263 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45170

Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chronos - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Venerdì 9 settembre 2022 da Palazzo Reale, Genova GUIDO TONELLI TEMPO. UCCIDERE IL SOGNO DI CHRONOS Legge Andrea Nicolini TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Diretta 16/9 ore 15 A che ci serve il mare e l'importanza del Tirreno. Le giornate del mare a Napoli

In diretta dal Palazzo Reale di Napoli la prima giornata de "La guerra cambia il mare", la IV edizione de 'Le Giornate del Mare' organizzate da Limes, rivista italiana di geopolitica. Il programma di sabato pomeriggio:
inizio live
A che ci serve il mare – con il Generale Claudio Graziano, Mario Mattioli, Riccardo Rigillo e Massimo Deandreis. Modera Fabrizio Maronta.
La partita per i fondali: risorse sottomarine, infrastrutture energetiche, cavi in fibra ottica, dimensione militare – con Fabrizio Mattana, l’Ammiraglio Vito Lacerenza, Giuseppe Cossiga e Fabio ... continua

Visita: www.limesonline.com

Next generation fest 2023: segui il live dell'evento della GenZ! - Diretta mattina

Sabato 21 ottobre al via alla seconda edizione del Next Generation Fest! Al centro dell'evento temi come Europa, Competenze, Lavoro, Formazione, Economia, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, visti con gli occhi della Generazione Z. Segui l'evento in streaming qui sul nostro canale Youtube, per la prima diretta della mattina condotta da Veronica Maffei e Valentina Vignali.
Tra gli ospiti di questa live Eugenio Giani, Andrea Abodi, Bernard Dika, Samuele Rovituso e Pietro Alcaro di Ugolize, Paolo Cellammare, Maurizio Merluzzo, ... continua

Visita: giovanisi.it

I vertici Ue sono divisi sulla guerra in Israele

Le guerre Cimbriche - Giovanni Brizzi

il trionfo di Gaio Mario nelle parole di Giovanni Brizzi.

Visita: domusorobica.com

Antonella Viola e Moreno Cedroni: 'Il cibo buono e bello'

Venerdì 25 novembre, alle ore 19, ospite della serata sarà una coppia inedita, messa insieme in esclusiva per noi: l’immunologa Antonella Viola e lo chef Moreno Cedroni in un incontro dal titolo "Il cibo buono e bello".
La professoressa Viola, insieme al nutrizionista Daniele Nucci, ha appena pubblicato "Il Cibo Buono" (Gribaudo). Il punto di vista è ovviamente sempre quello scientifico: il cibo buono è quello che aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario, ma l’impostazione è a metà tra saggio e ricettario, con un unico obiettivo in mente: il ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

L’economia criminale della Corea del Nord

La Corea del Nord è uno degli Stati più isolati e sanzionati a livello mondiale e sopravvive economicamente nonostante l'isolamento e la povertà. Questa nazione asiatica, fondata nel 1948 e divisa dalla Corea del Sud dopo la Guerra di Corea, si è sviluppata in netto contrasto con il Sud, adottando un regime totalitario guidato dalla dinastia Kim e un'economia centralmente pianificata basata sull'ideologia "Juche", cioè di autosufficienza.
La sopravvivenza economica del Nord, secondo analisi di istituti americani, non deriva dall'economia ufficiale, ma piuttosto ... continua

Visita: startingfinance.com

Rossella Miccio - Nessun posto è lontano - guerra e migrazioni

Rossella Miccio: Presidente di Emergency.
Le guerre degli ultimi anni hanno prodotto oltre 68 milioni di persone in fuga, oltre il 50% bambini. Il loro cammino, partendo da luoghi apparentemente remoti, spesso si incrocia con il nostro e ci ricorda che nessun posto è davvero lontano e che la guerra riguarda tutti, anche noi. La Costituzione Italiana ripudia la guerra, eppure le sue conseguenze nefaste sono proprio sotto i nostri occhi nelle storie delle persone che incontriamo nei progetti di EMERGENCY. Il nostro impegno è quello di accoglierli e non voltarsi ... continua

Il ritorno del Panda - Scienza brutta

Un solo video su sto skif di animale non poteva bastare.

Corpo, scienza e pandemia

EDOARDO BONCINELLI “Corpo, scienza e pandemia”, intervistato da Corrado Morici, docente-formatore, e Silvia Paolucci, biologa, ricercatrice e docente.