610 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45536

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione della mattina
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di: Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Ambrogio Brenna, Assessore all'artigianato, P.M.I., Industria, promozione e internazionalizzazione delsistema produttivo, cooperazione, regione Toscana
Alfonso Gianni, sottosegretario Ministero dello sviluppo economico
Patrizia Toia, Parlamento Europeo, Commissione per l'industria, la ... continua

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione Pomeridiana
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Neil Kearney, segretario generale ITGLWF-International Textile, Garament and leather worker's federation
Derna Del Stabile, Interna Group
Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori
Sergio Valentini, Unioncamere
Deborah Lucchetti, Fair, campagna "Meno beneficenza più ... continua

Tracciare una linea nel deserto: due progetti, due futuri, una scelta? - du Plessis

13 novembre 2022 introduce Patrizia Lombardi I princìpi alla base degli sforzi per costruire un futuro comune sono determinanti per comprendere se siamo diretti verso un mondo di conflitti e scarsità, oppure verso rigenerazione e prosperità. Sco­priamo due importanti progetti in Africa Medio-Orientale, finalizzati a dimostrare possibili soluzioni per un futuro sostenibile, con processi sostanzialmente differenti. Quale strada dovremmo seguire?

Tracciolino

Il supergettonato "Tracciolino", percorso pianeggiante con vedute mozza fiato e affascinanti gallerie che unisce la Valle dei Ratti alla Val Codera, in provincia di Sondrio. L'ideale per normali escursionisti, bambini inclusi, e appassionati di mountain bike.

Visita: www.oresteforno.com

Tracey Ann Richter – Omicidio o legittima difesa?

Quando si sente parlare di omicidi che coinvolgono coniugi, di solito è uno dei due o un amante che viene ucciso. Il caso di oggi invece ha uno sviluppo molto diverso e inquietante. Una storia che ha diviso moltissimo l'opinione pubblica americana, con un finale che ha fatto storcere il naso a molti. Non solo, questo caso ha impegnato gli investigatori per molti anni. Oggi vi racconterò la storia di una donna che per soddisfare i suoi desideri avrebbe fatto qualsiasi cosa.
Una battaglia legale con un finale tragico, un caso che ruota attorno all'affidamento dei ... continua

TRADIRE

Lui e Lei si trovano a letto con lo sguardo perso nel vuoto pensando a come poter spendere dei soldi, ma basterà che ad uno dei due si insinui il dubbio di essere stato tradito, che ogni progetto verrà meno e finirà così per tradire la fiducia dell’altro.Regia: Filippo BiondiSceneggiatura: Filippo BiondiFotografia: Filippo BiondiCostumi: Leonardo LocchiMusiche: Giulio Penna, EDIZIONE 2009Montaggio: Filippo BiondiSuono: Francesco CamelloCast: Valentina Sinagra

Tradiscono più gli uomini o le donne?

#psicologia #tradimenti #sessualità

Visita: www.paypal.me

Tradita

Durante la prima guerra mondiale, Enrico e Franco, due fratelli della nobile famiglia Alberti di Rovereto, si trovano su fronti opposti: il maggiore Enrico, minorato fisico, è filo austriaco mentre il minore Franco è un fervente patriota che grazie alla sua carriera di pianista può muoversi liberamente tra i due paesi. Nonostante una relazione con Elisabetta Tabor, una cantante polacca, Franco decide di sposare la giovane Anna...

Tradurre Bernini

Lezione del rettore Tomaso Montanari in occasione dell'inaugurazione del nuovo Corso di Dottorato in Studi della Traduzione, coordinato dalla prof.ssa Giulia Marcucci e promosso in collaborazione con l'Università di Siena e l'Università di Pisa.

Visita: www.unistrasi.it

Tradurre il fantastico - Beatrice Masini

Il fantastico crea mondi. Varcarne la soglia significa entrare in un'altra dimensione, abbandonare le coordinate della quotidianità, abitare - appunto - una altrui fantasia. Che cosa comporta tutto questo per un traduttore? Beatrice Masini, dopo aver attraversato gli universi di J.K. Rowling, J.R.R. Tolkien, Christopher Paolini, atterra alla Tenda Sordello per fornire il suo resoconto.

Visita: www.festivaletteratura.it