453 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITINELLIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46008

Schiavi di Hitler: I militari italiani nei lager nazisti

L'8 settembre 1943 è una data particolare per molti soldati italiani: da lì in poi, per oltre un milione di loro, inizia un lungo calvario. Abbandonati, consegnati o traditi dai comandanti, questi soldati furono obbligati a consegnare le armi ed a salire sui treni bestiame che li avrebbero condotti verso un vero e proprio inferno. Privati dei diritti relativi allo status di combattente catturato e definiti non a caso "internati", gli italiani catturati divennero schiavi dei tedeschi e condannati a lavorare senza sosta, in situazioni pericolose e privi di tutele, ... continua

Avengers Grimm: Time wars

La regina di Atlantide Magda ha bisogno del magico anello del Principe Azzurro per conquistare le Terre emerse. Così il nobile deve scappare mentre l'amata Biancaneve viene invocatada Alice e dal Cappellaio Matto per unirsi a Cappuccetto Rosso e la Bella Addormentata nel Bosco alla lottoa contro la tiranna dei mari.

La cattura e il processo ad Adolf Eichmann

Brownies - I piccoli Elfi domestici del folclore scozzese

I brownies, o broonie, sono creature del folclore scozzese. Questi spiriti domestici vivono nelle case e aiutano con le faccende quotidiane. Tradizionalmente descritti come piccoli esseri pelosi, sono laboriosi e benevoli per natura. In cambio dei loro servizi, i brownies si aspettano solo piccole offerte di cibo e rispetto per la loro presenza. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

I disagi dell'Axolotl

Liliana Rampello - Se vedi una luce danzare sull'acqua

Se vedi una luce danzare sull’acqua è la raccolta, a cura di Liliana Rampello, delle lettere tra Vanessa Bell e Virginia Woolf. Una corrispondenza in gran parte inedita in Italia, che racconta circa quarant’anni di vita di due sorelle: le passioni e le delusioni, i successi letterari e artistici, le tragedie private e gli echi delle due guerre mondiali. Questo epistolario è l’inedita biografia di un rapporto umano indissolubile, qualcosa che è più della somma di due vite: qualcosa che sta tra due vite. Liliana Rampello ha dialogato con Nadia Fusini.

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova, una città diversa

Scuderie del Quirinale - Spazio bookshop 6 aprile - ore 18.00 Genova, una città diversa con Giovanni Assereto La conferenza intende mettere in luce una serie di aspetti e di caratteristiche storiche che a partire dall’ “età moderna” hanno reso Genova - la città, lo Stato e il suo ceto dirigente - una realtà anomala nel panorama italiano e europeo in quanto a istituzioni, società e attività economiche.

I dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismo

Dazi e Trump tornano al centro del dibattito economico internazionale. Le politiche tariffarie volute dal presidente americano potrebbero generare effetti collaterali inaspettati: molte merci, pur di evitare i dazi, potrebbero entrare negli Stati Uniti attraverso la mafia, di contrabbando, passando dai porti o dal confine con il Canada.
Nel frattempo, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia globale. A causa dell’impatto delle tensioni commerciali, il PIL mondiale nel 2025 resterà sotto il 2%, con un calo dello 0,4% ... continua

Censura, politica e retroscena: il lato nascosto di Sanremo

Il Festival di Sanremo è da sempre lo specchio del nostro paese, ma anche strumento di controllo e censura. I governi hanno spesso cercato di influenzare testi e scelte artistiche, arrivando a censurare direttamente voci e comportamenti. In questo video vi racconto perché Sanremo 2025 è un festival sovranista e ripercorriamo insieme gli episodi di censura più eclatanti.

Sulle tracce degli esploratori del passato: ricerca zoologica in Eritrea

Questa presentazione ci porta sulle tracce degli esploratori del passato e della loro ricerca zoologica in Eritrea. L'Eritrea è un paese africano che confina con Sudan, Etiopia e Gibuti, con una geografia diversificata tra zone costiere aride e montagne più temperate nell'interno.
Gli esploratori e naturalisti che hanno studiato questa regione includono James Bruce, un nobile scozzese interessato alle origini del Nilo, e l'architetto Balugani che lo accompagnava e disegnava piante e animali, molti dei quali erano specie nuove. Alcune delle illustrazioni di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it