615 utenti


Libri.itIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45999

La guerra della carne - Patti Chiari

“La carne svizzera non deve essere un lusso”. È lo slogan che per diversi mesi ha campeggiato sui cartelloni pubblicitari e ha fatto capolino in televisione. Una pubblicità che non è passata inosservata su un prodotto, la carne appunto, che in Svizzera ha prezzi tra i più alti d’Europa. Basta andare da un macellaio o al supermercato per rendersi conto che un filetto di manzo può costare anche più di 100 franchi al chilo, una fesa di vitello 70, uno sminuzzato di pollo 35 franchi. Ma chi ha avuto la brillante idea di rendere più “democratica” la carne ... continua

Visita: www.rsi.ch

Falacrofobia: la paura ossessiva di perdere i capelli

Visita: www.paypal.me

Rafforzamento politiche attive del lavoro: la strategia del programma regionale FSE+ del'Umbria

Non perdere l'opportunità di scoprire il nuovo progetto della Regione Umbria, supportato dal Programma FSE+ 2021-2027, pensato per favorire l'inserimento e il reinserimento lavorativo e modernizzare i servizi per l'impiego. Il progetto “Rafforzamento delle politiche attive del lavoro” si sviluppa in due linee di intervento. La prima ha l'obiettivo di favorire l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro, ponendo particolare attenzione a settori strategici come la transizione digitale, ecologica e industriale e la filiera turismo-cultura. Grazie a corsi ... continua

Le perversioni di Giovanni XII: il Papa peggiore della storia

Lupin ladro gentiluomo - L'evasione di Arsène Lupin - Maurice Leblanc

Dopo aver dimostrato di esser in grado di eseguire i suoi furti anche dalla sua cella di prigione, Arsène Lupin annuncia che non avrebbe assistito al suo processo, perché sarebbe evaso di prigione prima di quella data. ovviamente i controlli su di lui vengono intensificati, ma il ladro gentiluomo dimostrerà tutta la sua astuzia e le sue capacità anche in una situazione così, apparentemente, disperata.

Scarti delle filiere agroalimentari: problema o risorsa?

La dottoressa Maria Grazia Volpe affronta in questo video il tema dell'agroecologia come modello per una transizione sostenibile. Spiega come l'agroecologia integri principi ecologici nella progettazione e gestione dei sistemi agricoli. Discute l'importanza di preservare la biodiversità, migliorare la fertilità del suolo e ridurre l'uso di input chimici. Sottolinea come l'agroecologia non sia solo una pratica agricola, ma anche un movimento sociale che promuove giustizia ambientale e sovranità alimentare. Porta esempi di comunità che adottano pratiche ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Geo-disaster

L'effetto della materia oscura che si scontra con la terra!

I giardini pensili di Babilonia - Le sette meraviglie del mondo antico

I Giardini Pensili di Babilonia, una delle Sette Meraviglie, erano una straordinaria opera di ingegneria e bellezza, che si dice siano stati costruiti da Nabucodonosor II per la sua consorte. Nonostante i dubbi sulla loro esistenza, testi antichi descrivono terrazze lussureggianti e sistemi di irrigazione avanzati. Rimangono un simbolo dell’ingegno umano, che unisce natura e architettura in modo ispiratore.

Il clan Imagawa minaccia Nobunaga - Ep 5 - La saga di Oda Nobunaga

Imagawa Yoshimoto, un potente daimyo del periodo Sengoku, mirava a conquistare Kyoto e prendere il controllo dello shogunato. Sostenuto da forti alleanze e da un vasto esercito, considerava la provincia di Aari, governata da Oda Nobunaga, un ostacolo secondario. Tuttavia, la sua arroganza portò alla sua sconfitta nella Battaglia di Okehazama, dove le tattiche audaci di Nobunaga infransero le sue ambizioni. Arte: Marcus Aquino Colori: Rod Fernandes

Daria Bignardi presenta 'Ogni prigione è un'isola' - Libreria Palazzo Roberti, 3 dicembre 2024

Daria Bignardi presenta il suo libro "Ogni prigione è un'isola", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Riccardo Poletto.
Reportage narrativo, memoir, viaggio nelle prigioni, vere e interiori: una storia di libertà, ingiustizie, isole e isolamenti.
“Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un’isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi”: forse è per questo che, da narratrice attratta dai luoghi dove “l’uomo è illuminato a giorno”, Daria Bignardi trent’anni fa è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it