187 utenti


Libri.itLUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45190

Perchè i capelli sono ricci?

Perché io ho i capelli lisci e tu invece li hai ricci? Quali sono i fattori che modificano la struttura del capello? E soprattutto, chi ha i capelli ricci li manterrà tali tutta la vita?

Big Bang! Un viaggio nella matematica - La matematica e la musica

La matematica spiegata ai bambini! Scopriamo quante connessioni ci sono tra la matematica e la musica a bordo della navicella spaziale di Big Bang! in compagnia del matematico Bruno D'Amore.

Afghanistan: Ritorna lo scontro di civiltà

La situazione in Afghanistan ha occupato i giornali e i media negli ultimi giorni. Una sconfitta per l'Occidente, una vittoria per il fondamentalismo islamico, ma anche l'inizio di una nuova fase di scontro tra civiltà.

Visita: eurafrica.net

Fra Scienza e Mistero: l'enigma di Ettore Majorana

Gabriele Muccino, Severino Salvemini: Il cinema italiano soddisfa lo spettatore globale?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Massimo Cacciari e Ivano Dionigi - Pensare la comunità. Affetti e legami

Il dialogo degli studenti di Romanae Disputationes 2021 con Massimo Cacciari e Ivano Dionigi sul tema "Affetti e legami. Forme della comunità"

Visita: romanaedisputationes.com

Giorgio Enrico Cavallo: La guerra di Vandea

380 - LSD e giorno della bicicletta, storia di una droga che ha segnato un'epoca

Come la pandemia sta cambiando il mondo

Come la Pandemia sta cambiando il mondo. La follia nelle relazioni internazionali.

Con il Covid-19, vera e propria sorpresa strategica per l’umanità e gli Stati, la follia irrompe e scombina inizialmente le relazioni internazionali. L’imprevedibile ci costringe a metterci in gioco affinché la ricostruzione che ci attende sia paragonabile a quella del dopoguerra, non solo nella sua dimensione materiale ed economica, ma anche in quella politica e spirituale. Sullo sfondo il volume del Prof. Vittorio Emanuele Parsi Vulnerabili: come la pandemia sta cambiando il ... continua

Ep. 60 - Attenti allo sconosciuto che bussa alla porta con Massimo Temporelli

Massimo Temporelli è fisico e si occupa da 25 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Svolge questa attività nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il suo interesse non è solo tecnico, le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.
Ha scritto diversi libri e condotto diversi programmi tv sui temi della scienza e della ... continua

Visita: www.instagram.com