232 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Alimentazione - Salute - Medicina (442)

Categoria: Alimentazione - Salute - Medicina

Sottocategorie (210)

Totale: 232

Toxinas en tu mesa: La amenaza del glisofato

¿Qué no hará una madre para proteger a su hijo? Una periodista, preocupada por la alergia de su hijo a los lácteos, se desplaza al Reino Unido, Alemania, Estados Unidos y la India en busca de respuestas. Y las encuentra, solo que más turbadoras y de mayor alcance de lo que esperaba. El glifosato, un herbicida de uso común en los cultivos de transgénicos, parece estar detrás de auténticas tragedias personales y de una amenaza global: algo que supera con mucho a un simple picor alérgico en el ojo.
Actualidad RT.com
Publicado por: RT en Español. 13 jun. ... continua

11)- Il digiuno a scopo terapeutico

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 11)- Il digiuno a scopo terapeutico Il digiuno come pratica di guarigione - Intervista in studio

Visita: www.radio-santec.com

01)- Introduzione al dibattito

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

04)- La salute del pianeta - Intrecci 2006

Come ogni anno alla tenuta di San Rossore alle porte di Pisa la Regione Toscana invita a un momento di riflessione sui grandi problemi del millenio.
La salute nel, e del, pianeta, è stata affrontata sia nei suoi aspetti ambientali generali, sia nei suoi riflessi nella vita quotidiana, tanto positivi quanto negativi, da relatori tanto italiani quanto africani, asiatici e americani.
Ad alcuni miglioramenti fondamentali nella disponibilità alimentare e nelle aspettative di vita, non sono infatti sempre seguiti progressi corrispondenti sul piano del diritto alla ... continua

14)- Il Libro di cucina amico degli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 14)- Il Libro di cucina amico degli animali Ricette gustose ci invitano a scoprire la cucina vegetariana e divenire amici degli animali. Visita il sito: www.radio-santec.com

11. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Lucilla Ruffilli

Lucilla Ruffilli, Circolo Bateson.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il seminario ... continua

04)- Intervento di Daria Minucci

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

06)- Domande del pubblico e Conclusioni

Procreazione assistita: Etica e Scienza Sono intervenuti: Carlo Flamigni - Membro del comitato Nazionale per la Bioetica Daria Minucci - Direttrice della divisione di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ospedaliera di Padova Fabizio Turoldo - Coordinatore del Progetto Etica e Medicina, Fondazione Lanza Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

04. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Marcello Cini

Marcello Cini, Università La Sapienza di Roma.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il ... continua

03. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Flavia Zucco

Flavia Zucco, CNR - Instituto Neurobiologia e Medicina Molecolare.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori ... continua