636 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46124

Le ultime scoperte 2024: Un viaggio meraviglioso sul pianeta Marte

Scoprite i segreti più affascinanti del Pianeta Rosso nel nostro avvincente documentario sulle ultime scoperte marziane del 2024. Questa esplorazione approfondita rivela progressi rivoluzionari nella nostra ricerca di comprensione di Marte, offrendo intuizioni senza precedenti sul suo potenziale di ospitare la vita e le future missioni umane.
La nostra produzione illustra gli sforzi di collaborazione internazionale nell'esplorazione spaziale, evidenziando le tecnologie all'avanguardia e le innovazioni scientifiche che hanno svelato i misteri di Marte. Dalle immagini ... continua

Il dubbio e il desiderio. Eva Mameli Calvino

Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva per Rai Radio3 e RaiCultura, racconterà la storia di Eva Mameli Calvino, botanica e scienziata autorevole e prolifica, nonché madre del famoso scrittore Italo. Con lei, Carlo Massarini, giornalista musicale e appassionato di giardini. Eva Mameli Calvino è stata un personaggio complesso e fuori dall’ordinario, donna scienziata in tempi in cui le donne non avevano facile accesso alla scienza: ha coltivato la prima pianta di avocado in Italia, pubblicato una lunga serie di ... continua

Visita: www.floracult.com

Serena Dandini presenta 'Il futuro di una volta'

Serena Dandini presenta il suo libro "Il futuro di una volta", Rizzoli.
Cosa si pensava tempo fa? Che il futuro ci avrebbe offerto prospettive di gioia e innovamento? Non è stato così. A dircelo è Serena Dandini con Il futuro di una volta, un graffiante e a tratti divertente ritratto di quello che saremmo potuti essere e non siamo stati. Pensavamo che il lavoro sarebbe stato più facile grazie alle nuove tecnologie e invece oggi ci rendiamo conto che grazie a loro veniamo licenziati. Credevamo che il progresso ci avrebbe resi liberi dai preconcetti del sesso. Nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La tragedia del lago d'Aral

Umberto Bottazzini - Matematica sulle sponde del Mediterraneo

Per millenni il Mediterraneo è stato luogo di incontri e di scambi di uomini e merci, di culture fiorite nei paesi che si affacciano sulle sue sponde e di conoscenze matematiche, dagli scribi dell’antico Egitto ai matematici della Magna Grecia, da Talete e Pitagora a Euclide e Archimede. Ancora lungo le coste del Mediterraneo si diffondono in Occidente nel Medioevo per opera di Fibonacci le conquiste dei matematici indiani e arabi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Italia 1968-1978 - Didattica on line FMST

ITALIA 1968-1978.
La protesta studentesca e operaia, tra violenza diffusa e importanti conquiste sociali, cambia il volto della società italiana anche per quanto riguarda la famiglia e i rapporti tra i sessi. La crisi petrolifera del 1973 mette definitivamente fine al boom economico mentre il terrorismo insanguina il paese. DC e PCI tentano disperatamente di governare la crisi con il "compromesso storico", ma l'omicidio di Aldo Moro fa precipitare le cose e tutto si concluderà con la sconfitta del movimento dei lavoratori.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi ... continua

Visita: museostorico.it

Il miglior amico dell'uomo

In tutto il mondo lavorano instancabimente: radunano greggi, trainano slitte, accompagnano i ciechi, scovano partite di droga. In cambio chiedono solo un gesto di affetto. Il rapporto tra l'uomo e il cane è fatto di tante cose, alle quali spesso è difficile dare un nome. Come descrivere a parole quel profondo attaccamento, quel senso di fiducia totale e la gioia di leggere in quel muso peloso un'espressione che sembra dire "sei tutto per me,amico mio"? Questo film è dedicato a un'amicizia antica, nata in epoche preistoriche prima ancora che l'uomo imparasse ad ... continua

L'uomo primitivo che vive come una scimmia sugli alberi

Oggi incontriamo Leo, la sua storia è piuttosto incredibile. Dopo un viaggio in Uganda a contatto con scimpanzé e oranghi, decide di lasciare il lavoro per dedicare la sua vita alla ricerca della propria natura primitiva. Studia le scimmie nel dettaglio per imparare ad arrampicarsi sugli alberi, a saltare tra i rami, a lavarsi nei torrenti e molto altro.

Visita: www.instagram.com

Vita da stella con il dottor Stellarium

EUREKA! in biblioteca 11 aprile 2018 Biblioteca Fabrizio Giovenale Da dove nascono le stelle, come vivono e come si trasformano alla fine della loro esistenza? Con l'astronomo Gabriele Catanzaro. A cura del Planetario di Roma. Festival delle scienze 2018 Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese e montaggio Carlo Sciotti, Biblioteche di Roma 2019

Visita: www.bibliotechediroma.it

1092 - Napoleone a Milano. Un liberatore o un razziatore?