154 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di NADiRinforma

Totale: 502

''SAAI MASO'' concerto poetico contro la pena di morte

''SAAI MASO'' concerto poetico contro la pena di morteNADiRinforma propone il reading di testi tratti da “Saai Maso” (Fratello Cervo) di Fernando Eros Caro, proposta a Bologna il 1° dicembre '10 c/o il Centro Sociale Costarena.Lo spettacolo, curato da Marco Cinque, vuole sensibilizzare verso la messa al bando della pena di morte, proponendo la raccolta di racconti e poesie yaqui scritte dal Nativo D'America Fernando, rinchiuso da quasi 30 anni nel braccio della morte di S.Quentin in California.Voce e fiati etnici: Marco CinquePercussioni, concertina: Pino ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Salviamo Il Manifesto

NADiRinforma incontra Norma Rangeri: ci troviamo dinanzi alla crisi economica di un quotidiano come il Manifesto, crisi che rischia di determinarne la chiusura, questa chiacchierata con la direttrice Norma Rangeri è orientata a comprenderne le ragioni.Come scrive Ugo Mattei: "é il momento di pensare davvero a come sarebbe l'edicola senza il manifesto... non sarebbe un impoverimento politico e culturale per tutti ?"L'informazione non è forse un diritto umano? Come può essere sottoposta alle leggi del mercato?Crediamo che la sopravvivenza del quotidiano sia nel ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.ilmanifesto.it

E’ possibile un’educazione per una democrazia? prima parte

NADiRinforma propone la Conferenza-seminario esperienziale condotto da Claudio Naranjo il 30 ottobre '10 a Bologna.La mente “patriarcale” domina ancora la civiltà occidentale e ne limita l’evoluzione,producendo falsi valori che frenano il pieno sviluppo del potenziale umano.Claudio Naranjo, uno dei massimi rappresentanti della cultura dei nostri tempi eprofondo conoscitore del “come” favorire la salute psichica e spirituale, propone un’originale visione e prassi educativa, capace di portare armonia tra pensiero, emozioni e comportamento. Favorendo una ... continua

Visita: www.claudionaranjo.net

Visita: www.centrogestalt.it

Visita: www.sateducazione.com

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - Lorenza Carlassare

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la Costituzione. Intervento di Lorenza CARLASSARE, Università di Padova

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

Un piazza per Vik

NADiRinforma: videodocumento relativo alla cerimonia tenutosi a Casalecchio di Reno (Bo) il 17 settembre '11 a dedicare la piazzetta antistante la Casa per la Pace a Vittorio Arrigoni, volontario per la Pace ucciso a Gaza il 15 aprile 2011. L’Amministrazione Comunale di Casalecchio di Reno, insieme al Comitato cittadino per la pace e ai Giovani Amministratori per la Pace e con il coordinamento di Casalecchio delle Culture hanno promosso e supportato l'iniziativa che ha coinvolto tanti cittadini animati da un forte sentimento di gratitudine nei confronti di quel ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - Luigi Ferrajoli

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Luigi Ferrajoli, Università Roma Tre, Vicepresidente dei Comitati Dossetti

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

Libera l'acqua

NADiRinforma: il 10 maggio 2008 al CIVITAS di Padova il Cipsi presenta il documentario “Libera l'acqua” a sostegno della Campagna nella quale da anni è impegnato richiamando la responsabilità della Comunità Internazionale rispetto alla mancata concretizzazione del diritto all'acqua per tutti. Gli Obiettivi del Millennio per lo sviluppo propongono di garantire entro il 2015 il dimezzamento del numero degli abitanti del pianeta senza accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici adeguati.Hanno partecipato al seminario:Maurizio Chierici – giornalistaGuido ... continua

Visita: www.cipsi.it

Visita: www.liberalacqua.it

Visita: www.mediconadir.it

Civis: un progetto orfano di padre

NADiRinforma in collaborazione con le Liste Civiche Beppe Grillo (Bologna, Casalecchio di Reno, Sasso Marconi) raccontano una breve storia del trasporto pubblico a Bologna dal tram al civis. A 50 anni dalla dismissione dell'ecologica rete tramviaria, la città non riesce ancora ad offrire ai suoi cittadini un progetto organico di mobilità sostenibile. Le giunte di destra e di sinistra si sono succedute, hanno litigato tra di loro e con l'opinione pubblica per quasi 20 anni manipolando ed utilizzando per scopi elettorali un progetto di mobilità continuamente ... continua

Visita: www.informabologna.com

Cinescuola - Calderara di Reno

N.A.Di.R. informa:Il linguaggio del cinema e della televisione come strumento per incontrare la Storia, attraverso uno sguardo sugli eventi locali e sui tragici avvenimenti internazionali durante la II Guerra Mondiale. Proponiamo il percorso dell'a.s. 2002/2003 realizzato presso la Scuola Media Calderara di Reno Idea e realizzazione del progetto: Antonella Restelli, Patrizia Stellin Visita il sito: www.mediconadir.it

Processo Podlech: la parola agli esuli - 1

NADiRinforma incontra Sergio Lagos, esule cileno, residente a Londra, che ha partecipato tra il pubblico alla seconda udienza del processo intentato contro Podlech, uno degli aguzzini di Pinochet. Il processo si svolge a Roma e prevede la testimonianza dei famigliari delle vittime italo-cilene del feroce regime cileno. Sergio ci porta la sua testimonianza.Intervista a cura di Hugo Venturelli, nipote di Omar Venturelli, desparécidos nel corso degli anni nei quali imperava il terrore in Cile.Guarda la seconda parte

Visita: www.mediconadir.it