141 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (762)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 762

La meccanica della respirazione

Quali sono gli effetti della respirazione sul nostro organismo? In che modo la "meccanica" del respiro influisce sul nostro stile di vita e sulla nostra salute? Un documentario per approfondire il più imprescindibile dei bisogni, un processo automatico e inconsapevole. Ma vitale.

Visita: www.arte.tv

La Montagna incantata

Pubblicato nel 1924 al termine di una "gestazione" lunga dieci anni, il capolavoro di Thomas Mann La montagna incantata (Der Zauberberg) racconta il soggiorno sulle Alpi svizzere di Hans Castorp, ingegnere neo-laureato, che va a trovare il cugino in sanatorio per curare la tubercolosi. Inebriato dall'aria di montagna, il giovane è affascinato dall'atmosfera e dalla vita quotidiana dei residenti, gran parte dei quali appartiene all'élite europea. In questo spazio ermetico, dove tutto appare immutabile, il romanzo esplora grandi temi esistenziali (l'amore, il tempo, ... continua

Visita: www.arte.tv

La nonna-taxi del Kazakistan

Al volante del suo "cavallo d'acciaio" (una Toyota Camry celest), l'anziana Orazkhan Manabayeva attraversa le strade di Aïagouz, nel sud-est del Kazakistan, una delle repubbliche post-sovietiche dell'Asia centrale. A 75 anni, è l'unica donna in città a guidare un taxi: inutile sottolineare che è di gran lunga la veterana tra tutti i suoi colleghi!

Visita: www.arte.tv

La nostra casa: Lituania e Polonia - Est Europa: The new generation

Evelina gestisce il "Progetto Šilainiai" in un complesso residenziale pubblico: grazie all'iniziativa "Šilainiai Urban Gardens" l'artista lituana trasforma i terreni liberi in giardini fioriti per promuovere una comunità sostenibile. Dal canto suo, Bartek ha creato un'azienda di case a energia solari che ne producono più di quanta non ne consumino.

Visita: www.arte.tv

La peste fu la peggior epidemia della storia? - È vero che...?

La peste (o "Morte Nera") decimò l'Europa sconvolgendone la demografia e l'ordine sociale; nelle Americhe, le malattie importate a partire dal 1492 portarono all'estinzione di massa delle popolazioni indigene. Dei semplici agenti patogeni, talvolta, possono cambiare il corso della Storia più degli stessi esseri umani. Cosa ci riserverà la prossima pandemia? Saremo preparati questa volta?

Visita: www.arte.tv

La più piccola scuola di Francia

Il Collège du Ponant è la più piccola scuola di Francia, "sparsa" attraverso sette diverse isole in Bretagna. Fin dalla sua fondazione, nel 1975, questo santuario della conoscenza nella regione più remota dell'Esagono cerca di fornire un'istruzione a una manciata di bambini. Qui, insegnanti "devoti" come Frédéric Le Cornoux sono veri e propri missionari laici, che sfidano l'oceano ogni giorno per le loro classi.

Visita: www.arte.tv

La Polonia nel vortice della tensione

"Cara Polonia, cosa ti sta succedendo?" È la domanda che si è posto il regista Marcin Wierzchowski, apprestandosi a partire per la sua terra natale prima delle elezioni politiche, per incontrare guardie di frontiera, giovani sostenitori del PiS (per i quali libertà, famiglia e fede sono l'essenza della Nazione), donne in lotta per il diritto all'aborto, anziani che temono uno Stato autoritario. Questo documentario offre un'approfondita visione d'insieme della società polacca, lacerata, rabbiosa ma anche energica e fiduciosa.

Visita: www.arte.tv

La quinta inquadratura de 'La Jetée'

Questo documentario, firmato Dominique Cabrera, è una retrospettiva sul cortometraggio di Chris Marker "La jetée", considerato un capolavoro del cinema sperimentale. Tra passato e presente, realtà e finzione, la regista francese scava nella storia della sua famiglia, riflettendo sulla verità che trasuda dalle immagini.

Visita: www.arte.tv

La rivoluzione dei garofani

Il 25 aprile 1974, la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo pose fine alla dittatura di Salazar e a cinque secoli di storia coloniale. Cinquant'anni dopo la storica svolta, diverse testimonianze - tra chi ha vissuto in prima persona il ritorno alla libertà nel paese lusitano e chi ne ha raccolto l'eredità - esprimono il segno profondo che quella data ha lasciato presso un intero popolo.

Visita: www.arte.tv

La saga dei Versace

Alla fine degli anni 1970, Gianni Versace fondò una piccola azienda familiare che in pochi anni si sarebbe trasformata in un impero globale. Con il fratello maggiore, Santo, ad occuparsi dei mercati finanziari e la sorella Donatella nel dietro le quinte come direttore artistico, Gianni puntellò una triade imbattibile del mondo della moda. Fu all'apice della fama che lo stilista venne improvvisamente ucciso da un serial killer, nel 1997; una tragedia che fece pensare al declino dellla maison Versace. Ma come in tutte le saghe che si rispettano, è stato il legame di ... continua

Visita: www.arte.tv