257 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (761)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 761

Brasile: una vita da pescatore - 360° Reportage

Alle porte di un'isola paradisiaca e dalle spiagge mozzafiato (Santa Caterina) nel sud del Brasile, Florianopolis è nota per una tradizione secolare: la pesca invernale del cefalo, "pesce de tainha" in portoghese. I tempi si fanno però duri per i pescatori, a causa della penuria di questo esemplare. Nonostante le difficoltà, essi portano avanti l'attività sperando costantemente in un pescato da record.

Visita: www.arte.tv

Bulgaria: il ritorno alla campagna - Re: sguardi sulla società

L'allargamento dell'Unione Europea ha spinto sempre più cittadini bulgari a lasciare il proprio Paese, ma è in crescita anche la voglia di far ritorno in patria. Il caso della Maria Jekova, star dei talent di cucina cresciuta a Sofia, che dopo un'esperienza ad Oslo è decisa ad aprire un ristorante nel cuore della più grande catena montuosa di Bulgaria, nonostante l'isolamento geografico.

Visita: www.arte.tv

Buone notizie dal pianeta

La crisi climatica che sta vivendo il Pianeta fa sì che i media trabocchino di bad news sullo stato di salute dei nostri ecosistemi e risorse naturali. Eppure, sembrano esserci buone ragioni per conservare uno spiraglio di ottimismo: questo documentario ci mostra infatti i progressi che ricercatori, attivisti e imprenditori lungimiranti hanno contribuito a introdurre nel settore dell’acqua. Focus su tre aree geografiche “critiche” in tal senso: la dispendiosa Las Vegas, metropoli del gioco d’azzardo in mezzo al deserto Mojave in Nord America; le aree bagnate ... continua

Bye Bye Tiberias - Un film di Lina Soualem

L'attrice Hiam Abbass racconta alla figlia, la regista Lina Soualem, la storia del suo esilio dalla Palestina. Un toccante viaggio commemorativo nelle terre della sua gioventù, dove prende forma lo spirito di resistenza di una stirpe di donne segnate da una dolorosa storia collettiva.

Visita: www.arte.tv

C'era una volta... La cospirazione del Cairo

Il film "La Cospirazione del Cairo", sorta di "Nome della Rosa" declinato nell'Islam sunnita, è la storia di una terribile guerra di successione nel cuore della moschea di Al-Azhar, l'università-crocevia tra potere e religione in Egitto. Questo documentario di Amine Mestari svela la genesi dell'appassionante thriller politico, illustrando le cause del conflitto in auge tra il governo egiziano e i leader confessionali che dirigono il Paese. È anche il ritratto di un regista a cavallo tra due mondi, Tarik Saleh, padre egiziano e madre svedese, a cui è stato vietato ... continua

Visita: www.arte.tv

Caccia ai pedocriminali

88 milioni di contenuti relativi ad abusi su minori sono circolati nel mondo nel 2022, e almeno due immagini di stupro al secondo vengono condivise sul web. Social media e gaming online sono facili vettori, al servizio di pedofili e molestatori, nella ricerca di nuove vittime. Questo documentario è il risultato di quattro anni di inchieste condotte tra Germania, Francia, Regno Unito, Nordamerica e Filippine, Paesi in prima linea in una lotta globale per la salvaguardia dei minori.

Visita: www.arte.tv

Caccia ai pedocriminali

88 milioni di contenuti relativi ad abusi su minori sono circolati nel mondo nel 2022, e almeno due immagini di stupro al secondo vengono condivise sul web. Social media e gaming online sono facili vettori, al servizio di pedofili e molestatori, nella ricerca di nuove vittime. Questo documentario è il risultato di quattro anni di inchieste condotte tra Germania, Francia, Regno Unito, Nordamerica e Filippine, Paesi in prima linea in una lotta globale per la salvaguardia dei minori.

Visita: www.arte.tv

Caccia nel circolo polare artico

In Svezia, la Corte Suprema ha concesso ai Sami il diritto esclusivo di pescare e cacciare selvaggina. Una vittoria storica per questo popolo indigeno dell'estremo nord, ma uno scandalo per i cacciatori svedesi. Chi possiede la terra delle renne? Questa decisione rischia di riaccendere un conflitto latente.

Calais-Gran Bretagna: la traversata dei migranti

È un fenomeno tragicamente nuovo e giocoforza, finora, poco conosciuto e dibattuto: la migrazione "di ritorno". I rifugiati che hanno attraversato la Manica illegalmente, correndo ogni tipo di rischio (e pagando migliaia di euro) per raggiungere la sponda britannica, ora vogliono tornare in Francia, a Calais.

Visita: www.arte.tv

Calcio e guerra: l'Ucraina ad Euro2024

Il 2024 è l'anno della nuova edizione dei Campionati europei di calcio, con la Germania paese ospitante, ai quali è presente anche la nazionale ucraina. Nonostante più di due anni di guerra, l'amore per il calcio non si è affievolito: "Tracks East" ha incontrato giocatori e appassionati che ci spiegano come "vivere" il gioco quando familiari e amici rischiano la vita al fronte.

Visita: www.arte.tv