1070 utenti


Libri.itLUISENELLPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46105

La Banda Casaroli - Omicron - Queimada - Tre film da vedere e quegli anni '60 coi controcazzi

Renato Salvatori e Tre Gioielli da ripescare

GeoFlop - I debunker della domenica

Ecco cosa succede quando i nuovi debunker affrontano argomenti che non conoscono.

Visita: contro.tv

Inaugurazione del festival di Open

L’editore di Open Enrico Mentana, l’ad Alice Mentana e il direttore Franco Bechis aprono il «Festival di Open – Le sfide del futuro» insieme al sindaco di Parma Michele Guerra e il Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli.

Visita: www.open.online

Heimat: storia di un libro

Heimat: storia di un libro. Presentazione del graphic novel di Nora Krug (Einaudi, 2019)
Heimat è un’esplosione del ricordo condotta con il rigore di un esperimento scientifico: per anni l’autrice ha raccolto e classificato documenti, cimeli, foto nel tentativo di ricostruire la storia della sua famiglia e capire quale ruolo abbia avuto nella Germania nazista. Il risultato è un’autobiografia in forma di enciclopedia visiva che fa i conti con l’identità nazionale, il senso di colpa e l’impronta che la storia lascia sulla vita delle persone ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Suad Amiry presenta 'Damasco' - Libreria Palazzo Roberti, 3 settembre 2016

Suad Amiry presenta il suo romanzo "Damasco", Feltrinelli.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo, Direttore Editoriale Feltrinelli.
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente.
Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta – marmi colorati, soffitti a cassettoni, fontane che bisbigliano nell’ombra –, comincia quando, dopo trent’anni di matrimonio, Teta torna per la prima volta ad ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La persona, le persone: legami resistenti

Dalla Resistenza ai fascismi alle nuove sfide contemporanee, generazioni a confronto per parlare di individui, partecipazione e comunità. Con Flora Monti, staffetta partigiana, Djarah Kan, scrittrice e attivista e Bernardo Zannoni, scrittoreModera Tonia Cartolano, giornalista Sky TG24 Con la partecipazione di Marco Damilano, giornalista e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

1126 - Tombe, aldilà e fantasmi dell'Antico Egitto

La scimmia volante

La vedovella

Susy, una ragazza squillo di Milano, riceve inopinatamente un castello da un suo vecchio cliente, il Barone Colletta di Sant'Omero. Recatasi sul posto in gramaglie, viene scambiata per la vedova del defunto signorotto e viene immediatamente circuita dal sindaco, dai componenti della giunta comunale e da altre persone tutte tendenti ad impadronirsi con pochi soldi della decadente proprietà, il cui futuro è garantito dall'espansione industriale del paesetto calabrese.
Susy si rende conto della situazione e astutamente ne approfitta, non disdegnando d'impegnare ... continua

La storia brutale di Miyamoto Musashi - Il più grande samurai del Giappone - Saga di Miyamoto Musashi

Miyamoto Musashi era un leggendario samurai e maestro della spada. Addestrato nelle arti della spada fin dall'infanzia, affrontò battaglie epiche e partecipò a duelli, dimostrando la sua abilità come guerriero. Musashi sviluppò il suo stile e fu riconosciuto come un grande maestro samurai del suo tempo. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes