634 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46124

La zampa di scimmia - William Wymark Jacobs

La famiglia White, composta da padre, madre e figlio, entra in possesso di una zampa di scimmia magica proveniente dall'India. Il sergente maggiore Morris, l'uomo da cui i White hanno ricevuto la strana reliquia, racconta loro che questo oggetto è in grado di esaudire 3 desideri, ma li avverte anche della pericolosità del arto. I tre decidono di tentare ugualmente la fortuna, ma scopriranno presto che le avvertenze del militare erano tutt'altro che infondate.

Avventura sottoterra

Un grande amore

Un playboy francese e una cantante di nightclub americana si innamorano a bordo di una nave e si organizzano per riunirsi sei mesi dopo.

Mama Allpa - La strana dea della fertilità - Mitologia Inca

Mama Allpa è la dea inca della fertilità e dell'agricoltura, simboleggiando terra fertile e raccolti abbondanti. Rappresentata con molti seni per nutrire l'umanità, è venerata per garantire buoni raccolti e prosperità agricola. Mama Allpa è essenziale per la vita e la sussistenza delle comunità inca. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La grande rivolta ebraica contro Roma (66 d.C.)

La Rivolta Ebraica fu una grande insurrezione armata del popolo ebraico contro il dominio romano tra il 66 e il 73 d.C. In questo video, approfondiremo gli eventi che portarono a questa rivolta e culminarono con la distruzione di Gerusalemme, uno degli eventi più significativi della storia ebraica.

Flo ci ripensa

La famiglia Robinson, dopo un viaggio sul Reno farà scalo a Rotterdam. La piccola Flo, dopo essere stata avvicinata da un presunto compositore che le ha fatto dei bellissimi complimenti sulla sua voce, inizia a ripensare all'idea di andare in Australia per coronare il suo sogno di diventare una cantante. Ragion per cui comunica alla propria famiglia di volerli lasciare una volta fatto scalo a Rotterdam. Durante la navigazione i passeggeri dell'imbarcazione avvistano la roccia Lorelei e ne rimangono ammaliati. A rendere ancora più trasognante la scena è il canto di ... continua

L'ambiente siamo noi. L'ambiente sei Tu!

Maria Siclari, direttrice di ISPRA – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, patrocinio scientifico di questa edizione di FloraCult – aprirà la manifestazione con un talk interattivo alla scoperta delle persone e delle azioni compiute ogni giorno dall’Istituto per conoscere e proteggere l’ambiente. Con lei i dirigenti ISPRA Maria Lettieri, Responsabile Servizio per la Geologia strutturale e marina, il rilevamento e la cartografia geologica, e Michele Munafò, Responsabile Servizio per il sistema informativo nazionale ambientale, ... continua

Visita: www.floracult.com

Franco Di Mare presenta 'Il caffè dei miracoli'

Franco Di Mare presenta il suo libro "Il caffè dei miracoli", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alessandro Zaltron, giornalista e scrittore.
È sempre intorno a loro, le fimmine, che si agita il mare delle passioni. E il mare, quando tira malo tempo, in un niente può volgere a tempesta. Ma vale lo stesso se la donna in questione è una statua di marmo, un opulento nudo di Botero il cui sedere da tre tonnellate guarda malauguratamente in direzione di una chiesa? È quel che succede a Bauci, piccolo borgo a strapiombo sulla costiera amalfitana, diventato località alla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Un altro cinema è possibile? Gael García Bernal incontra Matteo De Giuli | Lucy - Sulla cultura

Dagli esordi con registi di culto come Alejandro González Iñárritu e Alfonso Cuarón fino al recente "Another End" di Piero Messina, Gael García Bernal ha parlato con Matteo De Giuli del suo rapporto con il cinema e l'America Latina – e dei tanti no che ha detto nella sua carriera.

Assunta Biscotti, Marco Barucca - La forza della diversità genetica: tra adattamento e resilienza

I cambiamenti ambientali stanno avendo un forte impatto sul nostro pianeta causando la perdita di diversità biologica. Molte specie, a causa delle ridotte dimensioni delle popolazioni, hanno una limitata diversità genetica che è fondamentale per la sopravvivenza a lungo termine di qualsiasi specie consentendone l’adattamento e la resilienza. Il simposio ENHANCE nasce allo scopo di porre l’attenzione su questi temi e fare il punto sulle recenti conoscenze scientifiche in questo ambito.

Visita: www.festascienzafilosofia.it