125 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Dentro La Storia (451)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 451

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua

Quale futuro per la NATO dopo il discorso di Trump?

Pochi giorni fa nel canale abbiamo parlato della NATO, della sua genesi, degli sviluppi che ha attraversato. Notizia recentissima, Donald Trump nel corso della sua campagna elettorale ha annunciato di non voler più coprire i Paesi che non siano disposti a condividere le spese militari dell'Allenza. Peggio: il competitor repubblicano auspicherebbe l'invasione di tali Paesi da parte di regimi dittatoriali. In questo video proviamo a riflettere sugli scenari futuri, tra le elezioni americane e le politiche europee di difesa.

Smoke on the water: L'incendio della Queen Elizabeth

Tra la fine del 1971 e l'inizio del 1972 due incendi scoppiano sull'acqua: il primo, a Montreux in Svizzera nel corso di un concerto di Frank Zappa, scatena la fantasia dei Deep Purple che ne ricavano l'ispirazione per uno dei loro pezzi più celebri. Il secondo, nella baia di Hong Kong, pone fine all'esistenza di un ex transatlantico lussuoso ma divenuto inutile, scartato come casinò e finito nelle mani di uno strano affarista locale. Tra sospetti di truffe, presunti complotti politici, coinvolgimenti delle Triadi ed un assaggio di James Bond, la storia triste della ... continua

NATO: Storia e missione dell’alleanza atlantica

Storia, origini, motivazioni, composizione dell'Organizzazione del Patto del Nord Atlantico. Un sistema difensivo multinazionale e sovranazionale accusato spesso di essere solo un'arma a disposizione degli Stati Uniti. Dai prodromi della guerra fredda ai giorni nostri, cerchiamo di capire come si sia formata la NATO, quali siano le sue finalità, per quali motivi abbia accolto sempre più membri al proprio interno e quali scopi possa avere oggi, a 75 anni dalla sua formazione.

Foibe: Il giorno del ricordo

Ricordare è fondamentale, innanzitutto per non ripetere gli errori del passato. Il Giorno del Ricordo, ricorrenza inserita nel calendario civile per non disperdere la memoria della tragedia dell'esodo istriano-fiumano-dalmata, richiede un attento studio delle concause al fine di comprendere ciò che è stato. In questo video scaviamo nelle profondità della Storia per scovare le radici dell'odio e per cercare di non rivivere mai più quegli orrori.

Il venezuelano volante: Johnny Cecotto

Giovanissimo talento, campione mondiale della 350cc a 19 anni, capace di far ammattire il mitico Giacomo Agostini a Daytona e di imporsi nella pericolosissima Formula 750, Johnny Cecotto è l'emblema del periodo romantico degli sport a motore. Ma anche delle cosiddette sliding doors del destino: compagno di scuderia di un debuttante Ayrton Senna, resta vittima di un incidente che ne chiude la carriera nello stesso weekend in cui il brasiliano impressiona il Circus. Vita, prodezze, sfide e titoli di un campione incredibile, capace di emozionare e destinato a incrociare ... continua

Le mille domande sull'Opus Dei

Prelatura o setta? Un reclutamento spirituale o frutto di plagio? Una dottrina impermeabile per scelta o necessità? E come conciliare le presunte posizioni anti-dittatoriali del fondatore Escrivà de Balaguer con i suoi rapporti col franchismo e l'appoggio fornito dall'Obra ai massacratori sudamericani? Sono tanti gli interrogativi relativi a quella che è stata definita "la massoneria bianca": l'Opus Dei, l'unica prelatura personale della Chiesa Cattolica, affermatasi negli ultimi decenni come una forza potente ed accusata da più parti di nutrire posizioni ... continua

Alle radici del fondamentalismo islamico: Amin al-Husseini - Mezzaluna e svastica

Alle radici del fondamentalismo islamico, in un sincretismo di violenza e di simpatie naziste, troviamo la figura di Hadji Amin al-Husseini. Ex disertore dell'esercito ottomano, simpatizzante prima della causa araba e poi di quella palestinese, promotore di rivolte e pogrom in Terra Santa, fieramente antisemita, detestato dalla comunità religiosa, al-Husseini diviene Gran Muftì con l'astuzia, la scaltrezza, l'ausilio di una squadra di assassini al suo servizio e l'ingenuità del commissario civile per la Palestina. Durante la guerra, vola a Berlino via Iran, Turchia ... continua

Il cassiere della banda della Magliana: Enrico Nicoletti

Nel "Romanzo Criminale" era Er Secco, il corpulento, anche goffo ma spietato cassiere della Banda. Enrico Nicoletti ha sempre rifiutato la qualifica di boss o di criminale: elegante, sempre vestito di bianco, altezzoso, sprezzante, sofisticato, respingeva le accuse mossegli dagli inquirenti con un'alzata di spalle e minacciava querele contro i giornalisti che scrivevano dei suoi sordidi rapporti con quelli della Magliana. Dagli affari immobiliari al riciclaggio, dai business con De Pedis ai misteri romani, la storia di un uomo impossibile da dimenticare.

Il giorno della memoria

Sono trascorsi 79 anni dall'ingresso dei soldati dell'Armata Rossa ad Auschwitz. Da allora il monito del mondo intero è stato unanime: "mai più!" Eppure, nel corso degli anni, si sono verificati fenomeni di minimizzazione, negazione e manipolazione storica. Negli ultimi tempi si è tentato addirittura di etichettare come “olocausto” le misure normative relative alla salute o le situazioni di guerra. In questo video riaffermiamo l'impegno a mantenere viva la memoria del passato e la necessità non solo di evitare il ripetersi di quanto accaduto ma anche di ... continua