278 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 826

Sorelle d'armi

Sull'esempio di Greta Thunberg, tante giovani sono da mesi in prima linea per salvare il Pianeta; in testa a cortei, sulle prime pagine dei media e nel vivo delle discussioni social, sono diventate - a volte, loro malgrado - protagoniste di questo movimento. Ma da dove vengono? E perché suscitano critiche così aspre? Per capire meglio l'impegno di Anuna e Adelaide (Belgio), Luisa (Germania), Léna (Francia), Leah (Uganda) e Mitzi (Filippine), le abbiamo seguite e paragonato la loro lotta con quella di una figura straordinaria che le ha precedute: Julia Butterfly. ... continua

Visita: www.arte.tv

Tartufi del Piemonte: una corsa all'oro?

Il tartufo bianco è tra le principali ricchezze nascoste nei boschi del Piemonte, ma l'impennata dei prezzi e la persistente siccità nel NordItalia hanno esacerbato la concorrenza tra i tartufai: alcuni non esitano a proferire "colpi bassi" per accaparrarsi il prezioso tubero, spingendosi ad avvelenare i cani da tartufi dei concorrenti. Questi metodi cinici e sleali minano una tradizione vecchia svariati secoli.

Visita: www.arte.tv

Armenia, il sangue delle montagne

Tra "nemici vitali e falsi amici", quale futuro per l'Armenia? Questo illuminante documentario, la cui quasi totalità è stata girata negli ultimi trent'anni, decifra la storia del conflitto nel Nagorno-Karabakh, "isola-montagna" al centro della polveriera caucasica, con una posta in gioco geopolitica (ed economica) che va ben oltre la piccola nazione di 3 milioni di abitanti. Se la leggenda narra che l'Arca di Noè trovò rifugio sulla cima dell'Ararat, montagna sacra del popolo armeno, il fu primo regno cristiano al crocevia di tre imperi - Russia, Turchia e Iran - ... continua

Visita: www.arte.tv

Francia: il parco naturale della Brenne - Europa selvaggia

Nella Francia centro-occidentale, nel cuore del dipartimento dell'Indre, il parco naturale regionale della Brenne è una vetrina di biodiversità che attira naturalisti e fotografi. L'eccezionale paesaggio della cosiddetta "terra dai mille stagni" è stato modellato dall'uomo per secoli.

Visita: www.arte.tv

IA al cinema: che futuro ci aspetta?

Fin dagli albori del cinema di fantascienza, Hollywood ha sviluppato sceneggiature in cui i robot, più intelligenti e creativi degli esseri umani, avrebbero conquistato il mondo. Oggi, la realtà supera l'immaginazione: l'intelligenza artificiale ha compiuto passi da gigante e gli studios sono sempre più interessati al potenziale di tecnologie capaci di imprese parse irraggiungibili solo pochi anni fa. Come invecchiare o ringiovanire artificialmente gli attori, per creare avatar digitali realistici degli stessi, o generare doppiaggi in lingua straniera che ... continua

Visita: www.arte.tv

Peccati architettonici

Imponenti, oscuri e... Anomali: gli edifici brutalisti sono tanto inquietanti quanto affascinanti. Prodotto del movimento modernista, questo stile affonda le sue radici nel cemento grezzo, un materiale pratico e accessibile. Abbiamo visitato il convento di Saint Marie de La Tourette, il Royal National Theatre di Londra e la "Serpentine" di Berlino.

Visita: www.arte.tv

Minimalismo, che lusso!

A giudicare dalle sempre crescenti testimonianze sui social, lo stile di vita minimal è di grande tendenza. Desiderosi di migliorare la propria qualità di vita, i seguaci della "sobrietà volontaria" non solo si sbarazzano degli oggetti superflui, ma si permettono anche di tagliare i ponti con le cosiddette persone tossiche. Quali effetti concreti può avere questo modus vivendi?

Visita: www.arte.tv

Cannabis per tutti?

Dal 1° aprile 2024 in Germania il consumo di cannabis è consentito dalla legge. Ma questa svolta normativa e di costume solleva una serie di importanti interrogativi, uno su tutti: da dove provengono le 400 tonnellate di resina della cannabis consumate ogni anno in Germania?

Visita: www.arte.tv

Nice to meetEU: Polonia

Che conseguenze ha l'orgoglio sul senso di appartenenza ad una comunità? In Polonia, Jagoda Marinić ne osserva molteplici manifestazioni: quello delle donne in lotta per il diritto all'aborto o quello nazionale, espresso nella volontà di tener viva la memoria dei soldati caduti. Fino a quella delle comunità LGBTQIA+, che manifestano per il loro riconoscimento sociale.

Visita: www.arte.tv

Scozia: Rinaturalizzare le Highlands

Nelle Highlands di Scozia, dei milionari ambientalisti preoccupati per la crisi climatica stanno rilevando enormi proprietà terriere allo scopo di ripristinare flora e fauna autoctone, convinti che questo consentirà l'assorbimento di livelli maggiori di anidride carbonica. Il movimento per il "rewilding" punta a riportare gli ecosistemi al loro stato naturale.

Visita: www.arte.tv