360 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45126

Lucio Caracciolo dialoga con Luigi Capogrossi Colognesi - Roma, la capitale impossibile

Lucio Caracciolo dialoga con Luigi Capogrossi Colognesi - Roma, la capitale impossibile. Roma e l’Italia: un rapporto antico ma attuale, profondo e controverso, trascurato ma sfruttato in chiave legittimante o squalificante. Mai neutra. Quanto italiana è Roma? E quanto impronta di sé l’Italia? Lucio Caracciolo dialoga con Luigi Capogrossi Colognesi professore emerito della Sapienza Università di Roma, già professore ordinario di Diritto romano.

Visita: palazzoducale.genova.it

Marco Aime - Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

Marco Aime introduce il tema della XV edizione dei Dialoghi di Pistoia: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente.

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Luis Sepúlveda - Rassegna letteraria Resistere

Luis Sepúlveda
Se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo
con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini
RESISTERE, rassegnaletteraria di Palazzo Roberti
Bassano del Grappa, Teatro Da Ponte, 26 giugno 2016
Un viaggio tra letteratura e impegno civile
Voler migliorare il mondo può sembrare utopistico, si può credere che fare affi damento sulla parte migliore dell’uomo sia un’ingenuità che rischiamo di pagare duramente. Alcune persone però sono impegnate con coerenza da sempre in questa direzione. Luis Sepúlveda ha militato in Greenpeace, ha lottato in prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Danilo Costarelli, Marco Seracini - Uno sguardo dietro le immagini

Danilo Costarelli: Assegnista di ricerca. Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Perugia. Marco Seracini: Dottorando. Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Perugia - In video conferenza dal MIT - Boston, US
La Teoria dell'Approssimazione studia operatori matematici particolarmente adatti all'elaborazione di segnali ed immagini digitali. Grazie all'elaborazione di "immagini" termografiche è possibile individuare ponti termici e studiare l'efficienza energetica degli edifici. Sul fronte acustico è stato ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Felix Duque: Terra

“Terra” è uno degli appellativi più arcaici con cui si è chiamato l’ambiente naturale che fa da casa al nostro stare al mondo: anche indagando le connessioni che legano il rapporto con la terra alla tutela del pianeta, Felix Duque ne esplora qua i significati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paleoart. Visions of the prehistoric past - #Taschen (leaf through)

Corredato dai testi incisivi di Lescaze, una prefazione di Ford, cinque pagine apribili e decine di dettagli, il libro presenta una straordinaria selezione di opere provenienti da importanti musei di storia naturale, archivi dimenticati e collezioni private, e comprende nuove fotografie di opere chiave come gli influenti dipinti raffiguranti dinosauri di Charles R. Knight, conservati a Chicago, e capolavori poco conosciuti come il monumentale mosaico di A. M. Belashova a Mosca. Tra rappresentazioni di volta in volta spaventose e fantastiche, Paleoart: Visions of a ... continua

Visita: www.libri.it

Non vendere un libro di Giorgia Meloni è censura? No

#Meloni #Giorgia #Libro

Visita: www.breakingitaly.club

Veronica Franco

Strage di Oslo e G8 di Genova: il potere della narrazione

#Breivik #G8 #Genova

Visita: www.breakingitaly.club

Viaggio a Potosi, nella miniera d'argento boliviana: una realtà sconcertante

Nel 2016 ho vissuto per quasi un anno in Bolivia. Ho visitato la città di Potosi e la famosa miniera d'argento. Essere sul posto è molto diverso da ciò che si trova scritto sul web. Questa è la mia esperienza.

Visita: www.instagram.com