602 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEMEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

15 ANNI DI SOKOS : La realtà locale (5° parte)

NADiRinforma: il convegno si è concluso con una tavola rotonda che ha previsto la partecipazione delle associazioni che si occupano di migranti sul territorio: Poliambulatorio Biavati, Avvocati di Strada, Salute Senza margini, Fiori di strada, Piazza Grande, Opera Nomadi, AMISS, Associazioni migrantiLa chiusura dei lavori è stata curata da Natalia CICCARELLO, Direttore Sanitario di SOKOS

Visita: www.sokos.it

Visita: www.volabo.it

Visita: www.mediconadir.it

Suad Amiry: "Golda ha dormito qui"

NADiRinforma incontra Suad Amury nel corso della presentazione del suo ultimo libro: "Golda ha dormito qui",
"Mi han detto che la tua casa è dove sei tu. Ci ho provato ma non sempre ci riesco"
"Di cosa è fatta la bellezza di una casa, se non della vita di chi la abita? Ma quando accade che un intero popolo si trovi all'improvviso espropriato delle sue dimore, la domanda che passa, amara, di bocca in bocca è soltanto una: che fine fa quella bellezza, e che fine fa l'anima di chi in quelle case, in quei palazzi, in quei giardini, ci ha vissuto, ci ha pianto e ... continua

Visita: www.mediconadir.it

What do you think about Italy?

NADiRinforma.New York, una tiepida giornata di un giorno qualunque dell'era post George W. Bush. Camminiamo per le grandi avenue respirando l'aria cosmopolita di una delle piu' grandi metropoli multietniche del mondo. Ci imbattiamo in brasiliani, ebrei, neri, inglesi, sud americani, cinesi, son tutti li', a New York.In mezzo a questo mare magnum di meltin' pot ci chiediamo cosa pensi dell'Italia questa gente, e allora siamo li', tra la 5th e la 8th, tra Lexington e Broadway a domandare: WHAT DO YOU THINK ABOUT ITALY?

Visita: www.mediconadir.it

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio -- Umberto Allegretti

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Umberto ALLEGRETTI, Università di Firenze

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

Afrique : richesse/pauvreté, croissance/décroissance - Deuxième Partie

Vendredi 23 février 2007 - Deuxième Partie
Le N.A.Di.R informe: Chiama l'Africa onlus et CIPSI ont organisé en février 2007, au Bénin,aurpès de la communauté Emmaüs Tohoué, le séminaire Afrique: richesse/pauvreté, croissance/décroissance
Le séminaire de travail ayant eu lieu au Bénin en février dernier continue, le thème abordé est la décolonisation dans l'imaginaire collectif : que signifie-t-elle? À quoi peut-elle mener ?
Intervenants:
Eugenio Melandri: Coordinateur national de l'association Chiama ... continua

"L'Italia Chiamò" Intervento di Maurizio Torrealta

NADiRinforma propone l'estrapolato dell'intervento di Maurizio Torrealta, Direttore di Rai News 24, durante la presentazione del documentario “L'Italia chiamò” di Matteo Scanni, Leonardo Brogioni e Angelo Miotto

Visita: www.italiachiamo.net

Visita: www.mediconadir.it

Festival interetnico per l'accoglienza di tutti i popoli del mondo (1° parte)

N.A.Di.R. informa: sabato 18 novembre 2006 l?Ass. 3 Febbraio, da sempre schierata a fianco dei popoli del mondo, ha organizzato presso ilCentro Zonarelli di Bologna il FESTIVAL INTERETNICO destinato a proporre e condividere, in un?assemblea pubblica, una piattaforma di lotta per il diritto alsoggiorno e all'accoglienza e per la costruzione di una società aperta, libera, e solidale. La grande partecipazione di migranti, di cittadini italianisensibili al problema, di associazioni ed organizzazioni impegnate nell?ambito della sana e costruttiva ... continua

Mission is Possible 2... si parte! (1° parte)

Bologna, 17 novembre 2010: NADiRinforma divulga la Conferenza di apertura della formazione missionaria 2010-2011, un'apertura all'insegna della liberalizzazione dell'acqua, quale diritto umano. Una prospettiva missionaria: l’acqua, bene comune in quanto non può essere accettabile una visione dell’acqua come bene puramente economico, la cui gestione potrebbe quindi essere integralmente affidata al mercato. Il Compendio della dottrina sociale ricorda che “l’utilizzazione dell’acqua e dei servizi connessi deve essere orientata al soddisfacimento dei bisogni di ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.bolognainmissione.it

Il grido degli innocenti (1990-1994)

N.A.Di.R. informa: si ringrazia Padre Giovanni Querzani per averci fornito un documento tanto importante quanto crudo, tanto che ci troviamocostretti a segnalare che per la crudezza e la violenza delle immagini proposte la visione è consigliata ad un pubblico adulto e preparato, ma crediamofermamente che solo attraverso la divulgazione dell’informazione vera che a volte può presentarsi difficile da affrontare, si possa creare quella coscienzacollettiva che sola può evitare che tali tragedie abbiano a ripetersi.Il Rwanda, un Paese dove la povertà di ... continua

Ottobre Africano: incontro con Cleophas Adrien Dioma e Maksim Cristian

NADiRinforma incontra, nel corso del festival “Ottobre Africano”, Clèophas Adrien Dioma, fondatore e direttore artistico del festival, e Maksim Cristian, scrittore, entrambi collaboratori della rivista Internazionale nella pagina di Italieni. “L’uso della parola , della scrittura , della ricerca dell’altro è fondamentale per porsi in prospettiva e in relazione con la società in mutamento, saltando a piè pari i preconcetti, anche per riuscire a capire dove andremo, senza dimenticare da dove siamo partiti…” con Cleophas e Maksim cerchiamo di venirne a ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ottobreafricano.org

Visita: maksimcristan.blogspot.com