1044 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia (5503)

Categoria: Storia

Sottocategorie (5340)

Totale: 163

Storie d'amore proibito nel medioevo che non dovevi conoscere

In un mondo in cui l’amore poteva costarti la corona—o la vita—queste storie vere di passioni proibite nel Medioevo rivelano un lato della storia raramente raccontato. Lasciati cullare da questi racconti emozionanti di amori nascosti, sfide coraggiose e sacrifici, dove l’amore significava pericolo, devozione e destino.
Cosa Scoprirai:
• Amori che sfidarono classi sociali, corona e chiesa
• Relazioni segrete che scossero interi regni
• Donne che osarono amare oltre il loro rango
• Lettere cifrate e simboli segreti più forti dei giuramenti
• ... continua

Per noi risorgerà la nuova Italia (pt.3) - Pietà l'è morta

PER NOI RISORGERÀ LA NUOVA ITALIA puntata 3 PIETÀ L'È MORTA L'autunno inverno 1944-1945 è il momento più drammatico della Resistenza italiana. I rastrellamenti nazifascisti sterminano non solo combattenti e sostenitori, ma interi paesi, mentre i rapporti con gli alleati e il governo del Regno d'Italia al Sud vanno definiti in vista della fine della guerra e di cosa accadrà dopo. A cura di: Tommaso Baldo Coordinamento di produzione: Matteo Gentilini Una realizzazione: Motion Studio Una produzione: Fondazione Museo storico del Trentino

Cosa ha fatto la consanguineità alle figlie reali d’Europa

Le Principesse d’Europa
Per secoli, le famiglie reali europee hanno perseguito la “purezza del sangue”—ma a quale prezzo? Questo potente documentario svela il tragico impatto della consanguineità reale sulle donne nobili: dai disturbi genetici e la salute fragile, al potenziale perduto e alla sofferenza personale.
Cosa Scoprirai:
• Perché la consanguineità era così diffusa—e perché colpiva soprattutto le figlie
• Il costo fisico e psicologico sulle principesse europee
• Casi tragici tratti dalle famiglie reali di tutto il continente
• La ... continua

Per noi risorgerà la nuova Italia (pt.2) - Imparare a uccidere, imparare a morire

PER NOI RISORGERÀ LA NUOVA ITALIA puntata 2 IMPARARE A UCCIDERE, IMPARARE A MORIRE Costruire un movimento di resistenza armata non è un processo né semplice né lineare, non è facile sparare per uccidere, le motivazioni dei combattenti e delle combattenti sono spesso varie e nascono da un'infinità di esperienze personali che occorre cercare di condensare in una lotta comune. A cura di: Tommaso Baldo Coordinamento di produzione: Matteo Gentilini Una realizzazione: Motion Studio Una produzione: Fondazione Museo storico del Trentino

Le strane leggi dell’Europa medievale

Dai maiali messi sotto processo alla vendita pubblica delle mogli, la giustizia medievale era spesso più surreale che equa. Questo video rivelatore svela le leggi più bizzarre, brutali e dimenticate che un tempo regolavano la società—e come hanno influenzato i sistemi legali moderni.
Cosa Scoprirai:
• Punizioni scioccanti come le sedie d'immersione e le museruole per comari
• Perché animali e persino alberi erano protetti dalla legge
• La verità inquietante dietro la vendita delle mogli e la messa al bando
• Coprifuoco legali, codici ... continua

Per noi risorgerà la nuova Italia (pt.1) - L'Italia invasa

PER NOI RISORGERÀ LA NUOVA ITALIA
Tra il settembre 1943 e il dicembre 1947 l'Italia vive l'occupazione angloamericana, l'invasione tedesca, la guerra di Liberazione che è anche guerra civile. Tutto è incerto, dalla forma costituzionale dello stato ai confini, al significato profondo della propria identità. Un'identità che viene ridefinita in una lotta comune dalle diverse forze e persone che animano la resistenza e pongono le basi della Repubblica e della sua Costituzione. Con un processo sanguinoso, complesso e contraddittorio sorge la "nuova Italia", ... continua

Come le persone sopravvivevano al freddo estremo nel selvaggio west

L’inverno nel Vecchio West non era una favola romantica—era una lotta per la sopravvivenza. Scopri come pionieri, coloni e cercatori d’oro affrontavano neve, ghiaccio e isolamento con poche risorse, ingegno e determinazione. Questo video esplora l’equipaggiamento essenziale, le tecniche di sopravvivenza e vere leggende di tempeste di neve dalla frontiera americana.
Cosa scoprirai:
• Come si vestivano i pionieri per sopravvivere a temperature sottozero
• Come i coloni costruivano capanne di legno, case di zolle e letti riscaldati
• Tecniche di ... continua

Perché la moda vittoriana era così bizzarra

La moda vittoriana era bellissima, mortale e assolutamente bizzarra.
Entra in un mondo fatto di corsetti, gonne a crinolina e vapori tossici del XIX secolo. In questo video esploriamo gli eccessi dello stile vittoriano — da silhouette soffocanti a coloranti velenosi — e come l'abbigliamento rifletteva ideali di bellezza, lutto, potere e pericolo.
Cosa scoprirai:
• La mania del corsetto: ideali di bellezza contro rischi per la salute
• Crinoline, sottostrutture e la ricerca di una silhouette innaturale
• Moda del lutto e il simbolismo del nero ... continua

Perché non sopravviveresti un giorno nel selvaggio west

Pensavi che la vita medievale fosse fatta solo di cavalieri, castelli e onore? Ripensaci. In questo video, esploriamo le realtà brutali, pericolose e spietate del Medioevo — dalla fatica estenuante dei contadini agli orrori della guerra, delle malattie e della sopravvivenza quotidiana.
• La verità mortale su villaggi e prigioni medievali
• Ruoli ad alto rischio: levatrici, scudieri, contadini e altri
• Cosa significava davvero sopravvivere a carestie, peste o assedi
• I pericoli nascosti di cucine, monasteri e mura dei castelli
• Perché per la ... continua

Perché faceva schifo essere un cavaliere medievale

LA OSCURA VERITÀ SULLA VITA DEI CAVALIERI MEDIEVALI
Dimentica quello che ti hanno mostrato i film: essere un cavaliere non era affatto una favola. Dietro l’armatura scintillante e le gesta eroiche si nascondeva una vita brutale, estenuante e spesso miserabile, fatta di paura, pressioni e sofferenza. In questo video sveliamo le dure realtà della cavalleria medievale.
• Il peso soffocante, il caldo e l’odore delle vere armature
• Addestramenti estenuanti, igiene scarsa e infezioni mortali
• Il costo elevatissimo della cavalleria—economico ed ... continua