1049 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Storia (5503)

Categoria: Storia

Sottocategorie (5340)

Totale: 163

Potresti sopravvivere come soldato tedesco nella prima guerra mondiale?

Le Trincee del Kaiser: Il Viaggio di un Soldato Tedesco nella grande guerra
Indossa gli stivali di un soldato dell’esercito imperiale tedesco durante la grande guerra. Questo documentario cinematografico dà vita alle esperienze brutali, eroiche e strazianti di coloro che risposero alla chiamata del Kaiser e sopportarono gli orrori del Fronte Occidentale.
Dagli attacchi con il gas soffocante all’agonia della terra di nessuno, ogni momento è una prova di coraggio, lealtà e sopravvivenza.
• Il grido emozionante de La Chiamata della Patria
• La vita nelle ... continua

Com'era davvero vivere da uomo delle caverne

VITA NELL'ETÀ DELLA PIETRA - La Vera Storia degli Uomini delle Caverne e della Sopravvivenza Antica
Prima delle città, prima della scrittura, prima della storia - c'erano il fuoco, la pietra e l'ombra. Questo video ti porta nel profondo del mondo dei primi esseri umani, esplorando come i nostri antichi antenati vivevano, amavano, combattevano e sopravvivevano. Dalla caccia ai mammut alla custodia del fuoco sacro, questa è la storia dimenticata delle origini più crude dell’umanità.
• La padronanza del fuoco e della selce da parte dei primi uomini
• I ... continua

L'oscura scomparsa della MIVAR - Il dittatore delle televisioni

Storie di Brand oggi ci racconta la storia della MIVAR, un marchio che nel 1999 aveva il 35% del mercato italiano delle televisioni, ma che nel giro di pochi anni è scomparso nel nulla. La scomparsa della Mivar racconta una storia italiana di imprenditorialità, ma anche mancanza di lungimiranza. Carlo Vichi è stato un uomo controverso: un'imprenditore capace ma che non ha saputo salvare la MIVAR con politiche nazionaliste e autoritarie.

Perché non sopravvivresti 24 ore in una casa vittoriana

Una Storia per Dormire Avvolta nell’Orrore Dimenticato e nella Storia Infestata
Non tutta la storia è noiosa. Alcune scricchiolano, sussurrano e aspettano nel buio. Entra in una casa vittoriana dimenticata, dove ogni oggetto ha una memoria — e ogni stanza si ricorda di te. Questa narrazione inquietante, ideale per addormentarsi, esplora 21 misteri angoscianti che farebbero mettere in dubbio anche il visitatore più coraggioso.
• Un orologio che si rifiuta di andare avanti
• Sussurri che risuonano dentro i rivestimenti di legno
• Ritratti che sembrano ... continua

Perché gli ideali di bellezza medievali erano crudeli e irrealistici

Il Caro Prezzo della Bellezza: Le Oscure Verità Dietro gli Ideali Medievali
Entra in un mondo in cui la bellezza non era una benedizione, ma un peso. Questo video rivela gli standard di bellezza dolorosi, pericolosi e spesso mortali che hanno segnato la vita delle donne nel Medioevo — dalla nascita nobile alla sofferenza silenziosa, dai corsetti ai cosmetici avvelenati. Nei castelli e nelle corti, la bellezza non era solo ammirata — era pretesa.
• Come la pelle pallida divenne simbolo di potere e nobiltà
• L’ossessione per i capelli biondi e gli ideali ... continua

9 oggetti comuni che hanno nomi di persone!

Oggi con Storie di Brand andiamo a scoprire le incredibili storie dietro oggetti comuni che hanno nomi delle persone che le hanno inventate. Stan Smith, Tupperware, Brugola e molti altri. Max Corona ci porta in una carrellata di storie curiose dagli incredibili risvolti di marketing.

La vita brutale delle donne reali nel medioevo

Entra nelle prigioni dorate della regalità medievale, dove il potere aveva un costo terrificante — soprattutto per le donne. Questo documentario notturno, tanto rilassante quanto illuminante, svela le realtà nascoste e spesso inquietanti dietro le corone di regine, principesse e nobildonne del Medioevo.
Scopri come queste donne nascevano nei palazzi ma venivano cresciute per la sopravvivenza politica, intrappolate tra dovere, pericolo e le incessanti aspettative del sangue reale.
• La tragedia dell’infanzia reale: addestrate al potere, non al gioco
• ... continua

Perché la vita era brutale nella Scozia medievale

FAIDE DI SANGUE, CARESTIE E ORRORI DIMENTICATI DELL’ALTOPIANO
Entra nella storia cruda e spietata della Scozia — una terra scolpita da guerre tra clan, carestie, terrore vichingo e repressione culturale. Questo video svela i capitoli più oscuri della vita scozzese: dalle faide di sangue infinite e la fame degli altopiani ai processi per stregoneria e alla cancellazione dell’identità gaelica. Scopri come secoli di sofferenza, sopravvivenza e ribellione hanno forgiato l’anima di una nazione.
• Faide di sangue infinite e la brutalità delle guerre tra ... continua

La storia incredibile della caffettiera che ha cambiato l’Italia! La Moka Bialetti

La Moka Bialetti, più che una semplice caffettiera italiana, è un simbolo di orgoglio nazionale. Max Corona ci racconta come la Moka sia diventata icona di un modo di vivere e parte integrante della cultura italiana. Scopriamo insieme la storia di questo successo e la storia di un padre e un figlio che hanno cambiato un po' il nostro paese.

Perché la vita faceva schifo nell’impero Ottomano

IL LATO OSCURO DELL’IMPERO OTTOMANO: STORIE NON RACCONTATE DI SOFFERENZA E SOPRAVVIVENZA
Entra nelle ombre della storia e scopri la realtà brutale dietro lo splendore di uno dei più grandi imperi del mondo. Questo documentario storico sconvolgente racconta le vite delle persone comuni - ragazzi strappati alle loro famiglie, contadini schiacciati dalle tasse, donne imprigionate in lussuose gabbie dorate, e ribelli messi a tacere con la spada.
Dal sistema del devshirme che rapiva bambini per trasformarli in soldati d’élite, alle piaghe senza pietà e alla ... continua