177 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45196

Gli Dei dell'Egitto che quasi nessuno conosce - Mitologia egizia

Biennale Democrazia 2023 - Obbligo o verità. La questione (irrisolta) del libero arbitrio

Torino - Teatro Carignano
24 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Amedeo Balbi, Ilaria Gaspari, Lucilla G. Moliterno
Libertà e necessità – scriveva Hobbes – sono compatibili: ad esempio l’acqua è sia libera, sia obbligata a scorrere nell’alveo del fiume. Ma è davvero così semplice? Sin dall’antichità ritorna ossessivamente il dubbio se gli esseri umani siano, o non siano, liberi. E noi facciamo continuamente esperienza di due opposti: da un lato, i vincoli interni (oggi diremmo: neuronali) ed esterni (l’ambiente) che dettano le nostre scelte; ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Eros e Psiche: La più famosa storia d'amore della Mitologia Greca - Versione Animata

Eros e Psiche: La Più Famosa Storia d'amore della Mitologia Greca - Versione Animata - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marina Gonçalves Script: Bruno Viriato Voce: Jean Lenders

Carlo Ruta. L'istruzione medievale e gli Studia come orizzonte formativo dell'Europa moderna

Lezione seminariale all'Università di Siena, sui caratteri originali della scuola e delle Università nel Medioevo tenuta il 9 ottobre 2023.

Claudio Bartocci - La metamorfosi del vuoto

Dialoghi sulla rappresentazione XVI edizione IL VUOTO 20/09/2023 Claudio Bartocci (matematico) La metamorfosi del vuoto

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Festival di Open - Il nostro futuro tra guerra e pace con il cardinale Zuppi

L’intervista dei giornalisti di Open Gianluca Brambilla, Ygnazia Cigna, Antonio Di Noto e Alessandra Mancini al cardinale Matteo Maria Zuppi.

Visita: www.open.online

La bocca sulla strada

In un palazzo del centro di Napoli, un nobile in punto di morte affida alla fedele portinaia la responsabilità di prendersi cura della figlia illegittima. Questa mantiene la promessa. In seguito, si insedia una famiglia di industriali, il cui giovane figlio si innamora della ragazza.

Chi fa la spia... - Antonio Talia

Nel periodo immediatamente precedente all'invasione dell'Ucraina, apparve sui quotidiani nazionali una spy-story che coinvolgeva un ufficiale della Marina militare italiana e un militare russo, presunto agente dei servizi segreti di Mosca. Non si trattava di un caso isolato. Antonio Talia racconterà dell'appassionante reportage che ha costruito su questa nuova guerra fredda (La stagione delle spie), guidando il pubblico in un intricato labirinto spionistico che si snoda tra Europa, Asia e Stati Uniti.

Visita: www.festivaletteratura.it

La tutela delle fonti e la libertà di informazione a rischio

A inizio marzo, sui giornali italiani compare la notizia di un clamoroso caso di accesso a informazioni riservate riguardanti centinaia di persone tra politici e personaggi noti. Si parla di gravi falle nel sistema della sicurezza informatica, di un possibile mercato parallelo di dati riservati e della pubblicazione di notizie su un presunto conflitto di interessi dell’attuale ministro della Difesa Guido Crosetto da parte di alcuni giornalisti del giornale Domani. Tutto nasce da un’inchiesta della procura di Perugia che ha indagato 16 persone. I due principali ... continua

Il futuro del digitale e l'Italia

04. Il futuro del digitale e l'Italia Festival del Futuro 2019