592 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46044

L’allegoria del Buon Governo e la comunicazione politica del Trecento

La lezione di Gabriella Piccinni al Festival del Medioevo (28 settembre 2024)

Scoperta vita su altri pianeti? I 7 pianeti di Trappist 1

Wild 24 - Australia: la stagione delle piogge

La sopravvivenza della fauna selvatica nell'arco delle ventiquattro ore in Australia, alla fine della stagione delle piogge. Nell'aria l'Aquila di mare è la padrona dei cieli, capace di strappare pesci dall'acqua o pipistrelli dall'aria. Nel billabong regna sovrano il coccodrillo d'acqua salata, il più grande rettile della terra, che insegue attivamente la preda o tende un'imboscata.

Shopping

Billy (Law) ha diciannove anni quando esce di galera e il primo pensiero è quello di riconquistare la sua posizione di campo all'interno del mondo della notte, del crimine e dello "shopping". "Shopping" vuol dire fare spese, ma in questo caso significa rubare una macchina, entrare con quella nella vetrina di un negozio e prelevare quel che serve. E Billy a fare "shopping" è imbattibile.

Lo scontro epico tra Barong e Rangda - Mitologia balinese

La leggenda balinese della battaglia tra Barong, lo spirito protettore, e Rangda, la regina delle tenebre, simboleggia la lotta eterna tra il bene e il male. Barong rappresenta l’equilibrio e la prosperità, mentre Rangda incarna distruzione e caos. Nonostante venga sconfitta, Rangda non scompare mai del tutto, riflettendo il continuo equilibrio tra luce e ombra, celebrato nelle danze cerimoniali di Bali.

La corsa all’oro in California

La Corsa all’Oro in California (1848–1855) trasformò la regione, attirando 300.000 persone da ogni parte del mondo e stimolando lo sviluppo economico e culturale. Scoperte come quella di James Marshall nel 1848 diedero inizio alla frenesia. Città come San Francisco prosperarono, ma l’evento portò anche tensioni sociali, tra cui violenze contro i nativi americani e gli immigrati. La sua eredità ha influenzato profondamente il progresso del West americano.

Lingua e futuro - Convegno a cura di Rete Scuole Migranti Genova

Lingua e futuro.
Formare a una comune appartenenza attraverso l’insegnamento dell’italiano agli stranieri, un pomeriggio di confronto su un impegno educativo imponente, che riguarda migliaia di migranti o figli di migranti stranieri, giovani che, come ricordato dal presidente Mattarella, “studiano da italiani, apprendono la nostra cultura e i nostri valori e possono costituire un grande potenziale per il nostro Paese. Dal loro positivo inserimento può dipendere parte importante del futuro dell’Italia.”
A cura di Rete Scuole Migranti Genova in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Top #3 società segrete più misteriose al mondo

Quando e perché ci passivizziamo: le 4 dinamiche più comuni

Visita: www.paypal.me

Dialogo sulle dis/connessioni digitali tra linguistica e sociologia

Mercoledì 4 dicembre 2024, ore 15.30
DIALOGO SULLE DIS/CONNESSIONI DIGITALI TRA LINGUISTICA E SOCIOLOGIA
Tavola rotonda a cura di Gigliola Sacerdoti Mariani
Introduce e modera
Gigliola Sacerdoti Mariani
(Università di Firenze)
Intervengono
Ilaria Moschini (Università di Firenze)
Letizia Materassi (Università di Firenze)
Sandra Petroni (Università di Roma “Tor Vergata”)
Silvia Pezzoli (Università di Firenze)
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di Firenze
Fondazione CR ... continua

Visita: www.colombaria.it