405 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45415

Il mistero della Corda Indiana: un meraviglioso falso ricordo

Il mistero della corda indiana: fenomeno inspiegabile o meraviglioso “falso ricordo”? Quando la psicologia permette di risolvere un mistero storico.

Visita: patreon.com

Brugiavini Agar - Berloffa Gabriella 2017 - Fragilità Le parole chiave

BRUGIAVINI Agar - BERLOFFA Gabriella 2017 - Fragilità Le parole chiave. La “fragilità” è una condizione diffusa nella popolazione anziana in Europa. La cronicità di alcune patologie è spesso accompagnata da condizioni difficili anche da un punto di vista economico-sociale. Cosa può fare la prevenzione per ridurre il rischio di fragilità? E quali sistemi di Long Term Care sono più efficaci quando insorge?

Visita: www.festivaleconomia.eu

la vita della formica schiavista

Ci sono tanti modi per essere formica. Tra gli insetti eusociali per eccellenza sono comparsi molti comportamenti degni di nota... tra cui la dulosi. O per chiamarla in un altro modo, lo schiavismo! Queste formiche razziano le colonie di loro simili di specie diverse e... il resto ve lo racconto nel video!

Accenti a Festivaletteratura 2015: Nello specchio di Pompei (Francesco Erbani)

Festivaletteratura 2015 - Mantova

L'ebraismo

Perché le donne sono la chiave per una migliore alimentazione e l'eliminazione della povertà global

Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) non solo promuove un'alimentazione sana ma anche iniziative che indirettamente hanno un impatto sulla nutrizione delle ragazze, garantendo il rispetto dei loro diritti e di quelli delle generazioni future. Ogni anno nel mondo circa 12 milioni di ragazze si sposano molto presto e 16 milioni di adolescenti diventano madri. Queste giovani donne, specialmente se sono denutrite, hanno maggiori probabilità di morire di parto o di dare alla luce bambini che soffrono di malnutrizione. Puntare a una migliore ... continua

La scienza non può spiegare tutto: Pseudoscienza, astrologia e superstizione

#astrologia​ #scienza​ #pseudoscienza​

Visita: www.ilgiornale.it

Chi dovrebbe parlare di scienza in TV?

È purtroppo servita una pandemia virale per riportare i temi scientifici al centro del dibattito politico e mediatico italiano: non si è mai discusso tanto di scienza sui media quanto durante l’anno appena trascorso. Ma come se ne è parlato e soprattutto chi (e come) dovrebbe parlare di scienza in TV?
Per il primo appuntamento live streaming del 2021 abbiamo invitato Edoardo Boncinelli, noto biologo, genetista e Presidente Onorario del nostro comitato scientifico, che discuterà di questa tematica più che mai attuale e delle problematiche connesse insieme ad ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

21 Cose insolite capaci di stregarti veramente

Per natura l’uomo ha bisogno di nuove emozioni, sensazioni e, ovviamente, avventure. Ogni giorno vogliamo vedere qualcosa di insolito e di sorprendente. Ma a conti fatti, basta guardarsi attorno e scoprire la bellezza nascosta nei dettagli. Non ci credete? Allora guardate questo video per ricredervi.

Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo: L'asino del Messia

29 aprile 2020
Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo
"L'asino del Messia"
Nel 1968 Wlodek Goldkorn è un ragazzo gettato dal cuore dell’Europa alle strade di Gerusalemme. Con la sua famiglia è costretto a lasciare Varsavia, da apolide, da “non cittadino”, e va in Israele, per trovare una terra in cui poter essere libero. Da un luogo perduto a un luogo da conquistare.
“Osservavo mio padre, con le mani saldamente aggrappate alle assi del camioncino. Era di fronte a me. Lo sguardo rivolto fuori, i miei occhi pieni della curiosità di imparare a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it