378 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOCUZZ Ì CVA?COSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45128

Birdgardening - Mantidi - Diaperis boleti - Omosessualità e Primati - Allevamento del Futuro

Dalle 18:00 alle 19:00. Enzo Moretto incontra il Dr. Paolo Taranto, Biologo/Naturalista, Fotografo e Documentarista. Con lui parleremo di birdgardening e di mantidi del giardino. Riccardo Poloni introduce il Dr. Tommaso Lisa che ci parlerà del Diaperis boleti attraverso il suo libro “Memorie dal Sottobosco”. Gabriella Galli ci parla di una nuova pubblicazione che spiega l’evoluzione della omosessualità dei primati. Dalle 19:00 alle 19:30, con Francesco Da Schio, incontriamo la veterinaria Francesca Pisseri, autrice del libro “Con-Vivere – L’allevamento ... continua

Big Bang! Un viaggio nella matematica - Le divisioni

La matematica spiegata ai bambini! Federico Taddia e il matematico Bruno D’Amore ci svelano ogni aspetto di una particolare operazione matematica: la divisione!

Silvia Avallone e Carmen Totaro - Fughe e tradimenti

Incontro con Silvia Avallone e Carmen Totaro. Modera Paolo Giordano Carmen Totaro, con grande sensibilità per i dettagli che racchiudono il senso di intere relazioni, scrive la storia del distacco tra una madre e una figlia, e forse del loro ritrovarsi. Mentre Silvia Avallone ci accompagna nella materia viva di una amicizia che ha bisogno di parole che possano restituirne la complessità. Un dialogo che ci porta dentro rapporti personali difficili e misteriosi, come quelli famigliari e amicali, costruiti spesso di duelli di parole e silenzi.

Visita: www.pordenonelegge.it

Rep. Dem. Congo: il saccheggio, le risorse, le guerre e l'infanzia

Incontro culturale con Zakia Seddiki, moglie dell'Ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo nonchè fondatrice e presidente dell'associazione "Mama Sofia", Elena Pasquini, giornalista freelance e Umberto Marin della associazione Time For Africa.

Visita: www.centrobalducci.org

Nutria: la specie aliena più famosa!

La nutria è uno degli animali alloctoni più conosciuti in Italia, sicuramente la specie che ha avuto la maggior attenzione mediatica. Ad oggi, vedere un nutria è un piuttosto semplice, basta camminare lungo qualche canale d'irrigazione o fiume di pianura per incontrarne qualche esemplare, a volte persino a pochi metri di distanza vista la loro elevata confidenza. Ma la presenza di questo grosso roditore...provoca danni all'ambiente? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

Dentro la baraccopoli più grande dell'Africa

Perché nel mondo si stanno formando sempre più baraccopoli? Ormai quasi 2 milioni di persone vive in mondi di lamiera senza acqua corrente, luce, bagni in casa. Eppure continua ad aumentare il numero di persone che è costretto a rifugiarsi in città senza legge che non dovrebbero nemmeno esistere. In Kenya, dentro la capitale #Nairobi, si è creata una delle più grandi baraccopoli al mondo e la prima più grande di tutta l'Africa: la #slum di Kibera. Io ci sono entrato per scoprire cosa può essere la felicità in un luogo come questo.

Olindo De Napoli: Donna nera, uomo bianco. Storie di colonialismo italiano

Nel luglio 1937 il soldato Giovanni M. fu processato ad Addis Abeba in quanto colpevole di intrattenere una “relazione di indole coniugale” con la giovane Iescì. Secondo la propaganda fascista le donne nere non erano altro che oggetti, usati per lo sfogo di un mero bisogno sessuale dei bianchi. Ma era proprio così? Qual era il ruolo delle cosiddette “madame”, che siamo in grado di ricostruire al di là delle immagini stereotipate?
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Carlo Bevilacqua - The vaccine production chain - Incontri #20

Carlo Bevilacqua ci parla del suo lavoro: The vaccine production chain
Sono fotografo, regista e narratore visivo. Alterno fotografia e regia di documentari e videoclip. Sono di base a Milano (Italia) e lavoro con riviste e agenzie per editoriali e comunicazioni aziendali. Ho insegnato fotografia come visiting professor di fotografia alla sede milanese del Fashion Institute of Technology di New York / Politecnico di Milano.
Sono collaboratore dell'agenzia fotografica Parallelozero.
Dirigo e produco documentari e videoclip, tra cui, Little Red Robin Hood un ... continua

Le strane storie di Massimo Polidoro #Eureka 27

Quanto c'è di straordinario negli eventi con non riusciamo a dargli una risposta? Il mistero e l'ignoto e i grandi casi irrisolti, di questo e di tanto altro ancora ne discuteremo oggi con un ospite veramente straordinario: direttamente dal CICAP il suo segretario nazionale Massimo Polidoro. In studio insieme ad Alessio Vissani anche Zeth Castle.

Visita: leganerd.com

La grande battaglia - Match di ritorno

Sul pianeta di Lamù si celebra la tradizionale battaglia tra gli Oni e gli Dei della Fortuna, tra i quali c'è anche Benten (una delle sue amiche d'infanzia). Anche Ataru parteciperà alla battaglia, ma il suo impegno sarà rivolto più che altro a tentare di conquistare Benten: la battaglia non andrà molto bene per gli Oni.
Benten e gli altri Dei della Fortuna scendono sulla terra per concedere agli Oni la rivincita della sfida. Sulla Terra si celebra il Setsubun, ma gli unici Oni "veri" sono Lamù e Ten. Anche la rivincita sembra persa, ma Lamù troverà il modo ... continua