280 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…MEDARDOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45175

Ep. 98 - La partecipazione civica come antidoto al populismo - con Marco Cappato

Marco Cappato è un politico e attivista italiano. Tesoriere dall’associazione Luca Coscioni è noto soprattutto al grande pubblico per il suo impegno a favore della legalizzazione dell'eutanasia e del suicidio assistito in Italia. Cappato è stato anche membro del Parlamento europeo, eletto nelle liste del Partito Radicale, dal 2009 al 2014. Nel corso della sua attività politica e associativa ha promosso diverse campagne sui diritti civili e la libertà di scelta individuale, tra cui la campagna "Io decido" per l'eutanasia volontaria, la campagna per la ... continua

Visita: www.instagram.com

He-Man 1x28 - Diserzione

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Silicon Europe

Martedì, 13 Giugno 2023
Marco Bardazzi, Mario Calabresi, Enrico Macii e Maurizio Tamagnini
IL LIBRO
"Silicon Europe"
Dagli smartphone alle automobili, dai computer alle smart tv, dagli elettrodomestici ai dispositivi medici, viviamo in un mondo in cui i semiconduttori e i chip sono sempre più indispensabili, ma di rado ci rendiamo conto di quanta creatività e tecnologia si nascondano dietro questi “compagni di vita” presenti in quasi tutto quello che usiamo. E se spesso diamo per scontato che si tratti di innovazioni realizzate in una fabbrica asiatica o in ... continua

Biodiversità e conservazione

In occasione dell'apertura della nuova sala dedicata alla biodiversità, il Museo propone un webinar a cura di due esperti del settore. Intervengono: Renato Massa “Biodiversità: storia, definizione, componenti, variazioni geografiche” Andrea Gennai “Lo sviluppo economico come strumento di tutela della biodiversità: strane esperienze nei parchi d'Italia”

Visita: www.msn.unipi.it

Eric Emmanuel Schmitt presenta 'La sfida di Gerusalemme' - Palazzo Roberti, 21 settembre 2023

Eric-Emmanuel Schmitt presenta il suo libro "La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa", Edizioni e/o e Libreria Editrice Vaticana.
Dialoga con l'autore Riccardo Poletto.
In un primo momento Schmitt è perplesso quando gli propongono un pellegrinaggio in Terra santa. È diffidente nei confronti dei riti e degli spostamenti di massa. La sua fede, scoperta con la rivelazione raccontata in La notte di fuoco, è di natura più intima, più privata. Ma Schmitt è uno scrittore molto stimato nella Santa Sede, e la proposta del Vaticano stimola la sua vena ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Incontro con Carlo Cottarelli - Chimere, sogni e fallimenti dell’economia (Laterza)

Interviene: Carlo Cottarelli, economista ed editorialista italiano, ex direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale
----
Cos’hanno in comune il sogno libertario delle criptovalute, quello tecnocratico dell’indipendenza delle banche centrali, la finanziarizzazione del sistema economico, l’abolizione della fatica attraverso la tecnologia, la globalizzazione e un mondo senza barriere, l’illusione della crescita infinita e l’idea che, tagliando le tasse ai ricchi, tutti staranno meglio, come con la flat tax? Sono sette grandi ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Lo strano muso di Irritator - Un misterioso parente bipede dei coccodrilli - Science News

Sherlock Holmes terrore di notte

Holmes e Watson durante un viaggio in treno conoscono un tale proprietario del famoso diamante la "stella della Rhodesia" (su cui pesa una maledizione, chiunque la possiede muore prematuramente). Difatti il proprietario muore davanti agli occhi di Holmes. Ma non per la maledizione. Solo per un volgare assassino che viaggia nel convoglio e che Holmes si incarica di smascherare

Cosa dovremmo fare se trovassimo un cadavere alieno? - Questione Morale

Se dovessimo trovare un cadavere alieno, cosa dovremmo farne? Chi deciderebbe il suo destino e quali implicazioni morali e sociali ci sarebbero? #etica #questionemorale

Visita: www.patreon.com

Genie: la Bimba Selvaggia che visse isolata dal Mondo per 12 Anni

Lettura dell’articolo di Matteo Rubboli - “Genie: la Bimba "Selvaggia" che visse isolata dal Mondo per 12 Anni

Visita: www.patreon.com