782 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45119

Attaco a Pearl Harbor - Parte prima: Imperialismo giapponese

Dopo le nostre miniserie su Rommel, The Kennedy Family e La Marine Nationale, presentiamo la miniserie sull'attacco a Pearl Harbor. Nella prima delle quattro parti vedremo la genesi del conflitto tra Stati Uniti e Giappone.

Condivisione e attenzione: la vera sicurezza stradale - Paolo Gandolfi

Paolo Gandolfi ci parla di sicurezza stradale, dei principi di condivisione e attenzione che stanno alla base della sicurezza attiva in strada.
Paolo Gandolfi è architetto e politico. Ha contribuito alla formazione del PD ed è stato Assessore alla Mobilità, alle Infrastrutture e ai Lavori pubblici del comune di Reggio Emilia, tra il 2007 e il 2013. E’ stato deputato della Repubblica e ha fatto parte della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. È stato autore e relatore della legge 2/2018 per la promozione della mobilità in bicicletta e relatore ... continua

Visita: mobilitars.eu

La guerra si avvicina - La guerra contro i Fomoriani - Parte 2 - Mitologia Irlandese

La Guerra si Avvicina - La Guerra contro i Fomoriani - Parte 2 - Mitologia Irlandese - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Confini: le rotte e le odissee - #EMERGENCYfestival #ilconfine

*Incontro con traduzione simultanea in LIS
Nella seconda Story racconteremo il viaggio dei migranti, percorrendo le principali rotte che ogni giorno vengono intraprese da centinaia di persone per raggiungere l’Europa. Dalla rotta del Mediterraneo centrale fino a quella balcanica, cercheremo di capire il significato di “confine” attraverso il racconto di testimoni diretti e conosceremo la realtà contro cui si scontrano sogni e speranze di esseri umani in cerca di un futuro migliore. In questo incontro saranno protagoniste le frontiere vecchie e nuove, fisiche ... continua

Propaganda e pensiero unico: Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti, Rob Quaglia (14/07/2023)

Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti e Roberto Quaglia sul palco a Gambassi Terme a parlare di propaganda e pensiero unico. Grande festa di piazza, discorsi illuminanti e dialoghi corroboranti.

Possiamo fare a meno del denaro? La lezione di Alessandro Giraudo | Lucy - Sulla cultura

Il denaro fa parte della nostra esistenza, ma lo conosciamo davvero? L’economista Alessandro Giraudo, autore di “Quando il ferro costava più dell’oro” per add editore, ci spiega la straordinaria evoluzione della moneta e come ha cambiato le sorti geopolitiche del pianeta.

… Per non vederci rubare l’anima

… per non vederci rubare l’anima - Antonio Presti, Andrea Dall’Asta, Luca Borzani, Sandro Ricaldone e Beppe Costa.
San Marcellino celebra l’apertura del Centro Culturale di San Marcellino SMacc e il finissage della mostra IN/ABITABILE, in collaborazione con l’Università di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, con la partecipazione di Antonio Presti, Andrea Dall’Asta, Luca Borzani, Sandro Ricaldone e Beppe Costa.
Scrittori, storici, critici d’arte, curatori di mostre importanti e significative, personaggi di spicco insieme a Padre Nicola ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Danièle Hervieu-Léger - Il futuro del cattolicesimo - Molte Fedi 2022

Danièle Hervieu-Léger, sociologa francese e già presidente dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales a Parigi, è il punto di riferimento obbligato per chi voglia capire come stia cambiando il mondo cattolico e quali correnti lo attraversino. Intervistata da Franco Garelli, la sociologa proverà a intuire direttrici promettenti per il futuro del Cattolicesimo partendo dal caso francese.

Un patto per l'acqua: Le funzioni della risorsa idrica nello scenario del cambiamento climatico

Sessione tematica ACQUA - Stati Generali green economy 2023
in collaborazione con Autorità di Bacino del Po e Davines
8 novembre – dalle ore 15.00 alle 18.00
SESSIONE INTRODUTTIVA: DATI E TREND DELL'ACQUA IN ITALIA
Modera: Giuseppe Dodaro · Coordinatore Area Capitale Naturale e Agroecologia, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Saluti di Paolo Virzì, Regista e sceneggiatore di «Siccità» (2022)
● I dati sull’acqua in Italia - Flaminia Squitieri · Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
SOLUZIONI E PERCORSI VIRTUOSI PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE ... continua

Gli USA fanno causa a Google?

#Google #Antitrust #USA

Visita: www.breakingitaly.club