116 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Economia - Finanza (616)

Categoria: Economia - Finanza

Sottocategorie (172)

Totale: 444

Fuori dalla notte scura - Intervento di Cofferati per Tom Benetollo

Sergio Cofferati il sindaco di Bologna alla commemorazione "Fuori dalla Notte Scura" serata organizzata per ricordare all?ex presidente dell?Arci. Tom Benetollo. Tenuta il 21 di gennaio al circolo Bertolt Brecht, Bologna.

Fuori Programma - Relazioni finali dei gruppi di lavoro

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

Fuori Programma, un cantiere sul che fare

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

Gamberetti, buoni da morire!

I gamberetti indiani: un problema globale, fra diritti umani e protezione ambientale.
L'industria dell'allevamento intensivo dei gamberetti in India si è sviluppata a seguito della "terapia d'urto" avviata con i sussidi della Banca Mondiale e con gli accordi di prestito sottoscritti dal governo indiano con Fondo Monetario Internazionale resi necessari per pagare gli ingenti debiti con i Paesi stranieri negli anni ottanta. La Banca Mondiale stanziò un ingente fondo in dollari da destinare allo sviluppo dell'acquacolutra in diversi stati indiani, assicurando che un ... continua

Visita: www.overseas-onlus.org

Germania: da economia fallita a locomotiva d'Europa

L'immagine della Germania come l'economia più forte e solida in Europa si è affermata come non mai dopo la crisi del 2008.
Eppure nella storia recente, solo pochi decenni fa, la Germania fu definita dal The Economist "il malato d'Europa". La Germania era considerata il Paese europeo con più problemi strutturali. Tanto che a fine anni '90 si prevedeva sarebbe entrato in una lunga fase di crisi.
Ciò soprattutto a causa dei problemi dovuti al riassetto istituzionale dopo la riunificazione di Germania Est e Germania Ovest.
Il Paese, dopo la riunificazione, si ... continua

Visita: startingfinance.com

Gianni Cottafavi

Intervista a Gianni Cottafavi - Assessore alla Cultura del Comune di Modena..

Giorgio Lunghini: Ritorno a Keynes?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Giorgio Lunghini: "Ritorno a Keynes?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Giovanni Agnelli: Luci e ombre del 'fondatore' di FIAT

Giovanni Agnelli il fondatore, o meglio co-fondatore, di FIAT nasce nel 1866 a Villar Perosa, vicino Torino.
Ripercorriamo la sua vita, con le luci e ombre del fondatore di FIAT.
A metà '800 la famiglia Agnelli è già molto benestante. Si sono arricchiti nei secoli attraverso diverse attività, in particolare la produzione e vendita di seta e, nell'800, i servizi finanziari a Torino.
Giovanni Agnelli da giovane all'inizio pensa di voler fare carriera nell'esercito, così si iscrive alla scuola militare. Finiti gli studi, però, perde interesse. Accetterà ... continua

Visita: startingfinance.com

Gli Zafimaniry: una popolazione in pericolo

L'etnia Zafimaniry - "figli di quelli che desiderano" - sono un piccolo gruppo etnico di circa 25.000 abitanti, che vive in Madagascar.
Il loro principale mezzo di sussistenza è la foresta, da cui traggono anche la materia prima per realizzare manufatti di legno: hanno infatti una grande tradizione artistico-artigianale. Gli Zafimaniry sono oggi in grave pericolo a causa della progressiva deforestazione delle loro terre.Ravinala, un'associazione del Commercio Equo e solidale che commercializza i loro prodotti in Italia, ha invitato a "Tuttaunaltracosa" a ... continua

Gucci: da faida familiare a guerra del lusso

La storia di Gucci inizia con Guccio Gucci, nato nel 1881 a Firenze. Dopo esperienze lavorative a Parigi e Londra, Guccio sviluppa una passione per la pelletteria di lusso. Tornato a Firenze, apre il suo negozio di pelletteria nel 1921, specializzandosi in borse, valigie e accessori in pelle di alta qualità. L'azienda Gucci cresce diventando un marchio di lusso iconico.
Negli anni '50 e '60, Gucci conosce uno sviluppo notevole, espandendosi in tutto il mondo e diventando famoso tra le celebrità di Hollywood. Tuttavia, cominciano a emergere tensioni tra i membri ... continua

Visita: startingfinance.com