268 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45350

I cuori infranti

Due racconti divertenti ed amari allo stesso tempo: non più giovane, Fatma è disposta a tutto pur di tenere con sé l'uomo che ama. Quest'ultimo però ha un'altra donna ed è in procinto di sposarla. Nel frattempo, una famiglia all'apparenza normale è costretta ad affrontare un cambio di ruoli domestici. Il marito deve infatti sostituire la moglie al lavoro.

Gravity 1 : il primo (e nuovo) razzo di Orienspace

Chi è Adriano Celentano? Biografia completa (Il bisbetico domato, La Dolce Vita)

Adriano Celentano è musicista europeo e italiano, attore cinematografico, cantante pop, regista, compositore, personaggio pubblico e presentatore televisivo. In Italia ha ricevuto il soprannome di "Molleggiato" per il suo modo di muoversi sul palco. Le canzoni di Celentano Confessa, Ma Perke, Il Tempo Se Ne Va sono diventate successi mondiali. Oltre alla sua carriera di musicista, Adriano Celentano ha recitato in molti film cult italiani. Quasi tutti hanno visto il film Il bisbetico domato e sanno con quale maestria Adriano Celentano abbia interpretato il ruolo ... continua

Patrizia Caraveo e Andrew Siemion - Pianeti extrasolari: nuove Terre e molto altro e Pronto chi parl

Patrizia Caraveo
Direttore dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano. Attualmente è coinvolta nella missione della NASA Swift e nella missione NASA Fermi. Per la scoperta di Geminga è stata insignita
del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Ha inoltre ricevuto l'Outstanding Achievement
Award dell'Associazione Women in Aerospace Europe.
Andrew Siemion
Astrofisico dell'Università di Berkeley, dove dirige il Centro per la ricerca di intelligenza extraterrestre, SETI. Esperto dello studio dei fenomeni variabili e della ricerca di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Macino: Siamo determinati dal genoma o dall'epigenoma?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala didattica 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ernest Haeckel Taschen 40th Anniversary

Questo libro celebra la rilevanza scientifica, artistica e ambientalista dell’opera di Haeckel, grazie a una collezione di 450 splendide stampe tratte da molti dei suoi principali volumi tra cui Die Radiolarien, Monographie der Medusen, Die Kalkschwämme: eine Monographie e Kunstformen der Natur. In un’epoca in cui la biodiversità è sempre più minacciata dall’attività umana, il libro si presenta allo stesso tempo come un capolavoro artistico, un’esplorazione sottomarina e un vivido promemoria della preziosa varietà della vita.
“Un volume sontuoso e ... continua

Visita: www.libri.it

Quel che non sai sulla Zanzara - Scienza brutta

Come pungono le #zanzare ? Forse era meglio non scoprirlo.

Visita: www.barbascura.com

L'Occhiata

Popola in gran numero le nostre coste, e risulta ancora uno dei pesci più comuni del Mediterraneo. Caratterizzata dalla forma ovale, dal corpo argentato e dalla macchia scura sul peduncolo caudale. Scopriamo l'occhiata, una delle piccole creature che si incontrano più frequentemente nel nostro mare. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Stefano Zamagni: Concorrenza

In questa lezione viene mostrato come la concorrenza non coincida necessariamente con la logica dell’interesse privato, in quanto la finalità dei partecipanti al gioco del mercato può essere anche di tipo altruistico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antonio Masiero e Nadia Pastrone: Fatte ad arte

Cosa hanno in comune l’artista e il fisico? I concetti di simmetria e asimmetria giocano un ruolo importante sia per l’arte che per la teoria fisica.

Visita: www.festivalfilosofia.it