402 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSIMOAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45978

La 5 generazione fa schifo - Pokémon

Perché il pubblico odiò Pokémon Nero e Bianco quando uscirono? Il gioco migliore di sempre eppure il meno venduto e il più criticato, perché? Sono felie di vedere che sia stata rivalutata, lo meritava, ma QUESTA NON È UNA RECENSIONE, parliamo di che cosa non funzionò con la Quinta Generazione

Cronaca di un disastro - 01x03 Concorde

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa terza puntata andiamo a ripercorrere i momenti del volo del Concorde Parigi New York. Il 25 luglio 2000 alle ore 14:44:31 UTC, (16:44:31 ora locale in Francia) il Concorde F-BTSC in servizio quel giorno precipitò dopo il decollo, schiantandosi sull'hotel Hôtelissimo a Gonesse, a sud-ovest dell'aeroporto, mentre cercava di dirigersi verso Le Bourget. Morirono tutti i 100 passeggeri, i nove membri dell'equipaggio (3 piloti e 6 assistenti di volo) e quattro persone che erano ... continua

Giornata della memoria 2025 - Quanto resta della notte? - Conferenza con Anna Foa e Michele Serra

Quanto resta della notte?
La Memoria, sentinella della pace
Quanto resta della notte in Medio Oriente, dove il Governo israeliano risponde ai tragici lutti dell'attacco terroristico di Hamas con l'eccidio dei palestinesi a Gaza? Quanto resta della notte di odio, xwnofobia e antisemitismo in Europa, culla del sogno di pace nato dopo l'Olocausto? Nel Passo biblico del profeta Isaia, la domanda del titolo è rivolta dal popolo d'Israele, esule a Babiloni, ad una anonima sentinella. Se laMemoria è la sentinella della pace, ecco la sua profezia: viene il mattino quando ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Le nuove Indicazioni per il primo ciclo (e le reazioni della sinistra)

La dea Frigg - Moglie di Odino - Mitologia norrena

Frigg, dea norrena del matrimonio, della maternità, dell’amore e della fertilità, regna accanto a Odino dalla sua sala Fensalir. Regale nei mantelli di lana e con la cintura delle chiavi, ella vede il futuro ma ne custodisce i segreti. La sua saga più commovente è il salvataggio fallito del suo splendente figlio Balder: ogni essere giurò di non nuocergli — tranne il vischio, che Loki trasformò in arma, frantumandole il cuore. Frigg benedice i matrimoni, tesse nuvole e destino umano al suo fuso e perdura come simbolo di lealtà, saggezza e del potere ... continua

La plumbata: L’arma che rese Roma invincibile

La plumbata fu una delle armi più usate dai soldati romani, generalmente come una sorta di “pre-attacco” prima di ingaggiare direttamente la battaglia. In questo video vedremo di più sul design e l’origine di quest’arma che divenne nota come le “piccole schegge di Marte”.

Nazisti a fumetti: Il fascino del male

Dietro ogni grande eroe c'è sempre la sua nemesi. E se il fascino dell'oscurità e del male esercita una presa fortissima su ciascun uomo, nell'universo dei fumetti questi dettami non fanno eccezione. Sin dalla prima apparizione del Teschio Rosso, i nazisti hanno fatto capolino nella letteratura d'evasione. Con lo stesso Hitler, disegnato in varie maniere, ma anche con personaggi curiosi, strani, a volte reinterpretazioni di gerarchi realmente esistiti o di pericoli attuali: gli Zemo, il Barone Strucker, Arnim Zola, il Seminatore d'Odio, Herman von Klempt, Kroenen, ... continua

Contro l'ordine divino

Svizzera, anni Settanta. Nora è una donna in cerca di emancipazione che si batte per il riconoscimento del diritto al voto delle donne. In una democrazia che lascia potere decisionale solo agli uomini, Nora e le sue amiche si ribellano: in cambio dell'astensione al voto impongono ai propri uomini la peggiore delle astinenze.

Alberto de Simone - La porta della pace celeste

Vicende, emozioni e turbamenti della Cina moderna e contemporanea, visti e raccontati dalla grande piazza Tienanmen Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia" Sul grande palcoscenico della piazza centrale di Pechino, cuore simbolico del ‘paese di mezzo’, si incontrano e si scontrano le persone, i ruoli, le responsabilità, scorrono le idee come fiumi, si affermano e maturano i linguaggi, segnando, cambiando e definendo l’immagine, la storia e l’identità della Cina.

Visita: palazzoducale.genova.it

Un'idea di Calvino di Laura Di Nicola

Presentazione lunedì 3 marzo 2025 alla Casa delle Letterature del libro "Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo" di Laura Di Nicola (Carocci editore). Introduce e coordina Flavia Piccoli Nardelli. Intervengono Giovanni Solimine e Luca Marcozzi.

Visita: www.bibliotechediroma.it