552 utenti


Libri.itSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPONELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45124

294- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXIX Parte

Chi era Leif Eriksson? - Il vichingo che scoprì l'America

Chi era Leif Eriksson? - Il vichingo che scoprì l'America - Storia e Mitologia Illustrate

Amedeo Balbi: Classificazione degli Esopianeti - Pianeti abitabili

Giancarlo De Cataldo, omicidi a Roma

Giancarlo De Cataldo, omicidi a Roma: secondo incontro della rassegna “Universi Criminali” a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore.
Chi guardi la società contemporanea e il mondo contemporaneo prendendosi per una volta la libertà di stare ad una certa distanza dalle polemiche quotidiane come dai propri personali interessi, non potrà che paragonarli a uno spazio difficilmente delimitabile e difficilmente descrivibile, in cui molteplici universi, ognuno con le proprie galassie, si intersecano e influenzano e condizionano a vicenda. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il lato oscuro della tecnologia - parte 1: L'industria degli armamenti, fra business e tecnologia

12 novembre 2022 Pietro Batacchi, Francesco Vignarca, modera Peppino Ortoleva Gli armamenti possono essere de­finiti "il lato oscuro" della tecnica sia in quanto si tratta di un aspet­to poco trattato, sia in quanto essi sono oggetto di condanne anche morali. Nel primo incontro sul tema Piero Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa e Francesco Vignarca, della Rete Italiana Pace e Disarmo dialogano con Peppino Ortoleva sul peso economico e in­dustriale delle armi.

La Madonna… sul toast

Il volto della Madonna compare su un toast: è un miracolo? Facce misteriose che compaiono su oggetti, cibi, muri, a volte riferite a santi, mistici del passato o a figure sacre come Gesù o la Madonna stessa, rappresentano reali prodigi soprannaturali o potrebbero avere spiegazioni diverse? Oggi faremo un viaggio straordinario... nel nostro cervello: preparatevi a essere sorpresi su Strane Storie!

Visita: patreon.com

èStoria 2023 - Le donne nella storia dell'Italia Repubblicana, con Silvia Salvatici

Le questioni poste dalla storia delle donne si estendono a una contemporaneità che è sotto i nostri occhi. Gli effetti della pandemia di Covid-19 sul lavoro di cura ma anche sulla violenza domestica, la sanzione delle discriminazioni fondate sul genere e l’orientamento sessuale, il gender gap nelle istituzioni rappresentative: questi e molti altri temi al centro del dibattito pubblico attuale affondano le loro radici nella costruzione storica delle relazioni tra i sessi e si specchiano nella storia d’Italia recente. Conversano Silvia Salvatici e Tommaso Piffer

Turismo degli influencer: è dannoso?

Buchi neri e olografia con Alessandra Gnecchi

Si sa che i buchi neri sono misteriori. L'orizzonte degli eventi, la singolarità... l'entropia?! Che fisica celano questi oggetti? E cosa c'entra la supersimmetria...? Non perdetevi questa chiacchierata su Meet Science con Alessandra per scoprirlo! Intervistata: Alessandra Gnecchi, postdoc Max Plank Instituto Intervistatore: Ivano Basile

Visita: meetscience.it

BlueOrigin: Lancio NewShepard 15 - Test viaggio turistico per umani