241 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL MAIALELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Alimentazione - Salute - Medicina (442)

Categoria: Alimentazione - Salute - Medicina

Sottocategorie (210)

Totale: 232

12. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Vittorio Cogliati Dezza

Vittorio Cogliati Dezza, Segreteria nazionale Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali ... continua

Vaccine Nation

Vaccine Nation è un documentario che racconta l'incredibile storia di Alan Yurko e della sua famiglia.Il figlio di Alan muore improvvisamente poco dopo che gli viene somministrata la vaccinazione al quarto mese di vita.Ma ciò che rende particolare questa vicenda è che, a seguito dei referti medici e dell'autopsia, non è stata presa in esame la possibilità della vaccinazione come causa della morte ma è il padre ad essere accusato e dichiarato colpevole per aver ucciso il suo bambino. Alan è stato quindi condannato all'ergastolo più 10 anni di reclusione, senza ... continua

Visita: ilporticodipinto.it

Sviluppare qualità e armonia nella relazione, foglio di Mauro Scardovelli

Mauro Scardovelli presenta il modello Aleph attraverso e attraverso un foglio didattico presenta i seguenti temi: 00.17 Le conoscenze essenziali per sciogliere il dolore e la sofferenza; 02.40 Anima, essenza, chi siamo veramente, le nostre qualità; 04.40 Relazioni creative; 05.57 Copione, ego, inquinanti della mente; 07.20 Comunicazione, complessità, auto-organizzazione e salute; 09.51 Problemi ed energia potenziale; 11.55 Entelechia; 15.10 Enantiodromia; 17_05 Inquinanti e relazioni distruttive; 23.05 Neg-entropia ed entropia nella comunicazione; 25.30 Barriere ... continua

Visita: www.aleph.ws

08. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Letizia Gabaglio

Letizia Gabaglio, giornalista scientifica di "Galileo".
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali ... continua

07. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Nicoletta Tiliacos

Nicoletta Tiliacos, giornalista de "Il Foglio".
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

10. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Alessandra Magistrelli

Alessandra Magistrelli, ANISN.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il seminario vuole ... continua

Chilena vence el cáncer comiendo goji, maqui y otros frutos antioxidantes

María Cristina Wend, ingeniera agrónoma, creó una granja ecológica Eldelweiss donde cultiva toda suerte de plantas para sanar y comer, igualmente tiene toda suerte de animales, sirve para que los niños se eduquen sobre la naturaleza. "Una de las causantes del cáncer es la pésima alimentación", asegura María Cristina Wend quien, apenas se enteró de su diagnóstico, hizo un cambio rotundo de hábitos como parte central de su lucha contra el cáncer. Publicado por: Ahora Noticias

Vaccini - La medicina non e' verita' assoluta, ma ricerca di essa - Parte 1 di 2

Il MoVimento 5 stelle - Firenze il 27 novembre 2010 ha organizzato un incontro d'informazione sulle vaccinazioni infantili: LA SALUTE DEI NOSTRI FIGLI...PRIMA DI TUTTO!ì
CONSIGLIAMO VIVAMENTE a tutti di guardare il video della conferenza, il DVD verrà distribuito GRATUITAMENTE
Non per imporre un'idea, ma per permettere di decidere con coscienza e liberamente, senza pregiudizi o paure.
Hanno partecipato:
- Dr Eugenio Serravalle medico-pediatra, tra i più noti medici scettici alla politica di vaccinazione di massa
- Avv. Marcello Stanca, da 16 anni a tutela dei ... continua

La cannabis come medicina

SABATO 31 MAGGIO 2008Intervengono:Dr.VACCARI GIUSEPPE Consigliere dell’On. Livia TURCO (ex Ministro della Sanità), esporrà il piano di lavoro già svolto dal Ministero in questo anno, dando risalto agli importanti decreti del Ministro Turco, con particolare riferimento: al passaggio della canapa e dei suoi principii attivi dalla tabella stupefacenti a quella dei farmaci prescrivibili e dell’attuale possibilità, da parte della classe medica, di prescrivere tali principi ai propri pazienti, senza incorrere in sanzioni penali.Dr. SANTALUCIA NUNZIOmedico-chirurgo, ... continua

Visita: www.cannabistipoforte2008.com

Darwin Day

Sono dedicati ai fisici della Sapienza i Darwin Day Uaar 2008, organizzati per il quinto anno consecutivo dalla Uaar(Unione degli atei e degli agnostici razionalisti). Nella cornice dell’Antica libreria Croce di corso Vittorio Emanuele a Roma, Carlo Bernardini,Carlo Cosmelli e Andrea Frova, tre fisici della Sapienza di Roma, raccontano la loro versione dei fatti sulla mancata visita del Papa all’università.
Interviste: Leonora PigliucciRiprese: Pasquale DireseMontaggio: Riccardo Fioramonti
Produzione: Arcoiris Roma
Con il contributo ... continua