505 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45360

Il genere è solo un costrutto sociale? Le bufale antiscientifiche sul tema

Visita: www.paypal.me

Lezioni di recupero

Il rendimento della classe 2-4 non è buono, ed il professor Onsen pretende silenzio durante la lezione altrimenti ci saranno dei recuperi. I ragazzi arrivano a non far parola nemmeno se interrogati, e la situazione è resa più complicata da Ten che attacca in continuazione gli studenti. I ragazzi faranno di tutto per rimanere in silenzio per tutta la lezione per evitare le lezioni di recupero.

Geoingegneria e cambiamenti climatici

Direzione maturità: la storia d'Italia in pochi minuti. Seconda parte: 1919-1963

La crisi dello stato liberale e l'avvento del fascismo; la costruzione della dittatura totalitaria; l'Italia nella seconda guerra mondiale; il dopoguerra e l'Italia repubblica; l'affermazione della Democrazia Cristiana; il miracolo economico

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Mondofuturo S01E09 - Michele Bellone e la scienza della magia

Come nasce il mito del drago? Cos’hanno in comune maghi e scienziati? Come funziona il martello di Thor? Che impatto hanno avuto i giochi di ruolo sulla codificazione della magia?
Queste sono solo alcune domande che Michele Bellone, giornalista scientifico appassionato di narrazioni, affronta nel suo libro INCANTO (Codice Edizioni). Un viaggio alla ricerca della scienza nascosta in molti archetipi della narrativa fantastica attorno a cui ruoterà il nuovo episodio di M O N D O F U T U R O.
L’autore, in dialogo con Fabio Pagan, cercherà di smontare diversi ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Ecofuturo Festival 2023 - Presentazione del libro 'Un mutamento reversibile'

Sessione del 5 Maggio ore 18.00 - Sala Asja Focus: La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite Intervengono: Roberto Venafro - autore del libro e Head of Environment and Climate Change Edison SpA Riccardo Mastrorillo - Direttore editoriale Fondazione Critica Liberale Coordina Fabio Roggiolani - Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu

Cinzia Leone, Mirella Serri - Vieni tu, giorno nella notte

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Saviano e Ferragni: perché Meloni non deve parlarne

Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa - Falò - RSI Info

Napoli nasconde un mostro silenzioso. Si tratta di uno dei vulcani più pericolosi al mondo, la cui attività allarma gli esperti e il governo italiano. Non è il Vesuvio, bensì i Campi Flegrei, ossia “la terra ardente”. La possibile ripresa dell’attività di questo supervulcano, che conta quaranta crateri, preoccupa i 500.000 abitanti che vivono nella zona rossa e minaccia i dodici milioni di turisti che ogni anno visitano la città. Nella regione, le scosse sismiche sono ormai all’ordine del giorno e lo scenario di una grande eruzione non è escluso. Nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

Luca Guzzardi - La scienza in una società libera

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia ed è stato visiting schoolar all'Istituto di ricerca per la Storia della Scienza del Deutsches Museum di Monaco di Baviera e al Max Planck Institute for the History of Science di Berlino. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose (2010) e numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it