300 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELA GALLINABIANCO E NEROGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

Come Mario Draghi ha evitato il fallimento dell'Euro

Mario Draghi è considerato da molti il principale responsabile della fine della crisi europea del debito sovrano del 2012. Con il suo "whatever it takes" ha rassicurato i mercati ed evitato la fine dell'euro. Con Draghi, l’UE ha dimostrato di poter restare unita anche in momenti di difficoltà, a differenza di quanto sostenevano diversi economisti in quel periodo.
Tutto ha inizio con la crisi dei mutui subprime in America: la crisi del 2008. Il crollo causerà un effetto a catena che colpirà l’economia americana e, di conseguenza, anche l’economia mondiale. ... continua

Francia e Italia: il nostro paese è in vendita?

La Francia si sta veramente comprando l’Italia?
L’Italia ha un sistema imprenditoriale basato sulle PMI e le microimprese.
Di cui, la maggior parte, sono a conduzione familiare.
Quindi si tende a pensare che realtà così piccole siano più facili da acquistare da aziende estere. In realtà, non è proprio così.
Perché queste piccole aziende spesso si riuniscono in consorzi o altri enti simili.
Esempi di consorzi italiani nell’ambito agroalimentare sono: Asiago, Grana Padano e Prosciutto di Parma.
Questi enti fanno sì che gruppi di piccole e medie ... continua

Come la Cina supererà gli Stati Uniti secondo Ray Dalio

La teoria del “Changing World Order” di Ray Dalio individua, per ciascuna potenza mondiale, un ciclo divisibile in 3 fasi: ascesa, stabilizzazione e declino.
Secondo questa teoria, un nuovo ordine mondiale si viene a stabilire a seguito di guerre e trattati di pace.
La potenza mondiale precedente viene sconfitta e la nuova potenza che emerge dà inizio ad un nuovo ordine mondiale.
Ad esempio, a seguito della seconda guerra mondiale, abbiamo assistito al declino del Regno Unito e l’ascesa di una nuova potenza leader: gli Stati Uniti.
La prima fase del Grande ... continua

La storia di Warren Buffett: l'investitore più famoso di Wall Street

Warren Edward Buffett nasce il 30 agosto 1930 ad Omaha, nel Nebraska.
A soli 11 anni fa il suo primo investimento in Borsa.
Dopo essersi laureato in Business Administration all'Università del Nebraska, viene rifiutato da Harvard. Inizia a frequentare la Columbia Business School.
Alla Columbia Buffett conosce l’economista Benjamin Graham, che diventerà suo mentore.
A 26 anni Warren Buffett fonda la Buffett Partnerships Ltd, la sua prima società d’investimento.
Nel 1965 acquisisce il controllo di una società tessile dal nome Berkshire Hathaway.
Dopo aver ... continua

Da dove nasce il debito pubblico italiano e perché esiste

La storia del debito pubblico italiano nasce con l’unificazione del Regno d’Italia.
Il Regno di Sardegna, nel decennio prima dell’unità, aveva investito molto nella creazione di infrastrutture utili allo sviluppo industriale.
Con l’età Giolittiana il PIl italiano raggiunge livelli di crescita mai visti prima.
La Prima Guerra Mondiale e le spese militari portano il debito italiano alle stelle.
Per far fronte ai debiti, nel dopoguerra il governo emette nuova moneta, facendo aumentare l’inflazione.
La crisi del 1929 incide più sul PIL che sul debito ... continua

Come la mafia controlla l'economia italiana

Le origini di alcuni dei gruppi mafiosi che conosciamo oggi risalgono al vecchio braccio armato della nobiltà feudale del Regno delle due Sicilie.
Nel corso degli anni si sono organizzati gerarchicamente, fino ad ottenere una posizione rilevante nei territori dove operavano.
Dopo la seconda guerra mondiale, i gruppi criminali del territorio di Palermo hanno formato Cosa Nostra.
Queste organizzazioni strinsero prima rapporti con le amministrazioni locali, poi con le loro attività illecite entrarono anche in contatto con una parte dell’imprenditoria.
La ... continua

La storia della Ferrero: una multinazionale italiana

Da piccola pasticceria famigliare a multinazionale con più di 30 mila dipendenti.
Nel 2022 la Ferrero ha 31 fabbriche e vende i suoi prodotti in oltre 170 paesi. È la 4° società al mondo per fatturato nel suo settore. Ma come ha fatto una piccola pasticceria a diventare una delle più grandi multinazionali italiane, con prodotti storici come Nutella e Ferrero Rocher?
Pietro Ferrero nasce nel 1894 a Farigliano, in provincia di Cuneo. La famiglia Ferrero del tempo è molto umile, vive dei prodotti della sua terra. Vuole cambiare vita.
Le prime imprese di ... continua

Netflix: da com'è nata al no di Blockbuster

Netflix è la piattaforma di streaming più famosa di sempre. La sua storia è la storia di due imprenditori, Marc Randolph e Reed Hastings.
Reed era il CEO della società di software Pure Atria, che aveva acquisito la Integrity QA, una piccola start-up tech fondata da Marc.
Per tutta la vita, Marc aveva lavorato per gli altri. Anche Integrity, che aveva aiutato a fondare, non la sentiva come sua. Era arrivato il momento di trovare l’idea giusta per una start-up tutta sua.
Arriva l'idea: affittare videocassette per posta.
Marc si mette subito a lavorare su ... continua

La storia di Nike: da Phil Knight a Michael Jordan

Nike è l'azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Ha un valore di mercato che sfiora i 250 miliardi di dollari e fattura quasi 50 miliardi di dollari l’anno. Il suo motto è indimenticabile: Just do it!
Ma la storia di Nike parte da un'idea di Phil Knight: vendere scarpe da corsa giapponesi in America.
Philip Hampson Knight nasce il 24 Febbraio 1938 a Portland, nell’Oregon. Dopo aver finito la business school, vola in Giappone per cercare di realizzare la sua idea. Arrivato a Tokyo nell’estate del 1962 entra in contatto con la Onitsuka Tiger, ... continua

Visita: startingfinance.com

Enzo Ferrari: da meccanico rifiutato dalla Fiat a proprietario di una multinazionale

Enzo Ferrari è uno degli imprenditori italiani che più ha contribuito ad esportare il Made in Italy nel mondo.
Grazie alla sua gestione, la Scuderia Ferrari è diventata la più vincente della storia della Formula 1 conquistando 15 mondiali piloti e 16 costruttori.
Enzo Ferrari nasce il 20 febbraio 1898 nelle campagne di Modena. Il padre avrebbe voluto che lui studiasse per diventare ingegnere. Ma fin da piccolo Enzo aveva 3 sogni nel cassetto: diventare tenore d’operetta, giornalista sportivo o pilota di auto da corsa.
Dopo aver lavorato in varie officine e ... continua

Visita: startingfinance.com