1098 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46104

Leoni: la guerra dei rè

Splendido documentario dedicato a tre branchi di leoni in battaglia per conquistare il territorio più importante dell'oasi.

Peter Sloterdijk - Esercizi - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Peter Sloterdijk, "Esercizi. Il fondamento antropologico della cura di Sé"
Domenica 15 settembre 2024, ore 16:00
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Come delineare l’esercizio, l’autodisciplina e l’ascesi quali precondizioni della riflessione filosofica e scientifica? Come rendere l'abitudine elemento decisivo per l'elevazione di Sé?
Peter Sloterdijk è stato professore di Filosofia ed Estetica presso la Staatliche Hochschule für Gestaltung di Karlsruhe, di cui ha ricoperto a lungo il ruolo di rettore. Ha insegnato anche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Metamorfosi della democrazia e implicanze educative - Enrico Letta

Prolusione del Prof. Enrico Letta, tenuta alla Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" il 28 ottobre 2019, nell'ambito dell'inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020. Letta, Preside della Paris School of International Affairs dell'Università SciencesPo di Parigi, ha svolto questo tema: "Metamorfosi della democrazia e implicanze educative".

Rashomon - Analisi e filosofia attraverso una sequenza (e acqua nelle orecchie dei coglioni)

Ergo. L'uomo che ha inventato il Cinema. La studiosa che lo ha scoperto. Flusso di coscienza. In tempo reale con la sequenza. Il Maestro di Chi. Dioniso contro i coglioni. Comparativa sequenza originale e versione italiana.

Intervista al ministro Giancarlo Giorgetti

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti intervistato dall'editore di Open Enrico Mentana e dal direttore di Open Franco Bechis.

Visita: www.open.online

Era solo un ragazzo. Piero Terracina ci insegna a credere nel futuro

23 Gennaio
Giorno della Memoria 2020
Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
incontro:
"Era solo un ragazzo. Piero Terracina ci insegna a credere nel futuro."
Era solo un bambino Piero Terracina quando fu espulso dalla scuola elementare per le leggi razziali nel 1938 e aveva solo 15 anni quando nell’aprile 1944 fu arrestato con tutta la famiglia per una delazione. Deportato, divenne il n. A-5506 ad Auschwitz, dove fu costretto alla lotta quotidiana per la sopravvivenza. Pesava 38 chili alla liberazione; fu in Russia che riconquistò la salute e la voglia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Dacia Maraini presenta 'La bambina e il sognatore' - Libreria Palazzo Roberti, 13 settembre 2016

Dacia Maraini presenta il suo libro "La bambina e il sognatore", Rizzoli.
Ci sono sogni capaci di metterci a nudo. Sono schegge impazzite, che ci svelano una realtà a cui è impossibile sottrarsi. Lo capisce appena apre gli occhi, il maestro Nani Sapienza: la bambina che lo ha visitato nel sonno non gli è apparsa per caso. Camminava nella nebbia con un’andatura da papera, come la sua Martina. Poi si è girata a mostrargli il viso ed è svanita, un cappottino rosso inghiottito da un vortice di uccelli bianchi. Ma non era, ne è certo, sua figlia, portata via anni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Reggio Emilia: ombelico di un mondo - Il Post

Un racconto di come le storie di persone e i fatti di una città sono diventati un riferimento nella storia del ‘900. Con Claudio Caprara, autore podcast L’ombelico di un mondo de Il Post e  Alessandra Pellegrini De Luca, giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

Visita: www.emergency.it

1127 - La prima vera sconfitta di Napoleone. Caldiero 1796

Agenzia di spedizioni