Malarazza, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri "La Bilancia di Galileo" a cura di Ilaria Crotti e realizzato in collaborazione con Il Saggiatore.
In una Sicilia rurale, segnata dalla fame e dalle ingiustizie del dopoguerra, un gruppo di ragazzi organizza l’assalto a una corriera piena di merci e frumento: vogliono combattere il mercato nero e realizzare una società più equa. Le cose però non vanno per il verso giusto e nel caos dell’incursione uno di loro muore. Per gli altri è l’inizio della latitanza. È così che Alfredo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Che Guevara d'Africa: la vita e la morte di Thomas Sankara

Dentro la Storia è un canale che racconta in modo sintetico ma esaustivo i fatti, i personaggi e le eventi più significativi della storia dal dopoguerra ad oggi. Ricordatevi di lasciare un mi piace e di iscrivervi al canale se vi è piaciuto questo video!

Il clamoroso fiasco dell'operazione Eagle Claw

Lo scheletro carbonizzato di un C-130 e di un elicottero Sea Stallion, anneriti dall'esplosione in pieno deserto; in lontananza un'autocisterna sventrata e sul terreno altri quattro elicotteri intatti. È tutto quel che resta di una operazione di salvataggio tanto ambiziosa quanto costellata di errori di preparazione, imbastita per risolvere una crisi internazionale e conclusa nel più cocente dei fallimenti, documentato nei giorni successivi con fotografie e riprese televisive a certificare uno smacco epocale, anticamera di una sfiducia politica così rapida da ... continua