313 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCANELLLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46108

Ojáncanu - Il brutale ciclope spagnolo

L'Ojáncanu è una creatura mostruosa del folklore cantabrico, nel nord della Spagna. Descritto come un feroce gigante con un solo occhio, possiede una forza straordinaria e una natura malvagia. Vive nelle montagne e nelle foreste, terrorizzando i villaggi e rapendo persone. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

4 Ore di fatti preistorici per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nel passato!

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

Fourth Keynote Alessandro Giammei 002

Le parole della guerra - Mirko Campochiari & Paolo Capitini

Gli autori presentano al pubblico il libro "Le parole della guerra"

Visita: domusorobica.com

M. Ponzani, M. Serri - Scelte di libertà. Il dopoguerra delle donne tra speranze e delusioni

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le furie della natura: I terremoti

Nuova puntata sulle furie della natura, in questa seconda puntata sismologi ed esperti del settore ci parlano dei terremoti più grandi mai avvenuti sul pianeta e di come si formano.

Gaspare Polizzi - Corpo, spirito, mondo - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Gaspare Polizzi, "Corpo, spirito, mondo. Vita psichica e logica immaginativa in Paul Valéry"
Domenica 15 settembre 2024, ore 21:00
Sassuolo, Teatro Carani
In che modo i testi di Paul Valéry fanno emergere la questione della temporalità in rapporto alla vita psichica e alla crisi del pensiero, anche in relazione a quella “logica immaginativa” che idealmente unisce Valéry ad altri pensatori, scienziati e artisti?
Gaspare Polizzi insegna Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Pisa. Ha insegnato Storia della scienza e delle ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

GEO, viaggio nel pianeta Terra - Ovianga! La strage

Greta Cristini e Franco Farinelli - Geopolitica: spazio e conflitto

In questo video, primo appuntamento della seconda edizione della rassegna "Futuro Presente", che si è svolta a Formigine (MO) dal 8 al 22 maggio 2024, si affronta il significato e la storia del termine geopolitica ragionando su alcune sue possibili declinazioni nel contesto internazionale attuale.
Ne discutono:
- Greta Cristini, analista e reporter di guerra
- Franco Farinelli, geografo, già Professore ordinario all'Università di Bologna
L'incontro si è svolto l'8 maggio 2024.
La rassegna è stata organizzata, con la collaborazione di Pandora Rivista, dal ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

Scarface - l'opera in bilico di Brian De Palma (e Oliver Stone)

SCARFACE - l'opera in bilico di Brian De Palma (e Oliver Stone)