121 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITICUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Economia - Finanza (616)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 444

Come Draghi vuole rendere l'Europa una vera superpotenza

Mario Draghi, ex presidente della BCE europea e del Consiglio italiano, nel 2023 ha realizzato uno studio chiesto dalla Commissione Europea. L'obiettivo di Draghi sarebbe stato capire se e quanto i Paesi europei, l'Europa, stanno diventando meno competitivi nell'economia mondiale. In altre parole, se sono o no in una fase di declino economico.
Finito lo studio, la conclusione di Draghi è del suo gruppo di lavoro è che è vero, l'Europa è sempre meno competitiva nell'economia globale e sta perdendo terreno. Soprattutto con il supporto degli Stati Uniti che diventa ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Enrico Cuccia è diventato l'uomo più potente in Italia (Parte 1)

Enrico Cuccia, nato a Roma nel 1907, è una delle figure più influenti nella storia della finanza italiana. Tanto da poter essere definito, per un lungo periodo, l'uomo più potente in Italia.
Dopo una formazione in giurisprudenza e una passione crescente per l'economia, Enrico Cuccia inizia la sua carriera in banca a Parigi e a Londra, guadagnando rapidamente posizioni di prestigio.
Durante il fascismo, Cuccia lavora per l'IRI e dopo la guerra diventa una figura chiave nella ristrutturazione economica dell'Italia, contribuendo alla nascita di Mediobanca nel 1946, ... continua

Visita: startingfinance.com

Come funziona il finanziamento al terrorismo: i 3 metodi più comuni

Nel parlare di come funzionano i principali metodi di finanziamento al terrorismo il primo punto da chiarire è cosa si intende per organizzazioni terroristiche.
A prima vista la definizione può sembrare facile: sono terroristiche tutte quelle organizzazioni che compioni atti di violenza illegittima, di solito al fine di ottenere un certo scopo. Tuttavia definire quando atti di violenza sono o meno legittimi non e sempre così immediato. Tanto che Paesi diversi a volte sono discordi del decidere quali gruppi armati classificare come terroristi e quali no.
Di base, ... continua

Visita: startingfinance.com

Come funzionava l'economia dell'Unione Sovietica e perché è crollata

L'economia dell'Unione Sovietica negli anni '80 è crollata, innescando una serie di eventi che porteranno alla sua completa dissoluzione.
Per capire cosa è successo davvero, però, bisogna superare la tentazione di liquidare il suo collasso come la prova della superiorità del sistema occidentale, l'inevitabile fine del comunismo.
In realtà, come quasi sempre quando si parla di storia, la realtà è molto più complessa di come si tende a pensare al primo impatto.
Infatti, analizzando la storia dell'economia Sovietica, si osserva che non è crollata tanto ... continua

Visita: startingfinance.com

Come gli Stati Uniti hanno conquistato il mondo

Gli Stati Uniti oggi sono diventati la superpotenza egemone nel mondo o comunque quella di maggior peso. Come hanno conquistato tanto potere e ricchezza nella loro storia?
Gli Stati Uniti nacquero con la Dichiarazione d'Indipendenza del 1776 e la guerra con l'impero britannico, che riconobbe l'autonomia delle colonie nel 1783.
All'inizio però, pur avendo ottenuto l'indipendenza, le 13 colonie fondatrici degli Stati Uniti non sembravano poter andare molto lontano. All'inizio sono solo una confederazione e la loro economia dipende quasi del tutto dalle esportazioni ... continua

Visita: startingfinance.com

Come il Lussemburgo è diventato lo stato più ricco del mondo

Il Lussemburgo oggi è il Paese più ricco al mondo se si guarda al PIL pro capite ed al reddito medio. Ma come ha fatto uno Stato tanto piccolo ad ottenere un simile risultato?
Un suo primo punto di forza è stato nel fatto di trovarsi al centro d'Europa, diventando una zona di crocevia. Il Paese, quindi, fin dall'antichità ha fatto affari e stretto contatti con molti popoli vicini, acquisendo così un ruolo strategico.
Soprattutto, però, il piccolo Stato ha potuto avere tanta fortuna grazie ai suoi ricchi giacimenti di ferro.
Il Paese infatti, grazie a questa ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Jho Low è diventato il più grande truffatore della storia

Jho Low può essere considerato il più grande truffatore della Storia. Non tanto per le dimensioni della sua truffa da circa 4 miliardi e mezzo di dollari. Per le dimensioni infatti il primo posto spetterebbe a Bernie Madoff. Il primato di Low dipende dal fatto che nessuno ha compiuto una truffa grande come la sua riuscendo, dopo esser stato scoperto, e tenere i soldi e non farsi catturare.
Da circa 10 anni su di lui pende un mandato di cattura dell'Interpol che non riesce a trovarlo. Secondo la teoria più diffusa, ciò grazie alla protezione dei servizi segreti ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la Cina è diventata una superpotenza economica

Come ha fatto la Cina a diventare una superpotenza economica? Pur con il vantaggio di essere il Paese più popoloso al mondo, il risultato non è stato scontato. Soprattutto se si considera che la Cina, oggi prima al mondo per produzione industriale, fino a pochi decenni fa era un Paese quasi del tutto agricolo, chiuso al mondo esterno e sottosviluppato.
A segnare la svolta che porterà la Cina a diventare una superpotenza economica saranno le politiche di Deng Xiaoping, il successore di Mao alla guida della Repubblica Popolare.
Prima di lui la situazione in Cina ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la donna più ricca al mondo ha frodato la Francia: L’affaire Bettencourt

L'Affaire Bettencourt è uno scandalo finanziario e politico che ha coinvolto componenti di primo piano del governo francese, compreso l'ex Presidente Nicolas Sárközy.
La storia inizia quando la figlia di Liliane Bettencourt, Françoise Bettencourt Meyers, avvia un causa per abuso di debolezza, l'equivalente nella legge francese di circonvenzione di incapace in Italia, contro Francois-Marie Banier. Banier, fotografo spesso in compagnia della madre che, secondo l'accusa della figlia, la starebbe sfruttando approfittando della sua anzianità.
Ed in effetti i regali ... continua

Visita: startingfinance.com

Come la Germania è diventata la locomotiva d'Europa

La Germania è oggi riconosciuta come una potenza industriale di primo piano, la locomotiva d'Europa, ma non è sempre stato così. Alla fine della prima rivoluzione industriale, nel 1840, lo sviluppo tedesco era molto indietro rispetto a paesi come la Francia e il Regno Unito. La situazione cambiò con l'istituzione della Zollverein nel 1834, un'unione doganale che facilitò il commercio tra gli Stati tedeschi, favorendo la crescita economica e l'industrializzazione.
In questo video esploreremo come la Germania è diventata la "Locomotiva d'Europa", partendo dalla ... continua

Visita: startingfinance.com