367 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 826

Mafioso, tra le tenebre di cosa nostra

All'inizio degli anni '90, tre di loro hanno scelto di collaborare con la giustizia italiana e beneficiare dello status di pentiti. In questo documentario firmato Mosco Levi Boucault, prendono la parola raccontando come sono diventati mafiosi e, allo stesso modo, come e quando hanno deciso di tagliare i ponti con l'organizzazione criminale.

Tre killer che hanno "tradito" Cosa Nostra, scegliendo di collaborare con la giustizia per beneficiare di uno sconto di pena, testimoniano davanti alle telecamere, sobriamente e nel più grande anonimato - per preservare le loro ... continua

Visita: www.arte.tv

Dopamina: quando le app ci rendono schiavi

Nel mondo, si contano 3 miliardi di utenti di smartphone. 3 miliardi di persone che passano, in media, 3 ore e 45 minuti al giorno su applicazioni come WhatsApp, TikTok, Instagram, Facebook, LinkedIn o Tinder. Come si spiega un simile comportamento compulsivo? Perché è così difficile resistere alle continue notifiche? Quali sono i rischi per la salute mentale, in particolare per i giovani adulti? E che impatto hanno sullo sviluppo cognitivo?

Dietro l'uso compulsivo dei social si nasconde una molecola diventata il Totem del mondo del tech: la dopamina, un ... continua

Visita: www.arte.tv

1921. Il mondo si mobilita per la fame in Russia - Misteri d'archivio

1921. Già martoriata da un conflitto mondiale, una rivoluzione e una guerra civile, la popolazione russa è ora minacciata da una grave siccità che si è accanita sul raccolto, provocando una pesante carestia. La vita di 40 milioni di persone, tra bambini e adulti, è in bilico; per aiutare la giovane patria bolscevica, nemica di quasi tutti gli Stati capitalisti, le organizzazioni umanitarie nate alla fine della grande guerra si mobilitano in tutto il mondo.

Visita: www.arte.tv

Kasparov, il ribelle degli scacchi

Come ha fatto la leggenda degli scacchi Garry Kasparov a diventare un feroce avversario di Vladimir Putin? Ispirato dall'acerrimo "nemico del popolo sovietico", l'americano Bobby Fischer, divenne campione del mondo nella "più crudele delle discipline" sullo sfondo dell'intensificarsi della guerra fredda. Dall'infanzia a Baku all'esilio a New York, l'avvincente ritratto di un genio turbolento che ha lottato tutta la vita in difesa delle libertà al cospetto della tirannia.

Visita: www.arte.tv

Gli Zapotechi, Messico - Nel regno delle donne

Quando la comunità zapoteca venne filmata in Messico negli anni '30, dal regista sovietico Eisenstein, emerse un'immagine femminile intraprendente, perlopiù dedita al commercio e all'artigianato e autonoma nell'accumulo dell'oro e nella scelta del proprio marito. Un vero e proprio matriarcato, in cui le donne esercitano potere economico e autorità, eredi di una civiltà risalente a più di 2.500 anni fa.

Visita: www.arte.tv

Una famiglia di pastori

Con sua moglie e i tre figli, Damien si occupa del suo gregge di ovini ai piedi delle Alpi. Ma non è sempre facile conciliare il ruolo di partner e di genitore con la pastorizia: un toccante ritratto della vita quotidiana di una famiglia fuori dal comune.

Visita: www.arte.tv

Tesori di Sardegna: la seta del mare

Ogni primavera, come da tradizione, in Sardegna si dedica una processione a Sant'Antioco, martire e patrono dell'isola. Per l'occasione, gli abitanti indossano i costumi appartenenti alle loro famiglie da generazioni, mentre gli altari delle chiese sono decorati con tessuti realizzati con fibre di bisso, una seta naturale che da secoli i pescatori estraggono dal mare.

Visita: www.arte.tv

Avocado: un frutto poco sostenibile?

Un solo avocado consuma tanta acqua quanto una famiglia di quattro persone in un giorno: mentre la domanda di questo frutto prelibato e ricco di vitamine non accenna a diminuire (soprattutto nel Nord Europa), altrove ci si interroga sulla sostenibilità della sua produzione. Questo reportage ci illustra il caso del Portogallo, dove le monocolture di avocado minacciano l'ambiente e i piccoli agricoltori.

Visita: www.arte.tv

Il più veloce del mondo

I 100 m sono l'evento più importante nel mondo dell'atletica: è la prova più immediata, ma anche la più seguita e simbolica dei Giochi Olimpici, una specialità che attira il maggior numero di partecipanti ai grandi eventi della disciplina. Non tutti i Paesi, infatti, hanno nella scherma, nel ciclismo o addirittura nel calcio lo sport di riferimento; ma ciascuno, senza eccezioni, vanta almeno qualche velocista degno di rappresentarli. Questa corsa "essenziale", però, oltrepassa il perimetro delle piste di atletica: i 100 metri ci "comunicano" lo stato di salute ... continua

Visita: www.arte.tv

Chaudun - I diseredati della natura

Nel 1895, gli abitanti di Chaudun (Hautes-Alpes, Francia) non ce la fanno più a sopravvivere in un ambiente impoverito, e vendono il loro piccolo villaggio allo Stato, che si occuperà del rimboschimento dell'area. Raccontato dalla voce di Marina Hands, questo documentario fa luce sulla posta in gioco politica e sociale di una catastrofe ecologica, con ripercussioni fino ai giorni nostri.

Visita: www.arte.tv