1091 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9194)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8429)

Totale: 765

Non è bello ciò che è bellico ma è bello ciò che è pace

Questo filmato è stato prodotto componendo alcuni servizi di Telecittà, storica emittente locale
allora di proprietà del PCI e altre riprese commentate.
Cerca di raccontare come è sviluppata nell'ultimo anno la campagna di azione diretta nonviolenta che dal 1982 si è opposta alla Mostra Navale Italiana che si è svolta dal 1976 a Genova.
La manifestazione fieristica, presto rinominata Mostra Navale Bellica (MNB), vera e propria vetrina di sistemi e componenti d'arma delle produzioni italiane e soprattutto liguri, ha tovato sempre più opposizione nella città ... continua

Ganta Mata Ki Jai -

Varanasi, in India, è la città santa per gli hindu. Situata tra i fiumi Varuna eAssi, si sviluppa da nord a sud sulle rive della Grande Madre Ganga, il fiume sacro che si narra fluisca da un dito dei piedidel dio Vishnu.
Il cuore pulsante della città è senza dubbio la lunga fila di oltre 100 scalinate, dette ghat, che scendono al fiume dovemigliaia di pellegrini hindu, provenienti da tutta l'India, salutano il sole all'alba e al tramonto e si immergono per leabluzioni sacre.
Questo cortometraggio ci aiuta a capire la spiritualità dell'India, Paese dove la ... continua

Iddu

"Iddu" è un documentario sulla vita dei circa 450 abitantidell'isola di Stromboli che convivono quotidianamente con il mormorio di "IDDU" il Vulcano. Racconta tramite leimmagini le impressioni e le emozioni che la troupe guidata da Dante Furlano e Antonio Canonico hanno vissutodurante un soggiorno sull'isola, terra magica e fantastica.

Grecia - appunti sui danni causati dall'occupazione italiana

Documentario che raccoglie le testimonianze dei crimini italiani commessi in Grecia durante la guerra. Testimonianze di: Tàkis Benàs, Panòs Ghergòpoulos, Demétrio Livieràtos, Christos Kostòpoulos, Evànghelos Manghiòsis, Gheòrgos Papadìskos, Stèfanos Ritsàkis, Adéla Tsoukià, Pànos Tsoukìas. Contributo di: Costanzo Preve Realizzato da: Tamara Bellone Nietta, Fiorentino, Ghiorgos Korras, Piera Tacchino Montaggio: Monica Affatato Disegni: Paolo Golinelli Per info: p.tacchino@torinofacile.it

Un giorno alla volta

Documentario su una giornata particolaredi tre operatori sociali della Cooperativa Animazione Valdocco. Visita il sito: www.intermedia-to.it

Guaranì

Guaranì è stato realizzato nel luglio del 2004 nell'aldeia (vilaggio) indigena di Palmeirinha, Terra indigena di Mangueirinha (Chopinzinho, Paranà, Brasile) con alcune immagini di altre aldeias. Il progetto è stato autofinanziato e tutto il processo di realizzazione (regia, riprese, montaggio, produzione) è stato condotto, volontariamente, da Fabio Vaia. Attraverso le immagini, il film mostra stralci di vita quotidiana, un cammino nella foresta dove una volta l'indio viveva e cacciava, le suggestioni delle danze nella casa de reza (Opy) ... continua

Visita: www.shishu.unimondo.org

Associazione 3 Febbraio

Il primo viaggio in un mondo che è il nostro mondo. Gli indigeni di questo paese e gli immigrati, nell'Associazione 3 Febbraio, accomunati da una ricerca di pace interetnica. Attraverso le lotte, ma non meno attraverso una ricerca di una cultura e una vita differente. Cortesia di Feedback Video

Polveri di Giordania... too close to heart... too close to home...

Di: Tommaso D'Elia e Alessandro Melis
Regia: Tommaso D'Elia
I materiali, girati tra marzo e aprile 2003 all'inizio del conflitto iracheno, raccolgono una serie di testimonianze della società civile giordana, in particolare palestinese-giordana.
Registi, film-makers, produzioni televisive, prof. universitari e intellettuali si confrontano tra il proprio lavoro e il contesto della guerra e della crisi infinita del Medio Oriente.
A queste testimonianze si aggiungono quelle di politici, medici, architetti, ingegneri, giornalisti.
Un ventaglio di ... continua

PONTE RADIO ? RADIO MOST

Lady Godiva Teatro è stata tra le associazioni vincitrici del bando indetto da Coop Adriatica "C'entro anch'io". Il progetto presentato dalla compagnia ravennate è "PONTE RADIO", un progetto di interscambio culturale che ha coinvolto 160 bambini - 4° e 5° elementare - tra le scuole elementari di Pancevo (Serbia) - piccola città vicina a Belgrado, che nel 1999 ha subìto duri bombardamenti sulle industrie chimiche e Alfonsine (Ravenna) - città storicamente resistente e sensibile ai cambiamenti sociali. È nato il desiderio di avvicinare i bambini alle tematiche ... continua

Città invisibili - Documentario

Raccolta fotografica che narra il quotidiano delle baraccopoli intorno alla metropoli della moda, reportage rigorosamente in Bianco e Nero per rendere meglio la densità del problema affrontato. Foto di Luana Monte. Visita il sito: www.corto16.net