120 utenti


Libri.itMIRABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIGLI UCCELLI vol. 3CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Festivaletteratura

Totale: 278

Festivaletteratura 2015: Intervista a Marcelo Figueras

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Non ci sono più gli errori di una volta - Matteo Motolese

Come è cambiato, nella storia dell'italiano, il rapporto tra giusto e sbagliato? L'idea di errore che si aveva al tempo di Dante è la stessa che abbiamo noi? Matteo Motolese (L'eccezione fa la regola) ci accompagna alla scoperta di errori che sono diventati lingua.

Visita: www.festivaletteratura.it

Festivaletteratura 2015: Intervista a Fabio Genovesi

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Media e persone LGBTQIA+

Accenti 2020 - Franco Grillini e Monica J. Romano con Maria Teresa Celotti

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alessandro Barbero

Pensare gli ecosistemi

PENSARE GLI ECOSISTEMI
Il concetto di "ecosistema" si applica contemporaneamente a un granulo di kefir e all'intero pianeta Terra, passando per il corpo umano: l'immunologia moderna infatti si concentra sempre di più sulle complesse interazioni tra il nostro corpo e i microrganismi che lo abitano, sfumando i confini tra umano e non-umano e mettendo in discussione il concetto di individuo. Allo stesso tempo è sempre più chiaro che i microorganismi e le loro interazioni con l'ambiente giocano un ruolo cruciale nella risposta del pianeta al cambiamento climatico. È ... continua

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alberto Juantorena

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Festivaletteratura 2015: Intervista a Gino Strada

Festivaletteratura 2015 - Mantova

La normlità è una lotteria - Daniele Mencarelli con Massimo Cirri

"Io credo che uno scrittore abbia il dovere di raccontare quelli che non possono raccontarsi" afferma Daniele Mencarelli: da tempo ormai lo scrittore e poeta – premio Strega Giovani 2020 con Tutto chiede salvezza – ha iniziato un percorso d'indagine e riflessione sulla sofferenza mentale e sulla farraginosa burocrazia contro la quale, a fronte di numeri tutt'altro che minimi, le famiglie che frequentano i centri di neuropsichiatria infantile si trovano a dover combattere. Partendo da esperienze autobiografiche, racconta di quel "dolore psicologico, psichiatrico e ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Blurandevù con Nicolas Mathieu

Nicholas Mathieu a quattordici anni aveva ben chiaro che cosa fare: tagliare la corda, lasciare la vita di provincia che gli sembrava insopportabile, sfuggire a un ordine sociale che non concede spazio al cambiamento. La sua smania di allora è la stessa che si ritrova oggi nei personaggi dei suoi romanzi. La Francia che ci restituisce in "Aux animaux la guerre" e in "E i figli dopo di loro" (recente vincitore del premio Goncourt) è un paese stanco, avvilito, in preda alla collera, incapace di sognare, dove il solco tra precari della vita e classi privilegiate si fa ... continua