242 utenti


Libri.itCOSIMOLUISEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45373

I giganti della preistoria: I dinosauri

200 milioni di anni fa, in un mondo completamente diverso da quello odierno, ebbe inizio la dominazione dei dinosauri, le creature più incredibili, affascinanti e misteriose che il pianeta abbia mai conosciuto. Tra questi giganti della preistoria vi erano erbivori come il Brachiosaurus, l'Eurimorfodonte e il Triceratopo, ma anche carnivori come il famigerato T-Rex e il Velociraptor. L'evoluzione di questi rettili fu sorprendente e si adattarono perfettamente all'ambiente in cui vivevano, sulla superterra di Pangea. Questa specie prosperò per milioni di anni, ... continua

Silvia Rosa Brusin - Il codice di Leonardo sul volo degli uccelli, dal volo all'avventura su Marte

Silvia Rosa Brusin: Giornalista scientifica Leonardo TG della Scienza e dell'Ambiente. Nel 2012 la sonda Curiosity ha atterrato su Marte portando con sé anche un simbolo della cultura mondiale: in un chip, la copia digitale del Codice del volo degli uccelli di Leonardo Da Vinci e il suo autoritratto.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Ci vuole una fisica bestiale. Il coraggio di raccontare la Scienza in modo divertente

Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. I suoi di libri di scienze per ragazzi sono tradotti in 22 lingue. Tra il 2005 e il 2009 ha compiuto quattro grandi viaggi intorno al mondo per riscrivere, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Utilizza come mezzo di conoscenza la matita, dalla quale nascono i 17 titoli della serie Lampi di genio di Editoriale Scienza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi: Scoperte in società. La scoperta di Urano e altre storie di collaborazione

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Casse dell'Umbria: Sala conferenze 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Amedeo Quondam: De remediis utriusque fortunae di Francesco Petrarca

Roberto Esposito: Corpi, persone, cose

Roberto Esposito si sofferma in questa lezione sui meccanismi di produzione e modifica del corpo e della personalità umana resi possibili dalle bioingegnerie.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Danilo Fabbroni: '68 magie, veleni ed incantesimi

il mito del 68 nel libro di Danilo Fabbroni.

Perché Leonardo è speciale?

Che cosa rende Leonardo da Vinci una figura unica e che cosa può ancora insegnarci? Tre caratteristiche per iniziare a conoscerlo meglio...

Visita: patreon.com

Tumore del seno e mutazioni BRCA: quando fare il test genetico?

Tutte le donne giovani con diagnosi di tumore del seno dovrebbero essere sottoposte a un test che individua le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2. Obiettivo: personalizzare le cure, capire qual è il rischio di sviluppare un altro tumore e stabilire quali passi compiere per gestire questo rischio. E i familiari? È bene che si sottopongano tutti al test BRCA?
Questi alcuni dei temi che affronteremo con Ornella Campanella, presidente di aBRCAdabra, la prima associazione nazionale nata per sostenere tutti i portatori di mutazioni dei geni BRCA e le loro famiglie, con la ... continua

Visita: www.airc.it

Fabio Macagnino & Francesco Loccisano - Riace: Chiamata alle Arti

Fabio Macagnino & Francesco Loccisano rispondono alla Chiamata alle Arti per Riace.