462 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2KINTSUGIJUMANJISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 142

Massimo Polidoro: Houdini - un mago tra gli spiriti

Massimo Polidoro - Scrittore e giornalista, Segretario CICAP: "Houdini: un mago tra gli spiriti" CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Patrizia Caraveo - I canali di Schiaparelli e il mito dei marziani

Patrizia Caraveo - I “canali” di Schiaparelli e il mito dei Marziani.
Siamo soli nell'universo? Alla ricerca della vita, fra mito e realtà.
Convegno nazionale - Aula Magna Università dell’Insubria, Como, Via Valleggio 11.
6 maggio 2023.
Marte ci ha sempre affascinato. I risultati scientifici si sono intrecciati con la fantasia facendo nascere leggende metropolitane insieme a capolavori di fantascienza, più o meno realistica. I canali di Schiaparelli fanno il paio con la recentissima porta su Marte…
Da quando von Braun nel 1969 propose (senza ... continua

Visita: www.cicap.org

Giacomo Tommei - Con la matematica alla scoperta dei misteri del sistema solare

Giacomo Tommei - Con la matematica alla scoperta dei misteri del sistema solare.
I misteri della matematica. Convegno nazionale - 21 gennaio 2023 - Aula Magna Polo Carmignani, Università di Pisa.
Il 4 Ottobre 1957 (lancio del satellite sovietico Sputnik 1) segna l’inizio dell’intreccio indissolubile tra matematica ed esplorazione del sistema solare. Tutti i metodi della meccanica celeste, sviluppati a partire dalle intuizioni di Galileo e Newton, si sono trasformati in strumenti per la navigazione di razzi, satelliti artificiali e sonde spaziali; inoltre, ... continua

Visita: www.cicap.org

L'Italia è il paese della pseudoscienza?

L’Italia è il paese della pseudoscienza? E perché tanti preferiscono credere più alle bugie di pseudoscienziati e ciarlatani anziché ascoltare gli scienziati? È a partire da questo tipo di interrogativi che si muove la riflessione di un grande epistemologo del nostro paese, Gilberto Corbellini, per spiegare come la pseudoscienza intossica la nostra società, mentre la scienza favorisce la diffusione del pensiero critico e così produce libertà. Con Gilberto Corbellini - Modera Massimo Polidoro

Visita: www.cicap.org

Massimo Polidoro: Benvenuti al CICAP-FEST 2017

Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico, oltre che segretario nazionale del CICAP, apre il CICAP-FEST 2017 con il saluto del sindaco di Cesena, Paolo Lucchi. Cesena 29/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Marco Ciardi: Con i fumetti a caccia di bufale

Marco Ciardi - Storico della scienza, Università di Bologna, presidente CICAP Toscana - Moderatore "Con i fumetti a caccia di bufale" Intervenuti: Alfredo Castelli - scrittore, creatore di “Martin Mystere” Giulia Bona - Wow! Spazio fumetto, Milano Roberto Natalini - matematico, CNR Roma Andrea Plazzi - traduttore e saggista, Panini Comics Roberto Totaro - disegnatore e fumettista, creatore di "Nirvana" CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Telmo Pievani: Darwin e i suoi infaticabili nemici

Telmo Pievani - Professore di Filosofia delle scienze biologiche, Università di Padova. "Darwin e i suoi infaticabili nemici". Modera: Beatrice Mautino CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 - Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Tutta colpa dell'Europa e delle banche? Bufale e luoghi comuni sull'economia

Il modo in cui l’economia nel nostro paese viene percepita è spesso lontano anni luce da quella che è la realtà. Spesso l’idea del complotto, dei poteri forti che tramano alle nostre spalle, che vogliono tenersi i nostri soldi, è sempre dietro l’angolo. L’Europa in particolare è descritta da alcuni come una congrega di burocrati che vorrebbe affamare i paesi del Mediterraneo. Per non parlare dei soliti Soros, il gruppo Bilderberg, la trilaterale e chi più ne ha più ne metta. È anche vero che, le bufale più pervasive, sono quelle che contengono ... continua

Visita: www.cicap.org

Lee McIntyre: Come parlare con chi nega la scienza

Il riscaldamento globale? Fluttuazioni climatiche naturali. I vaccini? Non servono, sono solo un business di big pharma. Il Covid? Non esiste, è una normale influenza… Si potrebbe continuare a lungo a elencare le affermazioni di chi attacca la verità e nega ogni valore al consenso scientifico e gli esempi di questo tipo sono ormai sempre più diffusi. Sui social, in TV, anche nelle nostre cerchie di amici, conoscenti e colleghi di lavoro i negazionisti scientifici sono ovunque. E ragionare con loro sembra inutile, visto che le loro argomentazioni sono del tutto ... continua

Visita: www.cicapfest.it

Paolo Legrenzi: Perché gestiamo male i nostri risparmi

Paolo Legrenzi - Professore di Psicologia cognitiva, Università Ca' Foscari, Socio Onorario CICAP: "Perché gestiamo male i nostri risparmi". Modera: Beatrice Mautino - Biotecnologa e Divulgatrice, Socio Effettivo CICAP CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org