PER NOI RISORGERÀ LA NUOVA ITALIA
Tra il settembre 1943 e il dicembre 1947 l'Italia vive l'occupazione angloamericana, l'invasione tedesca, la guerra di Liberazione che è anche guerra civile. Tutto è incerto, dalla forma costituzionale dello stato ai confini, al significato profondo della propria identità. Un'identità che viene ridefinita in una lotta comune dalle diverse forze e persone che animano la resistenza e pongono le basi della Repubblica e della sua Costituzione. Con un processo sanguinoso, complesso e contraddittorio sorge la "nuova Italia", attraverso un "noi", una nuova idea di appartenenza collettiva. Ma qual'è questa appartenenza in quel momento?
A cura di: Tommaso Baldo
Coordinamento di produzione: Matteo Gentilini
Una realizzazione: Motion Studio
Una produzione: Fondazione Museo storico del Trentino
puntata 1
L'ITALIA INVASA
L'8 settembre 1943 con l'invasione nazista lo stato italiano si dissolve. Si verifica una situazione drammatica: fatta di linee del fronte, identità e confini incerti, con diversi stati italiani, in schieramenti contrapposti mentre nasce la Resistenza dall'alleanza tra i diversi partiti antifascisti.