562 utenti


Libri.itLUISELINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45124

Le peggiori notti di nozze reali - Curiosità Storiche - tutte le parti

Le strade dell'odio

La rabbia, il rancore, le tensioni sociali e le manifestazioni violente, l'estremismo politico, le proteste anti lockdown e il negazionismo no covid, le teorie sul complotto globale e le responsabilità delle piattaforme sul web. Un duro viaggio-inchiesta di PresaDiretta che attraversa lo sciame di odio diffuso nel Paese, per le strade e nel web. Un racconto di Riccardo Iacona dentro lo tsunami dell'odio scatenato dalla pandemia: le aggressioni agli operatori sanitari, gli inseguimenti delle ambulanze, gli shitstorm e le fake news dei negazionisti. Che sta succedendo, ... continua

Visita: www.raiplay.it

Festival della Mente 2023 - Antonella Anedda, Cristiano Calcagnile, Monica Demuru

Anche noi scettici

Visita: www.festivaldellamente.it

Michela Marzano. Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa

Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli). Incontro con l’autrice Michela Marzano, in dialogo con Laura Montanari (La Repubblica). In collaborazione con Acque SpA.

Visita: www.pisabookfestival.com

Un Natale al Sud (e cinepanettoni) - Riassuntazzo brutto brutto

Robba de squaquarau

Visita: www.barbascura.com

Darwin e il viaggio intorno al mondo: quanti libri si portò dietro?

#tecnicadellascuola​ #darwin​ Oggi viviamo in un’epoca tecnologicamente molto avanzata, ma possiamo dire di vivere in un’epoca scientifica? Cha valore ha la scienza e più in generale la cultura? Cercheremo di rispondere attraverso gli aneddoti della vita di Charles Darwin. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Cos'è l'etere?

Parole al vino con Laura Donadoni, Francesco Quarna e Maurizio Rossato

Martedì 21 marzo, alle ore 19, il teatro della Fondazione ospiterà uno spettacolo dedicato al vino dal titolo "Parole al vino" con Laura Donadoni, giornalista e wine educator, Francesco Quarna, voce di Radio Deejay nonché produttore di vino e Maurizio Rossato, regista, produttore radiofonico di alcuni tra i più seguiti programmi di Radio Deejay e Radio Capital e autore di libri di poesie.
Un incontro all’insegna del vino e della poesia, da sempre grandi alleati. Un modo per proporre, consigliare e far conoscere il vino e la poesia, attraverso i grandi autori ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

43 - A pesca con Pablo

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Francesca Rigotti: Liberalismo della paura o del coraggio?

Si può discutere di un liberalismo, come teoria dei limiti del potere, che non è soltanto principio politico che libera dalla paura ma liberalismo egualitario che promuove il coraggio? Francesca Rigotti Liberalismo della paura o del coraggio? Judith Shklar, tra giustizia e libertà