208 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46146

Beati Paoli: il mistero dei vendicatori siciliani

Una misteriosa setta di aristocratici incappucciati che, nella Sicilia del 700, difende i più deboli. Una congrega insospettabile di vendicatori, che agisce di notte sfruttando i cunicoli sotterranei di Palermo, e colpisce in maniera implacabile chiunque si macchi di qualche ingiustizia verso i poveri e gli oppressi. Stiamo parlando dei Beati Paoli, un nome che si dice facesse tremare tanti al solo pronunciarlo. Ma, al di là delle leggende, quanto c’è di vero in questa storia?

Visita: patreon.com

1055 - Etiopia 1991-2018: crescita economica e (molto poca) democrazia

Huck con la cravatta

Per qualche giorno Kathy, la prozia di Becky, viene ad abitare al villaggio e incuriosita dalla storia di Huck, pensa di adottarlo. Becky e Tom riescono dopo qualche difficoltà a convincere Huck ad incontrare la prozia, senza però rivelargli il vero motivo dell'interesse della donna nei suoi confronti. Quando però Huck scopre che avrebbe dovuto diventare il figlio adottivo di Kathy, scappa terrorizzato: non sarebbe in grado di resistere alla costrizione di indossare dei bei vestiti e di andare a scuola.

Cade la neve in estate - La strega Marumba

Nuove narrazioni per una nuova tecnologia - David Edgerton

21 Aprile 2024 LEZIONE futuro, politica, storia Ci viene costantemente raccontato in cosa consistono le più rilevanti tecnologie del passato, presente e futuro, nonché il loro impatto. Queste narrazioni influenzano la nostra percezione del reale, e le scelte politiche dei nostri governi. Indagheremo allora un nuovo modo di pensare il reale, un metodo empirico per descrivere la costituzione materiale del nostro mondo. Un approccio che rivoluzionerà il nostro modo di pensare al futuro, se non la società tutta. Introduce Roberto Lalli

La sua strada

Un allevatore di cavalli nella crisi che ha succeduto la prima guerra mondiale, abbandona la moglie ed il figlio che, fortunatamente vengono assistiti da un fratello più tenace. Trascorrono gli anni e il ragazzo è diventato uomo, si è sposato ed il vecchio zio che ha riportato l'azienda in condizioni floride, gli da una posizione indipendente. Una giovane straniera divorziata fa suscitare nel ragazzo dei sentimenti che turbano la felicità domestica tanto da indurlo a fuggire . L'inaspettato ritorno del vecchio padre malridotto gli farà cambiare idea.

Ciclopi - Gli incredibili e brutali ciclopi della mitologia greca

I Ciclopi erano potenti giganti con un solo occhio centrale. Nella mitologia greca ne esistevano tre tipi: gli Urani, figli di Urano e Gaia, i pastori e i costruttori. I Ciclopi forgiarono armi potenti per gli dei e furono determinanti nella guerra tra gli dei e i Titani.

Un raggio di sole

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

La narrazione di un territorio e il suo risvolto turistico

Bruno Bertero con Emanuela Rosa-Clot

Visita: festivaldellatv.it

Incontro con Don Backy

Don Backy
55 anni di musica, 55 anni di storia.
In occasione dell'uscita del quinto volume delle "Memorie di un Juke Box".
Don Backy (1939), i toscano Aldo Caponi, già prima dello scoccare dei 60, è protagonista di alcune esibizioni nel genere rock and roll - insieme al gruppo, Kiss - con il nome d'arte di Agaton. Nel 1962 grazie all'invio della sua prima canzone, "La Storia di Frankie Ballan", entra a far parte del Clan e partecipa alla prima edizione del Cantagiro - con il nuovo nome di Don Backy e la stessa canzone - arrivando 2° nella classifica degli ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it