323 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46006

ViralVideo 32 Barbacetto

Gianni Barbacetto, giornalista. Marcello Dell'Utri condannato in primo grado, i rapporti tra Berlusconi, Forza Italia e Cosa Nostra. Filmato ViralVideo Project

01)- Rototom Susnplash - European Reggae Festival - XIV Edizione

Rototom Susnplash - European Reggae Festival
XIV Edizione - 1° puntata
Format televisivo di 120 Minuti da un'idea di Filippo Giunta
A cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia Ceriana
Regia: Tommaso D'Elia
Montaggio: Luca Onorati, Simone Pallica
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Riprese video concerti: Arcoiris TV in co-produzione con Rototom Sunsplash

Regia e operatori Arcoiris TV Crew: Acevedo Carlos, Alini Marco, Bertacche Daniel, Bertoni Daniele, Brizzi Zorba, Caroppi Alex, Cremasco Vanni, ... continua

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et - Seconda Parte

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et
Tribute to the Duke
Antonella Mazza contrabbasso
Paolo Alderighi pianoforte
Vittorio Sicbaldi batteria
Vittorio Castelli sax e clarinetto
Ospite speciale da Milano Antonella Mazza, per vedere ed ascoltare una della rare contrabbassiste Italiane di jazz, di grande preparazione ed esperienza, tanto da essere leader di diversi gruppi jazz.
Un omaggio a Duke Ellington, colonna portante del jazz. Antonella Mazza ha all'attivo diverse produzioni discografiche, seminari e festival jazz, ...poi spesso se la contendono ... continua

Vendere giornali per strada: Terre di Mezzo

Il video, intitolato "Le strade di terre", descrive il lavoro di un senegalese che vende ai passanti la celebre testata milanese. Un' occasione per vedere come funziona un giornale di strada e per conoscere più da vicino il progetto Terre di Mezzo: non solo un giornale di strada, che viene venduto ogni mese nelle grandi città italiane, ma un grande e variegato progetto sociale, in costante sviluppo e continuo divenire. "Terre" significa articoli, inchieste e notizie, ma anche libri, guide e diari. Ed inoltre eventi e manifestazioni solidali, ma significa anche e ... continua

01) Le utopie del ben fare: Introduzione di Mario Cavani

Le utopie del ben fare: legalità, cooperazione e diritti per un'economia di giustizia Incontro pubblico con: Mario Cavani, vicepresidente Banca Popolare Etica. Daniela Barozzi, ass. all?Istruzione, Sport, Associazionismo comune di Spilamberto. Alessia Pesci, Libera associazione genotori. Gianluca Faraone, presidente Cooperativa Placido Rizzotto ? Libera Terra Visita il sito: www.coopoltremare.it

Ritratto di Altiné nella stagione secca

Regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
Produzione ETHNOS - PIDGIN
Altinè è una donna Peul che vive in un piccolo villaggio nel deserto del Ferlo, nella regione settentrionale del Senegal.Ogni giorno impega circa tre ore per andare a prendere l'acqua al pozzo, raccoglie la legna, prepara il cibo per l'intera famigliae accudisce i bambini. Altinè è la depositaria di valori, cultura e conoscenza dell'adattamento al difficile ambiente del Sahel.Il documentario ritrae la sua vita quotidiana durante la stagione secca, seguendo il suo naturale senso del ... continua

Beppe Grillo: consegna delle 4000 firme per far parlare Montanari

Video della conferenza stampa indetta a Firenze dai Meetup di Beppe Grillo fiorentini.Presentazione della consegna, assieme al comico genovese, delle 4000 firme (2500 Firenze, 1500 Prato)della petizione popolare avvenuta nella provincia Toscana, per portare Stefano Montanari, noto scienziato,in consiglio provinciale a presentare i risultati delle sue ricerche sulle nanopolveri. In italia stannoapprovando la costruzione di circa 100 inceneritori.. questi inceneritori sono dannosi alla salute proprioa causa di queste nanopolveri. Il video illustra e spiega la ... continua

Dalla Campania a Caracas - Prima Parte

www.urihi.org
Dalla Campania a Caracas - Prima Parte
Il documentario, girato nel Cilento e in Venezuela, rocostruisce alcuni momenti dell'emigrazione negli anni '50 e '60, attirata dal boom del petrolio nel paese sudamericano, dove gli italiani hanno portato un pezzo della loro storia e cultura.
Sono emigrati a decine di migliaia, lasciando un mondo contadino chiuso e immobile nel tempo, duro nella tormenta geografia e nella miseria e splendido nei paesaggi che si affacciano sul mare, che oggi comincia a cambiare proprio grazie al ritorno di tanti emigrati. ... continua

Come ieri

Video realizzato il 3 ottobre 2010 a Marzabotto in occasione delle commemorazioni del 66° anniversario dell'eccidio. Valentina Lanzilli e Federica Stradi, autrici del filmato, hanno documentato questa giornata, raccogliendo le testimonianze di alcuni sopravvissuti alla strage, oltre ai ricordi e alle impressioni dei tanti presenti che hanno preso parte alle orazioni ufficiali della cerimonia e al percorso della memoria sul Monte Sole.

Le mafie, i pifferai magici ed i topi

E' tutta una questione di proporzioni. Combattere le Mafie è giusto, a patto che le si combatta in ordine di pericolo. Combattere i conflitti d’interesse è giusto, a patto che si combattano per primi quelli che ci danneggiano di più. Ma se accade l’inverso, se cioè si combatte il nemico minore e si ignora quello maggiore, che succede? Risposta: succede l’Italia, purtroppo. Si ottiene cioè quel Paese miserabile e miserabilmente smarrito in cui viviamo, e si ottengono i Pifferai magici che ci fanno danzare come topi istupiditi ai loro comandi, dall’altra ... continua

Visita: www.paolobarnard.info