151 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45190

La Cenerentola egiziana - La storia di Rodopi

Rodopi è una leggenda dell'antica Grecia che racconta l'ascesa di una schiava alla nobiltà grazie all'incontro di una scarpetta da parte di un'aquila. Questo racconto ha ispirato la storia di Cenerentola. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Castrati - La triste storia dei ragazzi castrati per diventare cantanti

Castrati - La Triste Storia dei Ragazzi Castrati per Diventare Cantanti - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Giulio Boccaletti - Siccità

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A GIULIO BOCCALETTI - SICCITÀ Un Paese alla frontiera del clima

Visita: www.fieradelleparole.it

Festival di Open - Strumenti di geopolitica per comprendere il mondo che cambia con Fabbri

Il direttore della rivista Domino Dario Fabbri intervistato dal giornalista di Open Simone Disegni.

Visita: www.open.online

Un confronto tra l’uomo e l’intelligenza artificiale - Federico Faggin

Introduce Luca Romano
L’Intelligenza Artificiale può contribuire al nostro sviluppo, anche nella costruzione della salute globale, ma dopo anni di studi e ricerche avanzate Federico Faggin ha concluso che c’è qualcosa di irriducibile nell’essere umano, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci completamente: la coscienza, che capisce la situazione e fa la differenza tra un robot e una persona. Il pioniere della rivoluzione informatica, nel suo nuovo libro Irriducibile (Mondadori, 2022) arriva a mettere radicalmente in discussione la teoria che ... continua

Luciano Giacchè - I paesaggi del sacro: gli insediamenti religiosi in Valnerina, Umbria

Luciano Giacchè - I paesaggi del sacro: gli insediamenti religiosi in Valnerina, Umbria. Secondo appuntamento con la terza serie di incontri dedicata ai "Paesaggi identitari", Paesaggi del Sacro, realizzata dalla Associazione Culturale Giardini e Paesaggi nell'ambito dell'ottava edizione del ciclo "paesaggi in tutte le stagioni". Luciano Giacchè è Già Direttore del Centro di Documentazione Antropologica in Valnerina – CEDRAV.

Visita: palazzoducale.genova.it

Se cambiamo l'inizio della storia, cambiamo tutta la storia - con Sergio Pecorelli

Esploreremo le teorie e le scoperte più recenti che rivelano l’importanza cruciale dei primi mille giorni di vita per lo sviluppo e la salute a lungo termine dei nostri piccoli. E scopriremo come un investimento di amore, attenzione e cura durante il pre-concepimento, la gravidanza e i primi due anni del bimbo possa creare le fondamenta per una vita sana e appagante e rappresenti la più importante forma di prevenzione oggi conosciuta.
Sergio Pecorelli, per molti anni Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Brescia, è Professore ... continua

Il mestiere dello scrittore - Incontro con Erica Donzella

Erica Donzella, docente di Storia ed elementi dell’editoria italiana Accademia delle Editorie (Catania). Autrice del libro Labyrinthos. Un modello di scrittura (Villaggio Maori Edizioni) e direttrice della scuola di scrittura Aleph di Catania

Visita: www.libriincantina.it

Signor Presidente

A Sandro Pertini Alle donne e agli uomini che hanno creduto nei valori della Resistenza Grazie a Emanuele Cerullo, Roberto e Federica Sironi, Raffaele Nta La Lince, Franco Poggiali Berlinghieri, Francy Perna Testo, elaborazione testi e musica Roberto Mazzuia

Elezioni USA: chi ha vinto?

#10 SU TENDENZE