599 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45123

Barbie

Barbie, un video trovato per caso e postato su 4chan che presenta dettagli macabri e inquietanti!

Biennale Democrazia 2023 - L'ora di libertà. Democrazia e carcere

Torino - OGR Binario 3
25 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Buffa, Gherardo Colombo, Franco Prina, Carla Chiappini
L’articolo 27 della Costituzione afferma che ogni pena deve “tendere alla rieducazione” e non “consistere in trattamenti contrari al senso di umanità”. A giudizio unanime, però, i penitenziari italiani rispondono assai male a entrambi i punti. Per sovraffollamento, suicidi e casi di abusi. Ma anche per un diffuso disinvestimento politico e sociale: dal carcere ci si aspetta vendetta (“buttate la chiave!”), e ai problemi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Laboratorio di Resistenza - Oliviero Toscani

La Tradizione - IMMAGINARE

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La battaglia dei ghiacciai - Marco Cimmino

La grande guerra tra le vette innevate nel racconto di Marco Cimmino

Visita: domusorobica.com

Maurizio De Lucia: L'arresto di Matteo Messina Denaro - Endorfine Festival Lugano 2023

L’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza, ha scoperchiato un ginepraio di connessioni e connivenze di ogni tipo. Consapevoli e inconsapevoli. Palesi ed oscure. Una vicenda che dal covo di Campobello di Mazara si dirama oltre i confini italiani, Ticino compreso, come quasi sempre accade quando si parla di Cosa Nostra. I Procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia racconta questo mondo per comprendere che cos’è la mafia oggi e cosa occorre fare per contrastarla

Visita: www.endorfine.site

Io mi ricordo (pt.3 - s.1) - Gina Merz

IO MI RICORDO puntata 3 GINA MERZ Le condizioni di vita tra le due guerre, il fascismo e i suoi riti, i bombardamenti e il dopoguerra. Con semplicità ed empatia, Gina Merz, figlia del macellaio di Povo, racconta la sua storia di vita. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

La dottrina Obama e il governo della globalizzazione - Alla frontiera

Esiste una “dottrina Obama” che prefiguri un governo diverso della globalizzazione? Dalla critica dell’austerity germanica in Europa, fino alle nuove proposte di trattati di libero scambio che incorporano tutele sociali e sostenibilità ambientale: qualcosa si muove nel centro dell’impero... Tra Casa Bianca e Federal Reserve, il neoliberismo ha perso il suo fascino. L’America riscopre perfino una vocazione manifatturiera, e ripensa le regole del gioco nei confronti della Cina. Per il Vecchio continente è un’opportunità...

Visita: www.festivaleconomia.eu

La vipera, regina delle leggende popolari

Ma è vero che la vipera è aggressiva? Possono cadere dagli alberi? Sono state paracadutate dagli elicotteri? Sapete distinguerle dai serpenti non velenosi? Purtroppo il timore che si ha nei confronti delle vipere deriva principalmente da leggende popolari, fake news e racconti d'osteria. Se siete curiosi di sapere cosa sia vero o meno non perdetevi il filmato che ha come protagonista la conosciuta Vipera aspis!

Visita: www.instagram.com

L'Italia nel Medioceano (dopo le lezioni afghane)

Il direttore di Limes, Lucio Caracciolo dialoga con il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Sabato 18 settembre.

294- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXIX Parte