Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
231 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Militares de EU en el Caribe: ¿qué esperar de la acción de Trump vs Maduro?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciSebastián Muñoz - Latido urbano: el pulso de una generaciónIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














Nazisti a fumetti: Il fascino del male

1.1/5 (15 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Dietro ogni grande eroe c'è sempre la sua nemesi. E se il fascino dell'oscurità e del male esercita una presa fortissima su ciascun uomo, nell'universo dei fumetti questi dettami non fanno eccezione. Sin dalla prima apparizione del Teschio Rosso, i nazisti hanno fatto capolino nella letteratura d'evasione. Con lo stesso Hitler, disegnato in varie maniere, ma anche con personaggi curiosi, strani, a volte reinterpretazioni di gerarchi realmente esistiti o di pericoli attuali: gli Zemo, il Barone Strucker, Arnim Zola, il Seminatore d'Odio, Herman von Klempt, Kroenen, Captain Axis sono alcuni dei volti artificiali di antieroi più o meno noti. Tutti con la svastica come tratto distintivo.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.