406 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45129

Esiste un pianeta sconosciuto ai confini del sistema solare?

Per la maggior parte della storia dell’umanità, gli unici pianeti conosciuti sono stati i cinque che si potevano vedere a occhio nudo, ovvero Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Le cose cambiarono di colpo, e per puro caso, solo nel 1781, quando William Herschel, un musicista con la passione dell’astronomia, scoprì il pianeta Urano, usando un telescopio che si era costruito nel giardino di casa.
Da allora, solo un altro pianeta è stato scoperto nel sistema solare, ovvero Nettuno, mentre Plutone, che per tutto il ventesimo secolo è stato considerato il ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Massimo Recalcati + Paolo Giordano: L’eresia giusta

Ancona, 20/10/2018 | All’Auditorium Orfeo Tamburi de La Mole Vanvitelliana, le voci di Massimo Recalcati e dello scrittore Paolo Giordano si intrecciano per descrivere L’Eresia giusta. Nell’ultimo libro di Giordano, “Divorare il cielo”, emerge con forza il potere eretico del “no?”. Non adattarsi alle convenzioni porta sempre con sé un rischio di morte, insieme alla possibilità della rinascita.

Visita: www.kumfestival.it

L’Europa oltre i nazionalismi

èStoria 2009 - L’Europa oltra i nazionalismi - Erodoto sabato 23 maggio ore 15.30 - Intervengono Franco Cardini, Gianni De Michelis e Dimitri Rupel. Interviene e coordina Lucio Caracciolo. Il lungo cammino per la costituzione di un’Europa patria comune di tutti i suoi popoli conosce oggi una nuova sfida: rispondere ai particolarismi locali resistendo all’ondata di euroscetticismo e paure figlie del sistema globale. In collaborazione con il Gruppo di Studi Storici e Sociali Historia di Pordenone e il Limes Club Pordenone-Udine-Venezia.

Virtual tour: Atacama, il cielo più spettacolare del pianeta [Passione Astronomia]

Un paesaggio marziano, sede dei più avanzati test per l’esplorazione spaziale. Un ambiente estremo, sondato per capire cosa consenta alla vita di svilupparsi. Questo e molto altro è il deserto di Atacama, una regione che si estende per oltre 105 mila chilometri quadrati fra Cile e Perù. Uno scenario unico, in cui il vero spettacolo è però rappresentato dal cielo: le particolari condizioni atmosferiche e l’assenza di inquinamento luminoso rendono infatti il deserto di Atacama il miglior luogo al mondo per l’osservazione astronomica. E proprio qui, mentre ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace

CONCERTO PER EMERGENCY Fiorella Mannoia, Nek, Ermal Meta, Fabrizio Moro, Stefano Cenci. Social Band feat. Frances Alina Ascione ???? Carolina Di Domenico Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta da piazza Fiera a Trento. "Concerto per EMERGENCY" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

L’Europa tra autonomia strategica e nuova globalizzazione

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Danilo Taino, Editorialista, Corriere della Sera; Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano, Commissione europea; Nicoletta Pirozzi, Responsabile del programma Ue, politica e istituzioni, Istituto Affari Internazionali; Enrico Sassoon, Direttore responsabile, Harvard Business Review Italia; Paolo Guerrieri, Docente, Paris School of International Affairs, Sciences-Po e Business School dell’Università di San Diego, California.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Il problema dell'intelligenza

Grandi sfide - Digitale - Juan Carlos De Martin

The whistleblower

Le lacune nel sistema di controllo delle banche nella distribuzione e vendita dei diamanti.
Con la crisi finanziaria le banche si sono trovate di fronte a riduzioni dei profitti, perdite e problemi di solidità. I loro consigli di amministrazione hanno dato il via libera a operazioni spregiudicate che hanno fatto perdere decine di migliaia di euro a milioni di risparmiatori. Nel 2016 Report ha scoperto che Mps, Banca Intesa, Unicredit e Banco BPM vendevano ai loro clienti diamanti per un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di euro. I vertici di DPI, una delle ... continua

Visita: www.raiplay.it