245 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45492

Un anno di balle. Incontro con Marco Travaglio

Con: Marco Travaglio (direttore Il Fatto Quotidiano)

Un anno di Gruppo Abele in TV

Un video che ripercorre attività, eventi e manifestazioni del Gruppo Abele attraverso i servizi giornalistici andai in onda in Tv.
  • Visualizzazioni: 2145
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Chistian Nasi | Durata: 16,22 min | Pubblicato il: 29-06-2010
  • Totale: 157 filmati
  • Categoria: Gruppo Abele
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.5/5 (97 voti)
    Condividi Commenta

Un anno di guerra in Ucraina: le cause e il futuro - Intervista a Giorgio Cella

Un anno di pandemia: tempo perduto e tempo ritrovato

Sabato 10 Luglio
Un anno di pandemia: tempo perduto e tempo ritrovato
Relatori:
Prof. Telmo Pievani, filosofo della scienza, Università di Padova
presentato da Simone Gasparoni, Laurea in filosofia Università di Pisa
Mesi e mesi di ansie, una reclusione spesso difficile all'interno delle nostre case, perdita di lavoro, di opportunità, di vite umane ma anche il risvegliarsi di risorse sconosciute, di relazioni perdute, di affetti dimenticati. Ciò che questa inedita parentesi esistenziale ha significato realmente per ciascuno di noi lo capiremo solo in ... continua

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Un anno di Prodi: abbiamo aspettato abbastanza

Roma, 11 maggio 2007. I precari della ricerca manifestano davanti al Ministero dell'Economia per chiedere assunzione, aumento dei finanziamenti pubblici e trasparenza. Realizzato da Arcoiris Roma Riprese: Francesco Pistilli, Maria Novella Fabiano Montaggio: Francesca Chippari, Paolo Dima Visita il sito: http://precaridellaricerca.wordpress.com

Un anno dopo. Dall’origine della pandemia alla scoperta del vaccino.

Cosa ha rappresentato una pandemia globale di queste dimensioni per il mondo della ricerca, della comunicazione e dell’assistenza? Cosa ci ha insegnato rispetto alla preparazione del sistema sanitario? Riflessioni su come la pandemia potrebbe servire a ripensare il modello sociale e sanitario del nostro Paese e non solo. Marco Damilano, direttore de L’Espresso, intervista Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (INMI) “Lazzaro Spallanzani”.

Un anno in Alaska - Dalla sopravvivenza al freddo estremo al risveglio dell’estate - Documentario

In questo episodio intitolato “UN ANNO IN ALASKA | Dalla Sopravvivenza al Freddo Estremo al Risveglio dell’Estate – Documentario sugli Animali Selvaggi”, ti portiamo in uno degli ultimi territori davvero selvaggi del pianeta: l’Alaska, terra di ghiaccio, montagne infinite e natura incontaminata. Nell’arco di un intero anno, saremo testimoni della lotta per la sopravvivenza della fauna locale in un ambiente dove l’inverno è spietato e l’estate, breve ma essenziale.
Accompagnaci in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come orsi ... continua

Un appuntamento su facebook: il caso di Eleni Topaloudi (True crime)

Eleni Topaloudi era una giovane studentessa greca, scomparsa nel nulla dopo un appuntamento su facebook. Aveva avvisato una sua amica che l'uscita non stava andando bene ma senza specificarne i dettagli. Il caso di Eleni Topaloudi

Visita: www.instagram.com

UN ARCIPELAGO DI ISOLE SLOW

Nonostante che l’economia identitaria delle isole diventi sempre più marginale, schiacciata dal miraggio del guadagno facile e dall’invadenza del turismo di massa, negli ultimi anni sono nate piccole aziende agricole, “coraggiose”, costituite principalmente da giovani lungimiranti che hanno voluto scommettere la loro vita sul proprio territorio, mettendo insieme tradizione e innovazione..... In questo contesto trova la sua collocazione il progetto “Un arcipelago di Isole Slow” che intende salvaguardare questa identità di terra e di mare, proponendo un ... continua

Visita: www.slowfoodtoscana.it

Un arcobaleno di goccioline di ferro nell'atmosfera dell'esopianeta Wasp-76b